image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali, ma com’è? La notizia non è nel suono, ma nel testo e nelle immagini che evoca. Vi spieghiamo perché...

  • di Teo De Bonis Teo De Bonis

  • Thanks to Adriana Tedeschi

12 aprile 2025

Abbiamo fatto ascoltare a un esperto Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali, ma com’è? La notizia non è nel suono, ma nel testo e nelle immagini che evoca. Vi spieghiamo perché...
Bottiglie vuote dei Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali scatena un amarcord lucidissimo. Ti riporta dritto negli anni ‘90, tra Supersantos sgonfi e joystick mezzi rotti. Non è nostalgia, è identità collettiva che si risveglia in tre minuti e mezzo. A Lo ha ascoltato e valutato per MOW il compositore, chitarrista e produttore Teo De Bonis...

Thanks to Adriana Tedeschi

di Teo De Bonis Teo De Bonis

A volte bastano due parole — “tavolino dell’Algida” — una melodia familiare e la voce di Max Pezzali. E boom: sei di nuovo lì, nel ’98, seduto per terra col joystick in mano, la PS1 che carica Tekken 3 e qualcuno fuori che palleggia con un Supersantos sgonfio, con addosso la maglia tarocca di Ronaldo il Fenomeno. Il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari, Bottiglie Vuote, non è solo una canzone: scatena un amarcord lucidissimo, un cortocircuito emotivo fatto di dettagli semplici, evocativi e affilatissimi. Le immagini parlano a tutti, ma solo chi è cresciuto in quel decennio ne sente davvero il peso: quel mondo è ancora tutto lì, sospeso tra un’estate infinita e un CD masterizzato con “883” scritto sopra con il pennarello. Pensavo che avrei scritto di musica, come al solito. Ma qui la notizia non è nel suono, ma nel testo e nelle immagini che evoca. Perché i Pinguini sono millennial, e hanno scritto una canzone che ha dentro — fin dalla prima nota — tutto quello che associamo a Max Pezzali.  Lettere d’amore, cannucce usate come Lucky Strike, sogni incollati alle scie degli aerei che andavano verso New York. Non è un’operazione nostalgia: è memoria autentica, diventata musica. È il pezzo di chi è cresciuto col mantra del “se studi, ottieni”, e oggi ha forse una famiglia o, molto più probabile, un burnout non diagnosticato, stringe una birra mentre urla al karaoke, dopo l’ufficio, ubriaco marcio per l’ennesima relazione finita male e una vita che sente di non meritare. È la generazione che si è preparata a tutto, e non ha avuto niente.

Il testo di Bottiglie Vuote non è stato adattato a Max. Era già il suo, prima ancora che ci cantasse sopra. Era nelle parole, nei suoni e nell’eco di una generazione che non ha più bisogno di filtri. I Pinguini non sono un ponte. Sono esattamente da questa parte. Sono la generazione che ascoltava Max, e che adesso canta con lui — con vent’anni in più addosso. Questo pezzo non li unisce a chi è venuto prima: li inchioda a quello che sono. Perché sotto la nostalgia, Bottiglie Vuote nasconde tutto il resto:  il disincanto, la fatica, le aspettative che non hanno retto. La verità scomoda di una generazione intera, travestita da canzone pop.E così, per tre minuti e mezzo, ci riportano lì:tra walkman, memory card, videogiochi arcade (come la copertina del singolo in 8 bit) e sogni lasciati a metà.Non è solo una canzone. È una cartolina che pensavamo non sarebbe mai arrivata e che invece abbiamo trovato vent’anni dopo, sul fondo di una bottiglia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Anastasio e il disco perfetto per la fine del mondo: “È la mia ossessione…”. L'ascoltatore medio? “Non esiste, il pubblico non è stupido…”. E sull’intelligenza artificiale e Le macchine non possono pregare…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

il disco della settimana

Anastasio e il disco perfetto per la fine del mondo: “È la mia ossessione…”. L'ascoltatore medio? “Non esiste, il pubblico non è stupido…”. E sull’intelligenza artificiale e Le macchine non possono pregare…

Chiello e il nuovo album Scarabocchi: “Mi sento lontanissimo dalla trap”. E il brano con Achille Lauro e Morgan? "Non so se uscirà mai”. E sui cantautori, Rose Villain e il tour nei club...

di Giuditta Cignitti

tra arte e musica

Chiello e il nuovo album Scarabocchi: “Mi sento lontanissimo dalla trap”. E il brano con Achille Lauro e Morgan? "Non so se uscirà mai”. E sui cantautori, Rose Villain e il tour nei club...

Abbiamo ascoltato post mortem, il nuovo album de I Cani, ma com’è? È davvero il capolavoro generazionale che tutti sperano? Ve lo spieghiamo noi...

di Elvio Carrieri Elvio Carrieri

significativo o no?

Abbiamo ascoltato post mortem, il nuovo album de I Cani, ma com’è? È davvero il capolavoro generazionale che tutti sperano? Ve lo spieghiamo noi...

Tag

  • Max Pezzali
  • Musica
  • critica musicale
  • pop

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana? Elodie e Irama “ballabili”, Neffa una sicurezza, Gaia in pole-dancing. Ma il top è Sabrina Carpenter e il flop Bon Jovi feat Bruce Springsteen…
  • Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

    di Irene Natali

    Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?
  • Abbiamo visto Frankenstein di Del Toro alla Mostra del cinema di Venezia: ma com'è? È davvero il film della vita del regista? E Jacob Elordi…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto Frankenstein di Del Toro alla Mostra del cinema di Venezia: ma com'è? È davvero il film della vita del regista? E Jacob Elordi…
  • Venice against Palestine, ma perché tutti scaricano l’appello per Gaza? Da Verdone a Servillo: alla mostra del cinema l’unico coerente resta Claudio Santamaria?

    di Irene Natali

    Venice against Palestine, ma perché tutti scaricano l’appello per Gaza? Da Verdone a Servillo: alla mostra del cinema l’unico coerente resta Claudio Santamaria?

di Teo De Bonis Teo De Bonis

Thanks to

Adriana Tedeschi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The Voice Senior, le pagelle della finale, ma chi ha vinto? Patrizia Conte (10), Antonella Clerici regina ma Maiuri (5) del team Bertè.... E i giudici Gigi D’Alessio, Arisa e Clementino...

di Debora Pagano

The Voice Senior, le pagelle della finale, ma chi ha vinto? Patrizia Conte (10), Antonella Clerici regina ma Maiuri (5) del team Bertè.... E i giudici Gigi D’Alessio, Arisa e Clementino...
Next Next

The Voice Senior, le pagelle della finale, ma chi ha vinto? Patrizia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy