image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ci ha convinto “I Leoni di Sicilia” su Rai 1? Alto budget e buon cast (da Miriam Leone a Michele Riondino) non bastano e forse, più che ruggire, questi leoni miagolano…

  • di Irene Natali Irene Natali

11 settembre 2024

Ci ha convinto “I Leoni di Sicilia” su Rai 1? Alto budget e buon cast (da Miriam Leone a Michele Riondino) non bastano e forse, più che ruggire, questi leoni miagolano…
“I Leoni di Sicilia” serie tratta dalla saga di Stefania Auci, è in onda su Rai 1, con la regia di Paolo Genovese. Un prodotto di alto budget e un cast importante (con Vinicio Marchioni, Michele Riondino, Edoardo Scarpetta e Miriam Leone, solo per citare alcuni degli attori) basteranno a convincere il pubblico? Tra la colonna sonora con i Muse e Laura Pasini (nonostante l’ambientazione nella Sicilia del 1800) e lo sviluppo generale, più che ruggire, questi leoni miagolano…

di Irene Natali Irene Natali

Interno giorno, Sicilia della prima metà dell'800. Un giovane uomo dall'aspetto benestante, tuba in testa, arringa dei lavoratori per convincerli a lavorare per lui. Mentre si allontana, accortosi che gli uomini hanno deciso di seguirlo, sul volto gli si dipinge un'espressione di soddisfazione: e parte Supermassive Black Hole dei Muse. Si conclude così il primo episodio de I Leoni Di Sicilia, la serie tratta dalla saga di Stefania Auci per Editrice Nord. Già presente sulla piattaforma Disney Plus dallo scorso 25 ottobre, ieri sera Rai1 ha trasmesso le prime due delle otto puntate totali. Si tratta della serie che consegna all'immaginario collettivo i Florio, una famiglia di imprenditori che hanno scritto una pagina di storia siciliana tra il XIX e il XX secolo. Nel cast Vinicio Marchioni, Michele Riondino, Edoardo Scarpetta, Miriam Leone, Ester Pantano e Donatella Finocchiaro. La regia è di Paolo Genovese che, nonostante un paio di generazioni di Genovese possano ormai campare solo con i diritti di Perfetti Sconosciuti, ha comunque deciso di creare un prodotto che guarda oltre.

Il cast de “Il Leoni di Sicilia”
Il cast de “Il Leoni di Sicilia”
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Dicevamo: il primo episodio si chiude così: con il primo piano di un convintissimo Michele Riondino, mentre la colonna sonora prevede la voce di Matthew Bellamy che canta “Oh baby, non sai che soffro? Oh, baby, non mi ha sentito lamentarmi?” Cioè l'esatto contrario di quello che stiamo vedendo. Un momento questo che è un po' il sunto della serie stessa: un oscillare tra credibilità ed elementi che, al contrario, non lo sono. La recitazione del cast, la cura dei costumi, la bellezza di Palermo e della Sicilia denotano ricerca, la volontà di realizzare qualcosa che possa travalicare i confini; una serie che racconti un pezzo di storia italiana ai pubblici esteri. E speriamo che almeno per loro, siano previsti sottotitoli, ché - agli autori dev'essere sfuggito - il siciliano di alcuni dialoghi non è lingua universalmente nota. L'intenzione di dare vita a qualcosa di nuovo con I Leoni Di Sicilia è espressa dal contrasto tra il contesto storico della serie e la musica sfacciatamente contemporanea. A volte il connubio riesce, altre volte l'effetto è straniante, come appunto con i Muse. Allo stesso tempo, appare chiaro che Genovese pensasse a un prodotto che potesse essere popolare, inteso nell'accezione originaria del termine. La scrittura cerca perciò appigli con l'attualità attraverso le figure femminili, donne che vogliono seguire la propria felicità. Ma è anche una scrittura in cui gli anni trascorrono velocemente, per cui il focus diventano le vicende interne alla famiglia. I cambiamenti storici in cui Paolo, Vincenzo e Ignazio Florio si muovono, rimangono sullo sfondo ed è difficile capire come le vicende influenzino le loro scelte. Il risultato? Questi leoni a volte ruggiscono, altre volte miagolano.

Miriam Leone, il regista Paolo Genovese e Michele Riondino sul set
Miriam Leone, il regista Paolo Genovese e Michele Riondino sul set

Per essere una serie da piattaforma, I Leoni Di Sicilia è molto generalista: potrebbe essere tranquillamente una fiction di Rai1 finita su Disney Plus, poi ritornata alla casa base. Ma ad alto budget. Del resto le piattaforme si stanno sempre più orientando verso prodotti più generalisti, accantonando quell'aura di ricercatezza che le aveva caratterizzate al momento del loro lancio. I Leoni di Sicilia si inserisce nel trend: qualità nell'aspetto visuale, un buon cast e un po' di pilota automatico nello svolgimento. Ah, a proposito: dettaglio importante. Dopo i Muse, proprio mentre la voce di Bellamy sfumava, per la sigla finale partiva Laura Pausini. Abbiamo finito, vostro onore.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tananai, che caz*o fai? Ai concerti chiede 100 euro oltre al biglietto per fare una foto (come Madame e altri). E X si rivolta...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

I ragni portano soldi?

Tananai, che caz*o fai? Ai concerti chiede 100 euro oltre al biglietto per fare una foto (come Madame e altri). E X si rivolta...

Elkann e caso Sangiuliano, perché Feltri avrebbe sparato all'ex ministro Franceschini? "Forse non è un reato, ma il film di Ginevra..."

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

First reaction...

Elkann e caso Sangiuliano, perché Feltri avrebbe sparato all'ex ministro Franceschini? "Forse non è un reato, ma il film di Ginevra..."

Perché Sangiuliano è indagato? Riuscirà a dimostrare di non aver sborsato “neanche un euro” per Maria Rosaria Boccia? Lei intanto va in tv dalla Berlinguer (a Mediaset) e…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

L'affaire si complica?

Perché Sangiuliano è indagato? Riuscirà a dimostrare di non aver sborsato “neanche un euro” per Maria Rosaria Boccia? Lei intanto va in tv dalla Berlinguer (a Mediaset) e…

Tag

  • Miriam Leone
  • fiction
  • Sicilia
  • Serie tv
  • TV
  • Rai1
  • Rai

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tananai, che caz*o fai? Ai concerti chiede 100 euro oltre al biglietto per fare una foto (come Madame e altri). E X si rivolta...

di Grazia Sambruna

Tananai, che caz*o fai? Ai concerti chiede 100 euro oltre al biglietto per fare una foto (come Madame e altri). E X si rivolta...
Next Next

Tananai, che caz*o fai? Ai concerti chiede 100 euro oltre al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy