image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SINNER DEVASTANTE, OGGI NON MOLLA E DIVENTA IL RE DI WIMBLEDON. Dalle parole per Alcaraz all’abbraccio con la mamma, Vagnozzi e Cahill e lo sfottò con il fratello Mark, ecco che noi abbiamo ritrovato Jannik

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

13 luglio 2025

SINNER DEVASTANTE, OGGI NON MOLLA E DIVENTA IL RE DI WIMBLEDON. Dalle parole per Alcaraz all’abbraccio con la mamma, Vagnozzi e Cahill e lo sfottò con il fratello Mark, ecco che noi abbiamo ritrovato Jannik
Jannik Sinner ritrova sé stesso nel momento più importante della carriera e vince Wimbledon battendo Carlos Alcaraz in una finale emozionante. Dopo un avvio difficile e i fantasmi delle sconfitte di Roma e Parigi, l’azzurro domina con colpi straordinari e una tenuta mentale impeccabile. Ma a colpire non è solo il tennis: è l’uomo. L’abbraccio con il team e con la madre, presente a Londra nonostante la paura di volare, diventa un momento simbolico. E poi la classe nel discorso post-partita: “Grazie Carlos, costruiremo una grande rivalità. Hai un team incredibile, vincerai ancora questo torneo molte volte”. È il primo italiano della storia a vincere il singolare di Wimbledon. Un successo che chiude simbolicamente l’epoca dei Big Three e apre un nuovo regno: quello di due ventenni che giocano un tennis alieno. E tra loro, oggi, il re è Jannik Sinner

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Signori, Sinner ha ritrovato Sinner. E noi abbiamo ritrovato lui togliendoci ogni fottuto dubbio. Una partita spettacolare, che ci fa capire ancora una volta, come se di prove non ne avessimo avute già abbastanza, che giocano un tennis di un altro pianeta. Non è stato un avvio di gara semplicissimo per Sinner, che probabilmente ha subito più da un punto di vista mentale il ritorno in campo contro l'avversario che lo aveva sconfitto due volte in finale: prima Roma e poi Parigi. Ma poi abbiamo rivisto il giocatore che conosciamo, e i colpi sono stati straordinari da un lato e dall'altro. Ma soprattutto abbiamo visto l’uomo. Perché Sinner è questo: è fuori dal protocollo, è colui che ai informa su come deve salutare Kate Middelton. È colui che ci ha fatto commuovere nell’abbraccio con il team, ma soprattutto con la madre che, nonostante la paura dell’aereo, ha deciso di esserci. Per lui. Nonostante l’ansia. E noi, da casa, il tracollo lo temevamo. Ma poi abbiamo visto il dolce saluto e sorriso, la sua eleganza dopo la vittoria, una naturale felicità priva di ogni sovrastruttura.

https://mowmag.com/?nl=1

Un campione che si è espresso così ringraziando prima di tutto l’avversario. E questo ci fa capire molto di chi è, come uomo: “Grazie Carlos per il giocatore che sei, è così difficile affrontarti, ma abbiamo un bellissimo rapporto fuori dal campo sul campo. Cerchiamo di costruire una rivalità e per farlo abbiamo bisogno dei migliori team del mondo e tu hai un grandissimo team. Se continuerai così, vincerai questo trofeo ancora tante altre volte, già ne hai vinti due”. Poi i ringraziamenti al team e la gag con il fratello Mark: “Un grazie speciale a mio fratello per essere qui... non c'è nessuna gara di Formula 1 questo weekend, ecco perché è qui”. Ma anche Alcaraz gli ha riservato parole di rispetto e anche di affetto: “È difficile e triste perdere ma prima di tutto congratulazioni a Jannik, non si può vincere tutte le settimane, ti sei meritato il trofeo e hai giocato un gran tennis in queste settimane. Sono contento per te, continua così. Continuiamo a coltivare la nostra amicizia fuori dal campo e una bella rivalità in campo”.

Il momento in cui Sinner ha vinto entrando nella storia
Il momento in cui Sinner ha vinto entrando nella storia Ansa

Un Alcaraz che ha ammesso anche le iniziali difficoltà della sua stagione, ricordando l’eccitazione che c’è ogni volta che scende in campo: “Senza la mia famiglia senza il mio team non sarebbe possibile giocare il mio tennis. Finora è stato un grande viaggio ne siamo orgogliosi. Voglio continuare a portare soltanto gioia”. Il punto è che davanti a questo risultato non c'è altro da dire: il primo italiano della storia a soli 23 anni che vince Wimbledon in singolare. C'è chi dice che l'epoca dei big three non sia ancora del tutto passata, eppure abbiamo visto come l'azzurro abbia reso normale un giocatore devastante come Novak Djokovic, e abbiamo assistito anche allo scontro tra due ventenni che giocano un tennis totalmente anormale. Ecco perché oggi, oltre che per Jannik, dobbiamo gioire per il movimento tennistico italiano, e dobbiamo ringraziare questo piccolo grande alieno di essere un nostro connazionale e di rendere grande l'Italia nel mondo.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Allenamento
  • Atp
  • Cadute
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • FITP
  • gomito
  • Infortunio
  • Jannik Sinner
  • Quarti di Finale
  • semifinale
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PAURA O NO? Se vuoi capire un pilota della MotoGP senti Marco Bezzecchi dopo lo zero matto del Sachsenring: “Mi spiace molto, però…”

di Cosimo Curatola

PAURA O NO? Se vuoi capire un pilota della MotoGP senti Marco Bezzecchi dopo lo zero matto del Sachsenring: “Mi spiace molto, però…”
Next Next

PAURA O NO? Se vuoi capire un pilota della MotoGP senti Marco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy