image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Davvero nella fiction
Rai “Gloria” si censura
un bacio gay?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

14 febbraio 2024

Davvero nella fiction Rai “Gloria” si censura un bacio gay?
Nella clip promozionale della fiction Rai “Gloria” con Sabrina Ferilli viene censurato, in maniera grossolana, un bacio tra due uomini. Neanche il tempo di lanciarla ed è scoppiata la polemica. Nessuno, però, si è interrogato sul senso di quella “censura” così evidente. L’ennesimo caso che dimostra che non basta incaz*arsi per essere nel giusto

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il tempo delle polemiche è di fatto un'eternità, e l'indignazione merita davvero di essere annoverata tra le energie rinnovabili. Anche se, a furia di dissiparla ovunque, rischia di diventare una rottura di palle insostenibile. L'ultimo volgare spreco di energia riguarda la fiction Rai Gloria, in uscita sulla rete ammiraglia il 19 febbraio. Appenai è uscita la clip di presentazione sul sito di RaiPlay, si è aperto il cielo della polemica. Il motivo? Al minuto 2:16 del filmato c'è un matrimonio tra due uomini. Qui ci si aspetterebbe la solita polemica del solito Simone Pillon col farfallino, seguito dalla barba di Mario Adinolfi. Invece no. Il momento più alto del matrimonio è ovviamente il bacio, e lo scandalo questa volta è che il bacio venga coperto malamente da due pallini neri, come una censura che all'epoca della pixelizzazione, della sfocatura e degli emoji risulta quantomeno anacronistica, sia nei modi che nel contenuto. Non sarebbe certo la prima volta che la Rai manda in onda la recita di un bacio omosessuale, Fedez ne sa qualcosa. Quei due cerchi total black, poi, ricordano più i tagli di forbice usati per censurare le vecchie pellicole, che un effetto digitale. Ma tanto basta per scatenare lo spreco di energie polemiche, che se alle tastiere degli smartphone fosse collegato un generatore di corrente, nessuno avrebbe più bisogno del gas. La pagina Instagram Trash Italiano riprende il pezzo censurato della clip, e subito sotto si scatenano le accuse di censura, di totalitarismi vari, arrivano Joseph Goebbels e Galeazzo Ciano, il Codice Hays e la dittatura culturale. Il problema è che, dal pezzettino di clip, non si capisce nulla. Ma la cosa puzza abbastanza. Certo, si fa più in fretta a incaz*arsi che a ragionarci su, ma quei pallini neri sono davvero implausibili, perfino per un governo che ha ideato la Venere influencer della campagna Welcome to Meraviglia. Sarò all'antica, ma ho deciso di vedermi la clip presente su Rai play per intero. C'è Sabrina Ferilli, ci sono Massimo Ghini, Sergio Assisi e Emanuela Grimalda. Non mi sembrano nomi da fiction reazionaria, e in più mi chiedo: perché la Rai dovrebbe censurare così malamente qualcosa che ha deciso comunque di mandare in onda? Nella clip si parla di una fiction scorretta. C'è Fiorenza D'Antonio che parla di Gloria come di una serie coraggiosa. Massimo Ghini dice che è una storia comica, tragicomica, che gioca in qualche modo a svelare le contraddizioni presenti nel cinema, nella televisione. Luca Angeletti dice che c'è un colpo di scena ogni quarto d'ora, e che tutto quello che si vede non è come sembra. Poi arriva Fausto Brizzi, il regista, e come prima affermazione tira fuori che la cosa che gli è piaciuta di più nella fiction è la cattiveria, a maggior ragione in “un mondo buonista, dove non puoi parlare male di nessuno”, e che in questo contesto la serie Gloria si gioca tutta sul registro della “sconvenienza”, nel piano scivoloso del crinale dove riposano le cose che si possono e non si possono dire. È significativo il fatto che la scena del bacio censurato compaia proprio durante l'intervento di Brizzi, e che subito dopo la famosa censura si vedano degli operatori cinematografici che discutono. Di nuovo, può la Rai produrre una fiction del genere per poi censurarla nella clip promozionale?

Il bacio "censurato"
Il bacio "censurato"

Non ci vuole certo la calcolatrice per fare due più due, però direi che la censura in realtà fa parte della fiction proprio in una scena in cui la censura viene derisa, trattata un po' alla maniera di Boris. Palesemente, è satira sulla censura, sul politicamente corretto e sulle regole delle fiction e del cinema. Questo rende ancora più ridicolo chi è impazzito sotto al pezzo di clip, al grido di Telemeloni, censura, fascismo, eccetera. Perché è giusto tenere sempre gli occhi aperti, ed è vero che la censura è un atto che la politica non disdegna, ma le accuse devono essere chiare e fondate. Se la Rai voleva creare hype con la finta censura, ha colto nel segno. Ma stiamo parlando di professionisti della comunicazione che incontrano dei dilettanti dell'indignazione. Se volete che la polemica diventi qualcosa di serio, e non rimanga una parodia di sé stessa, cercate di farla in modo professionale. Non basta incaz*arsi per essere nel giusto. Cosa farete dei vostri commenti, una volta che Gloria sarà uscita, e avrete visto che il bacio era censurato apposta? La domanda è retorica, lo so, perché tanto la fiction non la vedrete mai, così come non avete visto né ascolta la clip di Gloria per intero, e sarete sicuramente già impegnati a sprecare l'indignazione altrove, inutilmente.

Sabrina Ferilli in "Gloria"
Sabrina Ferilli in "Gloria"

More

Giù le mani da Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Polemiche o moda?

Giù le mani da Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend

“La lunga notte” di Mussolini, sulla Rai fascismo o soap opera? Ma davvero della caduta del Duce ci interessa il lato umano e non la storia? Chiediamolo (anche) a Barbareschi...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un po’ neri, ma buoni

“La lunga notte” di Mussolini, sulla Rai fascismo o soap opera? Ma davvero della caduta del Duce ci interessa il lato umano e non la storia? Chiediamolo (anche) a Barbareschi...

Ma che Mameli ha studiato la Rai? Il ragazzo che sognò l'Italia, nella fiction, sembra un pirata dei Caraibi...

di Irene Natali Irene Natali

Fratelli d'Italia fuorisede

Ma che Mameli ha studiato la Rai? Il ragazzo che sognò l'Italia, nella fiction, sembra un pirata dei Caraibi...

Tag

  • Rai
  • Sabrina Ferilli

Top Stories

  • Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)

    di Irene Natali

    Ma davvero la Rai sta per perdere il Festival di Sanremo (e viceversa)? Ecco cosa sta succedendo tra tv pubblica, Comune, tribunali e Fimi (Federazione Musicale)
  • Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda

    di Irene Natali

    Siamo stati al concerto degli Afterhours, ma com'è andata? La verità è che Manuel Agnelli può scatarrare ancora su qualsiasi cosa voglia, soprattutto sulla musica di m*rda
  • Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti

    di Ilaria Ferretti

    Basta Temptation Island: guardatevi “In & Out”, che nessuno ha cag*ato finora. Perché? È la prova che siamo un Paese nostalgico che non vuole andare avanti
  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo

    di Irene Natali

    Temptation Island, com'è finito il reality di Canale 5? Tra Simone e Alessio, una Sonia incinta, l'altra in un falò che non finisce mai, mentre Denise, Sarah e Maria Concetta... Ecco cosa è successo
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Premio Gianfranco Funari: Giornalaio dell’anno 2024 a Antonio Ricci, Barbara D’Urso e Lundini. Il patron di Striscia: “Io, Funari e Costanzo sulla lista nera di Craxi…”

di Domenico Agrizzi

Premio Gianfranco Funari: Giornalaio dell’anno 2024 a Antonio Ricci, Barbara D’Urso e Lundini. Il patron di Striscia: “Io, Funari e Costanzo sulla lista nera di Craxi…”
Next Next

Premio Gianfranco Funari: Giornalaio dell’anno 2024 a Antonio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy