image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Manuel Grazia

25 giugno 2025

I TORMENTONI HANNO ROTTO IL CAZ*O? Lo certificano le classifiche. Anna prima in Top 50 su Spotify, dentro i Pinguini Tattici Nucleari e Cremonini (effetto tour negli stadi?). Fedez e Clara? Poteva andare meglio. The Kolors spaccano in radio ma…
Nel 2025 i tormentoni estivi arrancano: pochi dominano la Top 50 Italia di Spotify, mentre la radio sembra ancora credere nella formula “hit da spiaggia”. Reggaeton quasi sparito e numeri freddi: l’estate non accende più come prima?

Foto: Manuel Grazia

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

L’estate ha bisogno dei tormentoni? O sono i tormentoni che hanno bisogno dell’estate? Qualcuno ci ha raccontato che non esiste una formula magica per le hit estive e che, a volte, riproporsi sempre nella stessa veste può essere controproducente. La musica, però, d’estate si fa anche più leggera e ballabile, tra collaborazioni (anche improbabili e che preferiremmo poter dimenticare), produzioni (di plastica, molto spesso) e coreografie che diventano subito virali su TikTok. Ma quale che ci siamo chiesti è: come stanno andando i tormentoni dell’estate 2025? Siamo “solo” al 25 giugno, quindi qualche artista potrebbe pubblicare la sua “hit” con un po’ di ritardo, ma abbiamo iniziato a valutare quelli già usciti, utilizzando gli strumenti che sembrano interessare al mercato discografico più di qualsiasi altra cosa: i numeri. In particolare la Top 50 Italia di Spotify e i dati EarOne (che riguardano il numero di passaggi in radio).

I tormentoni non comandano più: lo dice anche la Top 50 di Spotify

La Top 50 Italia (aggiornata al 24 giugno) è lo strumento più utile per capire come stanno andando, in streaming, i tormentoni estivi. Ci concentriamo in particolare sulle prime dieci posizioni e, se consideriamo i brani che potrebbero essere nati con l’intento di dominare l’estate, solo 4 fanno parte di questa categoria: Désolée di Anna, a me mi piace di Alfa feat. Manu Chao, Che gusto c’è di Fabri Fibra e Tredici Pietro e Non Basta mai di Capo Plaza, Bresh e Tony Effe. Quattro su dieci non è esattamente il massimo. Il resto della top 10? Brani usciti da diversi mesi, come Neon di Sfera Ebbasta e Shiva, dal loro joint album, e Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari, nella nuova versione insieme a Max Pezzali. Se si va avanti ad analizzare, ampliando alla Top 20, il risultato non cambia: undicesima posizione per Serenata di Serena Brancale e Alessandra Amoroso, quindicesima per Scelte Stupide di Fedez e Clara e ventesima, a chiudere, per Maschio di Annalisa. La Top 50 Italia di Spotify, va detto, sembra anche essere influenzata (in minima parte) dai vari tour estivi. In classifica, infatti, troviamo non sono i Pinguini Tattici Nucleari, partiti da poco con il loro Hello World Tour, ma anche Cesare Cremonini, attualmente in tour negli stadi, ed Elodie, che si è da poco esibita a San Siro e allo Stadio Maradona di Napoli (con tanto di polemiche). Cosa ci dice questa classifica? Che i tormentoni hanno rot*o il cazzo? In parte sì. Quello che è abbastanza evidente è che questa classifica sia dominata dal rap e dall’urban, con una quasi totale scomparsa del reggaeton. Una vittoria? Per qualcuno probabilmente sì. E per chi ne ha fatto il suo “marchio di fabbrica” negli ultimi anni, forse è arrivato il momento di reinventarsi. Il tormentone non funziona più? Se così fosse, non sarebbe una questione di gusti, ma di saturazione. Siamo tutti stanchi di sentire la stessa canzone con titoli diversi, scritta sempre dagli stessi autori e cantata a giro dagli stessi cinque artisti, con featuring casuali.

Fabri Fibra Tredici Pietro
Fabri Fibra e Tredici Pietro Ufficio stampa

I tormentoni in radio resistono ma...

La classifica EarOne (prendiamo in considerazione gli ultimi dati, quelli della settimana #23 che vanno dal 13 al 19 giugno) ci mostrano un’Italia dei tormentoni completamente diversa. Nelle prime dieci posizioni troviamo diversi brani in corsa per il titolo di “hit estiva”: Pronto come va dei The Kolors (al primo posto), anche qui A me mi piace di Alfa e Manu Chao, Maschio di Annalisa, Che gusto c’è di Fabri Fibra e Tredici Pietro, Occhi a cuore di Jovanotti e a chiudere la top 10 Chill di Ghali. Un risultato decisamente più “soddisfacente”, soprattutto per chi la Top 50 Italia di Spotify al momento la vede da lontano. Quello che vediamo è che streaming e radio viaggiano su due binari paralleli. Si incontreranno mai? Noi dubitiamo. Quello che sembra emergere da queste classifiche è la fredda risposta del pubblico. I numeri non salgono e i tormentoni estivi più che la corsa alla hit sembrano fare quella alla sopravvivenza. È finita l’era dei tormentoni-giocattolo? Probabilmente no. Ma quello che è certo è che hanno rotto il caz*o. E non lo diciamo solo noi: lo certificano pure le classifiche.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Intervista a Celo, il producer che tutti dovrebbero conoscere: “I tormentoni? Non ripagano, serve una storia da raccontare”. Rkomi? “Autore incredibile”. E su Alfa, Ernia, Olly e Jvli e la skill che vorrebbe “rubare” a Mace…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

oltre la hit

Intervista a Celo, il producer che tutti dovrebbero conoscere: “I tormentoni? Non ripagano, serve una storia da raccontare”. Rkomi? “Autore incredibile”. E su Alfa, Ernia, Olly e Jvli e la skill che vorrebbe “rubare” a Mace…

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

molto più di uno show

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

va davvero così?

Zampaglione (Tiromancino) smaschera i finti sold out? “Da anni sta distruggendo il meccanismo dei concerti e molte carriere…”. Altro che trionfi: dietro i tour negli stadi c’è il trucco e vi spiega perché…

Tag

  • Alfa
  • Anna Pepe
  • Cesare Cremonini
  • Clara
  • classifica musica
  • critica musicale
  • EarOne
  • Fedez
  • Musica
  • Radio
  • Spotify
  • streaming
  • The Kolors
  • tormentone
  • tormentoni

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Manuel Grazia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché le critiche alla Scuola Holden di una ex studentessa sono diventate virali sui social? Ecco cosa racconta dell'istituto fondato da Alessandro Baricco: i sogni si pagano a peso d’oro (20mila euro per l'attestato) ma non si realizzano?

di Gianmarco Aimi

Perché le critiche alla Scuola Holden di una ex studentessa sono diventate virali sui social? Ecco cosa racconta dell'istituto fondato da Alessandro Baricco: i sogni si pagano a peso d’oro (20mila euro per l'attestato) ma non si realizzano?
Next Next

Perché le critiche alla Scuola Holden di una ex studentessa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy