image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma qual è l'orologio giusto per fare metal? Ce l'ha spiegato Ozzy Osbourne: cosa c'è di più figo che mangiare teste di pipistrello con al polso Cartier, Rolex personalizzati, Franck Muller e Roger Dubuis?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

25 luglio 2025

Ma qual è l'orologio giusto per fare metal? Ce l'ha spiegato Ozzy Osbourne: cosa c'è di più figo che mangiare teste di pipistrello con al polso Cartier, Rolex personalizzati, Franck Muller e Roger Dubuis?
Ozzy Osbourne, leggenda del metal e icona dark, era anche un appassionato di orologi di lusso. Cartier, Rolex, Roger Dubuis e Franck Muller tra i suoi preferiti, ma niente patacconi da rapper, tranquilli. Il padrino del metal ha tenuto fede al suo stile

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Ozzy Osbourne, oltre a mangiare pipistrelli e a dominare la scena del metal internazionale, aveva anche una passione più terrena: gli orologi. Il genio malvagio e immortale del rock, come riportato dalla pagina Instagram spagnola culturaderelojes, ha indossato alcuni modelli di lusso in diverse uscite pubbliche. Tutto, giustamente, in linea con il suo stile: niente tamarrate da rapper né patacconi. Cartier, Rolex, Roger Dubuis e Franck Muller: ecco i modelli del frontman dei Black Sabbath, perché anche il principe delle tenebre teneva sempre d'occhio l'ora.

Il primo è il Cartier Ballon Bleu, un elegante orologio di lusso lanciato nel 2007, riconoscibile per la sua cassa arrotondata e la corona con cabochon blu incastonata nella struttura. Ha un quadrante classico con numeri romani, decorazioni guilloché e lancette a forma di spada. Disponibile in acciaio, oro o bicolore, esiste in versioni sia da uomo che da donna, con movimento al quarzo o automatico. È apprezzato per il suo stile raffinato e senza tempo. I prezzi partono da circa 5.000 €, ma salgono oltre i 20.000 € per modelli in oro o con diamanti.

Il Cartier di Ozzy
Il Cartier di Ozzy IG @culturaderelojes

Poi un Rolex Daytona in oro giallo, uno dei cronografi di lusso più invidiati al mondo. Nato nel 1963 per i piloti professionisti, unisce prestazioni sportive ed eleganza. La versione in oro giallo spicca per il design prezioso, con cassa da 40 mm, lunetta con scala tachimetrica e quadrante con contatori cronografici. Monta il calibro automatico Rolex 4131, noto per precisione e affidabilità. Disponibile con bracciale Oyster o cinturino in caucciù Oysterflex. È ideale per chi cerca un orologio sportivo ma esclusivo. I prezzi partono da circa 35.000 €, ma possono superare i 50.000 € a seconda della configurazione. Il Roger Dubuis Much More in oro rosa, altro pezzo della collezione di Ozzy, è un orologio di alta orologeria svizzera dal design audace e raffinato. Si distingue per la sua cassa rettangolare allungata, che unisce eleganza classica e stile contemporaneo. Realizzato in oro rosa, presenta spesso quadranti scheletrati o decorati, con numeri romani allungati e movimenti meccanici di manifattura, spesso con complicazioni e certificazione Poinçon de Genève. È un segnatempo per veri intenditori, che amano distinguersi con pezzi esclusivi. I prezzi partono da circa 25.000 €, ma possono superare i 60.000 € in base a complicazioni e materiali.

Il Rolex di Ozzy
Il Rolex di Ozzy IG @culturaderelojes
Il Roger Dubuis di Ozzy
Il Roger Dubuis di Ozzy IG @culturaderelojes

Il Franck Muller Cintrée Curvex in oro, giallo come quello di Ozzy oppure rosa, è un segnatempo di alta orologeria, noto per la sua cassa tonneau sinuosa e il design numerico distintivo che lo rende immediatamente riconoscibile. Disponibile in oro rosa o giallo, monta movimenti meccanici automatici, con funzioni recensione (data, secondi, talvolta cronografi o complicazioni retrograde) e vetro zaffiro curvo. I prezzi variano: modelli in oro rosa automatico partono da circa 16.400 € fino a oltre 23.600 € per versioni datate o speciali; versioni scheletrate ultralusso arrivano a circa 43.300 €. Il Rolex Explorer II personalizzato è una variante unica del celebre modello sportivo nato nel 1971, pensato per esploratori e speleologi e finito in mano a un pioniere, ma questa volta della musica metal. La versione standard ha una cassa da 42 mm in acciaio, lunetta fissa con scala 24h e una lancetta GMT aggiuntiva per il doppio fuso orario. I modelli personalizzati (o "custom") vengono modificati da aziende specializzate con rivestimenti in PVD/DLC nero, quadranti su misura, indici colorati o incisioni speciali. Pur mantenendo il calibro automatico Rolex 3285, queste modifiche escludono la garanzia ufficiale Rolex. I prezzi variano: da circa 12.000 € per un Explorer II usato personalizzato, fino a oltre 25.000 € per versioni altamente customizzate. Non sappiamo il prezzo di quello indossato da Ozzy Osbourne, ma ci accontentiamo della presenza.

Il Franck Muller di Ozzy
Il Franck Muller di Ozzy IG @culturaderelojes
Il Rolex personalizzato di Ozzy
Il Rolex personalizzato di Ozzy IG @culturaderelojes
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner primo italiano a vincere Wimbledon? “Nella storia del Ventunesimo secolo potrebbe avere due righe al massimo”: Giordano Bruno Guerri sbotta contro i media che glorificano Jannik: “Con tutto il rispetto per questi sportivi, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Proteste a bordo campo

Sinner primo italiano a vincere Wimbledon? “Nella storia del Ventunesimo secolo potrebbe avere due righe al massimo”: Giordano Bruno Guerri sbotta contro i media che glorificano Jannik: “Con tutto il rispetto per questi sportivi, ma…”

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Amore, disperato

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Palle di ghiaia

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”

Tag

  • Black Sabbath
  • Franck Muller
  • Orologi
  • Orologi di lusso
  • Ozzy Osbourne
  • Roger Dubuis
  • Rolex

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • Caro Stefano Accorsi, chi te lo fa fare di alzarti ogni mattina alle 5 e farti il cu*o per avere il fisico da palestrato, se tanto sei tu (e non Vacchi)?

    di Angela Russo

    Caro Stefano Accorsi, chi te lo fa fare di alzarti ogni mattina alle 5 e farti il cu*o per avere il fisico da palestrato, se tanto sei tu (e non Vacchi)?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giorgione stronca l’Espresso Tonic: “Altro che cocktail del momento, non mi suscita nessuna emozione”

di Lorenza Roma

Giorgione stronca l’Espresso Tonic: “Altro che cocktail del momento, non mi suscita nessuna emozione”
Next Next

Giorgione stronca l’Espresso Tonic: “Altro che cocktail del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy