image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

14 luglio 2025

Ma perché per Scanzi “Sinner a Wimbledon è come il Milan di Sacchi salvato dalla nebbia”? E sul Fatto smonta “le gufate dei deficienti”: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling senza rompere le palle”
Come il Milan di Arrigo Sacchi in Coppa dei Campioni contro la Stella Rossa: Andrea Scanzi paragona la vittoria di Jannik Sinner su Grigor Dimitrov a quella dei rossoneri “salvati” dalla nebbia. E sul Fatto Quotidiano demolisce “le gufate dei deficienti” che speravano nella sconfitta del numero uno del mondo a Wimbledon: “Jannik è un campionissimo. Chi non l'ha capito si dia al curling su ghiaia senza rompere le palle”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il numero uno del mondo, il tennista italiano migliore della storia, il primo azzurro a vincere Wimbledon. In una sola giornata Jannik Sinner è asceso all'Olimpo dello sport del nostro Paese. Perché dopo la vittoria contro Carlos Alcaraz sul campo centrale dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club ci si chiede: dove si piazza Jannik nella classifica dei migliori atleti italiani di sempre? Questione di gusti e Sinner compirà il 16 agosto solo 24 anni. Insomma, c’è tempo per rivedere il piazzamento e migliorarlo. Il cammino a Wimbledon, comunque, resta leggendario. Andrea Scanzi lo ripercorre sul Fatto Quotidiano: “Mai un set perso, compresi i quarti tonitruanti con Shelton (giocati con la paura che il gomito non tenesse) e la semi perfetta con Djokovic. Con una eccezione: gli ormai famosi ottavi con un Dimitrov perfetto e sfortunato, costretto al ritiro quando era avanti due set e Sinner non sapeva come uscirne, complice l'infortunio al gomito patito nel primo game”. Un match che è stato il punto di svolta per Sinner, la “sliding door” dello Slam. Le certezze sembravano essere venute meno, invece da lì c’è stata la ripresa. “Quella partita così rocambolesca e fortunata (per lui) sta a Sinner come la nebbia che ‘salvò’ il Milan di Sacchi nella Coppa Campioni dell'89 contro la Stella Rossa. Da un tonfo inatteso al trionfo che spalanca le porte dell'epica: lo sport è anche questo”, prosegue Scanzi.

20250714 115301598 5852
Jannik Sinner vincitore di Wimbledon 2025 Ansa/NEIL HALL

“Sinner ha sconfitto la bua al gomito, le gufate dei deficienti, i fantasmi del passato, i licenziamenti di mezzo staff e la nemesi Alcaraz”. Finalmente, dopo la sconfitta e le oltre cinque ore di Parigi, il numero uno ha avuto la sua rivincita sullo spagnolo. “Oltre ogni limite, oltre ogni ostacolo”, chiude Scanzi, “Un campionissimo. E chi non l'ha ancora capito, di grazia, si dia al curling su ghiaia senza rompere ulteriormente le palle”. Jannik è saldamente al primo posto del ranking e il 24 agosto comincia un altro appuntamento Slam: lo Us Open, che l’altoatesino affronterà da campione in carica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

NICK AL VERDE. Wimbledon, Kyrgios out anche come commentatore. Cosa gli rimane? Parlare di Sinner e Alcaraz. Chi vincerà secondo lui e perché?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LAST CALL?

NICK AL VERDE. Wimbledon, Kyrgios out anche come commentatore. Cosa gli rimane? Parlare di Sinner e Alcaraz. Chi vincerà secondo lui e perché?

SINNER DEVASTANTE, OGGI NON MOLLA E DIVENTA IL RE DI WIMBLEDON. Dalle parole per Alcaraz all’abbraccio con la mamma, Vagnozzi e Cahill e lo sfottò con il fratello Mark, ecco che noi abbiamo ritrovato Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UNICO

SINNER DEVASTANTE, OGGI NON MOLLA E DIVENTA IL RE DI WIMBLEDON. Dalle parole per Alcaraz all’abbraccio con la mamma, Vagnozzi e Cahill e lo sfottò con il fratello Mark, ecco che noi abbiamo ritrovato Jannik

Ma Sinner e Alcaraz non sudano a Wimbledon (mentre tu sul divano sì)? È grazie a un insieme di fattori: ambientali, tecnologici e di preparazione. E anche le riprese televisive...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

svelato l'arcano

Ma Sinner e Alcaraz non sudano a Wimbledon (mentre tu sul divano sì)? È grazie a un insieme di fattori: ambientali, tecnologici e di preparazione. E anche le riprese televisive...

Tag

  • Andrea Scanzi
  • Arrigo Sacchi
  • Atleti
  • Calcio
  • Carlos Alcaraz
  • critiche
  • giornalismo
  • Il Fatto Quotidiano
  • Jannik Sinner
  • Milan
  • Tennis
  • wimbledon

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CHELSEA-PSG? Una cosa sola vojo sapé: ma chi è Enzo Maresca, l’allenatore del Chelsea sul tetto del mondo che non ha mai allenato in Serie A?

di Emiliano Raffo

CHELSEA-PSG? Una cosa sola vojo sapé: ma chi è Enzo Maresca, l’allenatore del Chelsea sul tetto del mondo che non ha mai allenato in Serie A?
Next Next

CHELSEA-PSG? Una cosa sola vojo sapé: ma chi è Enzo Maresca,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy