image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

1 agosto 2025

DAL RE AL PRINCIPE DELLE TENEBRE. Per Ozzy Osbourne Buckingham Palace si dà al metal: sentite come suona Paranoid dei Black Sabbath al cambio della guardia [VIDEO]
Buckingham Palace sorprende il mondo con una versione bandistica di “Paranoid” dei Black Sabbath per onorare Ozzy Osbourne: un tributo reale (il cantante è re Carlo si conoscevano) dopo l’ultimo concerto nella città natale di Birmingham che sfuma i confini tra nobiltà e metal

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando il protocollo si piega al pathos, anche Buckingham Palace può vibrare al ritmo del metal. Davanti ai cancelli più famosi di Londra, questa volta la coreografia non era solo un rito: la Band of the Coldstream Guards ha intonato “Paranoid” dei Black Sabbath, durante il celebre Cambio della Guardia. Sotto le divise scarlatte e le inconfondibili bearskin, hanno regalato una reinterpretazione inedita della pietra miliare del metal.
La scena ha subito fatto il giro dei social. Per un istante, l’etichetta si è sciolta nel riff, e la monarchia ha reso omaggio a un altro sovrano: il Principe delle Tenebre.

Ozzy Osbourne è morto il 22 luglio, a 76 anni. Proprio a Birmingham, sua città natale, in migliaia si erano riversati per il funerale, con una partecipazione popolare degna di un re. La parabola di Ozzy – da ribelle a icona, da outsider a tesoro nazionale – sembrava trovare il suo apice in quell’atto di riconoscimento pubblico. Eppure, forse, era tutto scritto. I legami tra Ozzy e la famiglia reale sono più profondi di quanto si creda: dal Party at the Palace del 2002 per il Giubileo della Regina, agli incontri con l’allora Principe Carlo, sempre all’insegna di un rispetto reciproco e – sorprendentemente – autentico.

“Mi ha sempre trattato col massimo del rispetto”, ha confidato Ozzy a proposito dell’attuale re, ricordando anche un regalo di scotch dopo il famigerato incidente in moto del 2003. E c’è poesia, quasi una nemesi, nel fatto che entrambi – Ozzy e Carlo III – abbiano vissuto la stessa età, 76 anni, sulle opposte sponde della cultura pop e della tradizione.

20250708 114723688 3081
I Black Sabbath Pagina Facebook della band

Il tributo della banda reale non è solo una curiosità. È un cortocircuito culturale: la marcia dei fiati al posto della voce di Osbourne e della chitarra di Tony Iommi, il tempo serrato dei tamburi e dei piatti che fa quel che può per richiamare il battito ossessivo della versione originale. Nella trascrizione orchestrale di “Paranoid”, si cela la potenza della musica come linguaggio trasversale, capace di raccontare una nazione e le sue metamorfosi. E in quella scelta c’è anche, forse, la firma del nuovo monarca: Carlo III non è estraneo alla musica, e già altre volte ha guidato la banda verso territori “pop”, come nell’omaggio a Chappell Roan per il Pride. Ma il metal, questa volta, è un altro viaggio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ozzy Osbourne è morto, ma quanto ci ha fatto godere il suo addio in musica con i Black Sabbath? Più che metal, arte pura [VIDEO]

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

lacrime di metallo

Ozzy Osbourne è morto, ma quanto ci ha fatto godere il suo addio in musica con i Black Sabbath? Più che metal, arte pura [VIDEO]

Ma qual è l'orologio giusto per fare metal? Ce l'ha spiegato Ozzy Osbourne: cosa c'è di più figo che mangiare teste di pipistrello con al polso Cartier, Rolex personalizzati, Franck Muller e Roger Dubuis?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Orolozzy

Ma qual è l'orologio giusto per fare metal? Ce l'ha spiegato Ozzy Osbourne: cosa c'è di più figo che mangiare teste di pipistrello con al polso Cartier, Rolex personalizzati, Franck Muller e Roger Dubuis?

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

this is the end?

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…

Tag

  • Ozzy Osbourne
  • Black Sabbath
  • Inghilterra
  • Rock
  • Musica

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

⁠Abbiamo letto “Strani disegni” il crime bestseller che piace a Saviano, ma la vera bomba è la promozione di Einaudi: grafiche horror, videogiochi retrò e l’identità segreta dell’autore, Uketsu. Signori, ecco il futuro della pubblicità culturale…

di Riccardo Canaletti

⁠Abbiamo letto “Strani disegni” il crime bestseller che piace a Saviano, ma la vera bomba è la promozione di Einaudi: grafiche horror, videogiochi retrò e l’identità segreta dell’autore, Uketsu. Signori, ecco il futuro della pubblicità culturale…
Next Next

⁠Abbiamo letto “Strani disegni” il crime bestseller che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy