Ed eccoci alla super finale di The Voice Senior, sempre su Rai 1 con conduzione di Antonella Clerici e giuria composta da Arisa, Gigi d'alessio, Loredana Bertè e Clementino. Questa sera scopriremo il vincitore di questa edizione del format che continua a garantire ascolti e successo per la rete ammiraglia. L'inizio è scandito da un tributo a Battisti-Mogol sulle note di “Il mio canto libero” intonata da tutti i giudici... è la finale e io non voglio essere troppo cattiva, mi è piaciuta molto Arisa e il coro dei Senior, e ho detto tutto. Il televoto sarà fondamentale per decretare il vincitore.
Antonella Clerici 10/10
Aria friccicarella densa di emozioni lei dice, e di primavere sono certa ce ne saranno ancora molte per Antonella e per i Senior. Bella e sfavillante. Tutti la definiscono la regina di The Voice e la “capitana” ed è verissimo, secondo me lei ha almeno il 50% del merito del successo di questa trasmissione. Sul finale poi sgancia la bomba “Certo che arriva l'asta del microfono, noi siamo la Rai, mica pizza e fichi”.
Clementino 10/10
Stasera è tornato davvero se stesso, ne avevamo bisogno. Antonella finalmente dice quello che tutti abbiamo visto i giorni scorsi, che si è fidanzato! Ed era ora, finalmente un sospiro di sollievo per Clementino che non deve puntare alle Senior in gara. Lui dopo la “Gigi-Pedia” inventa l' “Anto-Logia” tutta dedicata alla Clerici, e qui ha preso tutti i miei voti.
Gigi D'alessio 10/10
Gigi in doppiopetto viola e nero è a lutto-stretto come si portava un tempo... scelta insolita per un outfit da finale. Proprio stasera che doveva fare le migliori arringhe si è perso, non percepito l'avvocato mancato dentro di lui che solitamente emerge. Certo i suoi concorrenti non ne avevano bisogno. Sul finale se l'è goduta talmente tanto che non tratteneva le risate di soddisfazione.
Loredana Berté 10/10
Stilosa e semplice ma inconfondibile. E dice “Io non sono buona né cattiva, sono Loredana”, e non vorremmo tu fossi altri che te stessa. Ogni volta che viene omaggiata la sorella lei ringrazia, ma dove si trova l'umiltà di Loredana nel 2025? Se potesse distribuirne un po' ai suoi colleghi del settore ne sarei grata.
Arisa 10/10
Lei legge la definizione di amicizia dal dizionario (o meglio, dalla Gigi-pedia di Clementino) per descrivere la coppia Clementino e Gigi. Meravigliosa, anche se stasera sembrava travestita da Mina per l'outfit total black e il collo alto. Quando ha detto “io non capisco le parole in francese perché parlo a malapena l'italiano” ho sputato un polmone.

Le esibizioni
Monica Bruno 7/10 (team Arisa)
Grazie alla figlia è sul palco di The Voice Senior e nonostante la grandissima emozione se la gode. Canta “c'è una ragione di più” e lei ne ha moltissime, e la prima è che canta divinamente, davvero brava e molto bella anche la coreografia dietro e l'atmosfera generale.
Luigi Lusi 7/10 (team Clementino)
Anche qui il brano è cucito su di lui “Don't stop me now” e infatti nessuno ferma la sua energia, forse impreciso ma davvero dentro al pezzo e pieno di carica.
Gianni Petrillo 6/10 (team Loredana)
Intanto giacca stupenda, lui canta “Bella senz'anima” non so se la scelta fosse giusta anche se la fa bene.
Graziella Marchesi 8/10 (team Gigi)
Lei canta “Ancora” in modo fedelissimo ma anche molto personale, e davvero è emozionante e fortissima, anche qui la scenografia è bellissima e significativa.
Danilo Grimieri De Ioanni 7/10 (team Arisa)
Se parliamo di qualcuno che si emoziona lui lo mettiamo in cima alla lista, in più canta un brano di Elton John che comunque fa piangere anche le pietre per me, e lo canta a modo suo immolandosi nonostante a livello vocale sia molto distante dal suo stile.
Patrizia Conte 9/10 (team Gigi)
Lei si presenta sempre sola in studio perché concentra tutto nelle sue esibizioni e punta su se stessa e nel suo matrimonio con la musica. Patrizia ha rinunciato a tutto per la musica, ma possiamo dire che è stato un sacrificio che conferma il suo talento e la sua passione. Lei porta “Oggi sono io” di Alex Britti, scelta per niente scontata, e lei all'altezza della sfida.
Alessandro Acciaro 9/10 (team Clementino)
Questo concorrente ha bisogno di pochissime presentazioni perché è stato forse uno dei più acclamati in assoluto. Voce profonda e anima da cantautore, non delude e non passa inosservato con la sua chitarra, o in questo caso inascoltato. Con la sua versione di “Via del campo” di De André lo aspettavo al varco perché dal suo timbro era esattamente quello che volevo sentire.
Loredana Maiuri 5/10 (team Loredana)
Evidentemente tra Loredana ci si intende... Eppure la scelta di Berté per la sua concorrente non mi sembra giustissima, anche perché la scorsa volta non era andata perfettamente. Canta “Total eclipse of the heart” con una pronuncia che non è molto convincente, il timbro è bellissimo, ma le strofe erano purtroppo stonatissime, ripresa sul finale. Lei carinissima però che ringrazia tutti uno per uno in modo sincero, brava.
Luigi Fontana 9/10 (team Clementino)
Ricordiamo che lui è il figlio di Jimmy Fontana, ma non per altro, credo sia solo necessario ribadirlo anche per ricordare che grande cantautore fosse il padre e quanto sia difficile il “confronto” per i figli d'arte. Inoltre lui canta “Almeno tu nell'universo” di Mia Martini, e subito Loredana ha un colpo al cuore, ed effettivamente è davvero una bella versione, pulita ed emozionante.
Maura Susanna 6/10 (team Arisa)
Lei ha deciso che “da grande” farà la cantante, porta “La vie en rose” e la canta con la sua solita eleganza e classe. Anche qui bellissima scenografia. Brava ma per la finale mi aspettavo di più e mi avrebbe fatto piacere per una volta ascoltarla cantare in italiano.
Luca Virago 8/10 (team Gigi)
Lui incomincia tutte le giornate “con il piede sinistro” dice, e come non continuare la frase con “quello giusto” cit. Morgan. Ed effettivamente anche il brano è quello giusto per lui, nonostante faccia l'imitatore di altri cantanti da anni in realtà ha una sua ottima personalità vocale. Lui canta “Cambiare” di Alex Baroni, e la scenografia (ma non so se l'ho notato solo io) era un riferimento ad Hercules che era doppiato dallo stesso Baroni? Comunque non avrò mai risposta... ma Luca bravissimo.
Paolo Pietroletti 6/10 (team Loredana)
Lui è puro e sincero con voce e chitarra, canta un brano dei Simply Red che ovviamente gli si addice, ma è così bravo che non so cosa ma qualcosa in più me l'aspettavo, anche qui una scenografia stupenda.
Ascoltati tutti e 12 i Senior con il televoto si scopriranno i 4 più votati dal pubblico che andranno a sfidarsi con il proprio 'cavallo di battaglia' per decretare il vincitore di questa edizione.
Il vincitore di The Voice Senior 2025
Momento telefonata inedita di Renato Zero 10/10
Lui ha detto le cose giuste nel modo giusto, ha espresso perfettamente quello che penso rispetto al dare questa opportunità a tantissimi artisti over sessanta che probabilmente meriterebbero di più di alcuni personaggi anche sopravvalutati a mio parere. In più saluta e si complimenta con tutti e ringrazia anche per le volte in cui è stato citato e omaggiato.
Prosegue la gara dopo una clip riassuntiva di tutti i concorrenti (tutti eh, non solo quelli arrivati in finale) che si raccontano e che si confrontano letteralmente, forse il primo montaggio video fatto bene. Scopriamo quindi i nomi degli ultimissimi sfidanti: Graziella Marchesi (team Gigi), Monica Bruno (team Arisa), Maura Susanna (team Arisa) e Patrizia Conte (team Gigi).
Superfinaliste quattro donne e due team, solo quello di Gigi e di Arisa, automaticamente perdono i team di Clementino e Loredana Berté. Riparte il televoto che viene azzerato e iniziano le ultime esibizioni:
Graziella Marchesi 9/10 (team Gigi)
Lei vuole sfidarsi con “Fai rumore” di Diodato giocandosi tutto, ed effettivamente questo brano lo fa sempre benissimo, sempre meglio.
Monica Bruno 9/10 (team Arisa)
Lei come cavallo di battaglia si gioca “Tuttalpiù” di Patty Pravo. Non so se fosse la scelta giusta, l'ha cantata divinamente, ma avrebbe potuto cantare qualsiasi cosa allo stesso modo, una tecnica e un timbro impressionanti.
Maura Susanna 7/10 (team Arisa)
Ovviamente il suo cavallo di battaglia è Edith Piaf, ma proprio lei, nemmeno i suoi brani, lei ormai è immersa nel personaggio e forse non ne uscirà mai, del resto ci sta bene. Nulla di straordinario però a confronto delle altre superfinaliste, ma a questo punto sono comunque tutte vincitrici.
Patrizia Conte 10/10 (team Gigi)
Lei sceglie di esibirsi con “Amoreunicoamore” di Mina, e anche lei è simile al caso Maura Susanna. Comunque è bravissima e più Mina di Mina. Che sfida tosta, altro che talent.
Si chiude il televoto ed entra in scena il trofeo simbolo di The Voice, vengono fatti tutti i ringraziamenti del caso, inclusi i montatori video, ecco, a loro avrei evitato l'imbarazzo di citarli. Comunque Antonella Clerici riceve la busta e proclama la vincitrice dell'edizione 2025 di The Voice Senior:
Vince The Voice Senior Patrizia Conte 2025 del Team di Gigi D'Alessio.
Vittoria meritatissima e a mio parere anche pre-annunciata, nulla da dire, sarò stata troppo buona per questa finale? No, sincera come al solito, quando bisogna dare merito non mi tiro di certo indietro, anzi. Sono felice di questa conclusione e spero nell'edizione prossima che possa essere allo stesso livello e che anche gli altri “talent” possano livellarsi onestamente, merito ai Senior, e merito alla vincitrice Patrizia che perfino si scusa di aver vinto, noi invece la ringraziamo.
