image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

PAURA O NO? Se vuoi capire un pilota della MotoGP senti Marco Bezzecchi dopo lo zero matto del Sachsenring: “Mi spiace molto, però…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 luglio 2025

PAURA O NO? Se vuoi capire un pilota della MotoGP senti Marco Bezzecchi dopo lo zero matto del Sachsenring: “Mi spiace molto, però…”
Se non fosse caduto a due terzi di gara, probabilmente Marco Bezzecchi avrebbe lasciato il GP della Germania col quarto posto in campionato. Lui sbaglia da solo e, tra come racconta la caduta e come gestisce il dopo, ci dà un’ottima spiegazione di come funziona il cervello di un pilota

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il tipo innaffia il cupolino della moto con il Prosecco, poi ci limona. Il tipo, al Mugello, si lancia sul pubblico e, col passare degli appuntamenti, sta diventando la storia più bella di questa MotoGP 2025. Almeno per buona parte degli italiani. Il tipo è Marco Bezzecchi. L’inizio di stagione durissimo, da solo nel box, in un team ufficiale e con moto e squadra sconosciute sono stati smaltiti in fretta. In questa fase del campionato Marco è il rivale più credibile per un Marc Marquez vicino all’onnipotenza, così superiore che sembra girare per i circuiti seduto su di uno schiacciasassi. I due problemi più gravi per lui, la stabilità in frenata e il rendimento con gomma nuova, sono sempre meno evidenti: Bezzecchi riesce ad essere più veloce in qualifica e, complici circuiti senza staccate feroci (come Silverstone, Assen e Sachsenring) i risultati arrivano.

https://mowmag.com/?nl=1

In Germania Marco chiude terzo in qualifica, rischia la vittoria nella Sprint (finendo secondo dietro a Marc Marquez) e arriva vicino a ripetersi la domenica quando, dopo 20 giri di 30, si stende in curva 1. “Ovviamente c’è stato un errore perché di solito non cadi”, dice a Sandro Donato Grosso per Sky. Poi procede a spiegare il problema. Che, per chi va in moto, è come sentire Leonardo che spiega come si dipinge la Gioconda: “Purtroppo ho frenato un po’ troppo dolce e non ho messo la moto in sovrasterzo. Lì la curva ha una piccola discesina nel mezzo e se non ci arrivi col dietro leggermente scarico spinge un po’ sul davanti ed è quello che è successo a me. Peccato, ero veloce e non mi aspettavo di essere così competitivo, ma mi sta venendo tutto bene. Mi spiace molto, però insomma… siamo lì”. Ha frenato piano, insomma. Senza mettere di traverso la moto quello che basta ad avere un retrotreno leggero, che non metta in crisi l’anteriore. Di interviste ne abbiamo sentite tante negli anni, ma una chiarezza simile nello spiegare una cosa complicatissima per gli esseri umani e spaventosamente naturale per i piloti è quasi inedita.

Poi Bezzecchi prosegue con una bella chiarezza in testa anche quando parla del proverbiale bicchiere, che da mezzo vuoto oggi si riempirà tra un paio di giorni: "Oggi sicuramente, adesso soprattutto, prevale un po’ la tristezza. Devo dire che è un 60 e 40, sessanta tristezza e amaro in bocca e quaranta… tenere conto di tutti i lati positivi che ci sono. Domani, quando magari mi sarà passata un po’ o anche dopodomani, le percentuali si saranno invertite. Oggi poteva essere un altro pezzettino messo lì, però dai… intanto eravamo lì davanti e questo è importante. Sicuramente fa male ma siamo forti”.

20250713 174518990 7429
Marco Bezzecchi, GP della Germania al Sachsenring, 2025.

A questo punto conferma i miglioramenti in termini di stabilità, cosa a cui ha lavorato già dal venerdì, così come la resa nelle prime fasi della corsa: “Sono partito molto bene ma non riuscivo a mettere in temperatura la gomma dietro, soprattutto sulla destra. Dopo qualche giro dove ho dovuto un po’ gomitare per stare lì’ davanti ho iniziato ad andar bene e, devo essere sincero, non mi aspettavo di essere così veloce, perché venerdì ero stato più lento. Invece oggi mi trovavo meglio, poi di guida ho lavorato molto ‘sto weekend per cercare di sistemare un po’ di linee, un pò di dettagli. Si sono visti i risultati finché purtroppo non ho fatto quell’errore della scivolata”.

È un Marco Bezzecchi che funziona, questo. Underdog in una squadra di underdogs, pochi proclami, grande qualità. Crecks e Puma, Prosecco sulla moto. Di questo passo, il terzo posto in campionato può essere un obiettivo realistico. E per tutti gli altri, quelli insomma che una Ducati non ce l'hanno, deve essere per forza di cose un esempio di dove si può arrivare quando l'unione tra pilota, squadra e mezzo meccanico diventa assoluta.

More

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio  Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."

di Tommaso Maresca

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."
Next Next

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy