image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giù le mani Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

13 febbraio 2024

Giù le mani da Maria Venier. Ha stoppato una discussione fuori luogo di Dargen sull’immigrazione e letto un comunicato dell’ad Rai. È censura fare bene il proprio lavoro? Ecco perché siete vittime dei trend
Zia Mara è diventata un mostro? La conduttrice ha scelto di bloccare i commenti sotto i suoi post dopo le offese che ha ricevuto per la puntata speciale su Sanremo di Domenica In. Ma davvero ha censurato Dargen D’Amico e dimostrato che la Rai non è libera? O ha fatto semplicemente il suo lavoro?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Siamo alle solite, ovvero alla solita Italia, per la quale un giorno sei la paladina della giustizia, sei la conduttrice migliore che ci possa essere, e il giorno dopo diventi il bersaglio del popolino del web. Popolino schiavo della notizia del giorno, della polemica del giorno, senza contare e comprendere cosa ci sia dietro a ogni singolo evento. Mara Venier è stata massacrata sui social con commenti negativi, quando fino a domenica mattina altro non era che “zia Mara, la zia di tutta Italia, di tutti noi”. La Venier è stata costretta a togliere la possibilità di commentare sotto i post presenti sul suo profilo per quello che è accaduto a Domenica In domenica pomeriggio. La puntata a cui ci stiamo riferendo era la solita dedicata al dopofestival, in cui tutti i cantanti in gara a Sanremo parlano e raccontano la propria esperienza rispondendo alle domande dei giornalisti. Bene, due delle canzoni in gara trattavano il tema della guerra. Stiamo parlando delle canzoni di Dargen e di Ghali. Sul secondo non mi sento di dire granché, dato che non solo non lo seguo, ma in più persone mi hanno raccontato che da sempre si dedica a questi temi, da prima del Festival di Sanremo. Dargen invece me lo ricordo come colui che ci ha fatto divertire con Dove si balla nel Sanremo del 2022, una canzone che non credevo fosse così tanto impegnata. Era semmai, come poi è accaduto, il classico tormentone che arriva fino all’estate e che ci fa, appunto, ballare divertirci e cantare. Tutto ciò per dire che nel coloratissimo mondo del web è circolato solo uno spezzone, estremamente facile da fraintender per chi non ha visto tutta la puntata, di Mara Venier che a un certo punto lo interrompe. Ma lei lo ha interrotto dopo due risposte di Dargen e dopo il tentativo del cantante di virare sul tema dell’immigrazione. Vi sembra censura? Vi sembra che il tema dell’immigrazione sia da trattare in due minuti? Questo ha detto Mara Venier.

Mara Venier e Dargen D'Amico a Domenica In - Speciale Sanremo
Mara Venier e Dargen D'Amico a Domenica In - Speciale Sanremo

E lui, con i suoi stivali da pioggia e il suo outfit alquanto discutibile, non ha minimamente gridato alla censura sul palco. Anzi, l’ha salutata e poi abbracciata. Ma io ho una domanda per Dargen: dove sei stato in questi quattro mesi in cui si parlava della situazione drammatica che coinvolge Israele e Palestina? Non era forse il caso di impegnarsi civilmente prima di portare la propria canzone a Sanremo? E poi “cessate il fuoco” che cosa vuol dire? Vuol dire che lo deve cessare Israele o che lo deve cessare la Palestina? Il primo cortocircuito è paragonare i due cantanti: non sono sullo stesso piano da un punto di vista di impegno sociale e dei testi che scrivono. Il secondo problema è dire che se anche Dargen lo avesse fatto per marketing avrebbe fatto comunque bene. Purché se ne parli. No, non basta, perché se ne deve parlare bene e dovrebbero farlo persone con una conoscenza reale di ciò che sta accadendo. Il tema della Striscia di Gaza va avanti da anni ed è un tema talmente complesso che non verrà risolto sicuramente da una giacca con i pupazzetti davanti a milioni di telespettatori. Ha riportato l’attenzione sul tema? E che cosa ne abbiamo ricavato noi? C’è qualcuno che dal giorno dopo la sua canzone ha deciso di recarsi come volontario sul luogo di guerra o ha deciso di intraprendere qualche forma di azione umanitaria? Il mio bersaglio non è Dargen, ma sono tutti coloro che lo ergono a paladino di ‘sto caz*o. Sveglia, non ha fatto niente di rivoluzionario! E ovviamente la nostra cara sinistra è salita subito sul carro delle povere vittime, di questi poveri cantanti che non avrebbero alcun modo di comunicare, che hanno rinunciato a eventuali lauti compensi. Ma tutto ok? La censura che peraltro non c'è stata, altro non ha fatto che alimentare l’hype su di loro, facendo sì che si ascoltasse di più le loro canzoni, perché quello che divide fortifica. Visto che si parla tanto del comunicato dell’amministratore delegato della Rai Roberto Sergio, che la conduttrice ha giustamente e prontamente letto in diretta, di che cosa vi stupite? Se vi arriva una comunicazione importante, soprattutto su un tema così delicato, in diretta televisiva e per di più dal vostro capo, pensate che lei potesse evitare di leggerla?

L'ad Rai Roberto Sergio
L'ad Rai Roberto Sergio

Quella sarebbe stata una censura, perché l’amministratore delegato della Rai ha il diritto e il dovere di intervenire nel momento in cui lo ritiene importante. Vorrei vedere loro quante volte hanno dovuto chinare la testa e scendere a compromessi davanti a soldi, posizioni di lavoro, o opportunità mediatiche. La Venier non ha santi né padroni, è in televisione da non so quante generazioni. Ma pensate davvero che sia arrivata dov’è perché, come leggo sui social, ha sposato un miliardario ed è scesa a compromessi? È una delle migliori padrone di casa che ci sia nel panorama televisivo. Si è schierata a favore di Israele? Vi sembra che Sigfrido Ranucci, Lilli Gruber, Corrado Formigli, non prendano posizioni palesi su determinate tematiche? E voi direte, non è la tv di Stato. Non è vero, perché Ranucci, come anche la Bortone, sono sulla Rai e rendono ben noto il loro orientamento politico, ma lì nessuno ha da dire nulla, perché è normale che sia così. Ben vengano le persone che te lo fanno capire in modo palese, piuttosto che quelle faziose che vogliono sembrare neutrali. Fatevene una ragione: avete il bersaglio sbagliato e dovreste vergognarvi per non saper portare avanti un'idea. Vorrei vedere voi, anche solo per ventiquattro ore, al posto della Meloni, al posto di un qualunque direttore di giornale o al posto di una conduttrice di quel calibro. Siamo tutti bravi a parlare e a sputare sentenze con una rabbia repressa mai vista dallo schermo di un telefonino. Poi però se la Venier intervista il vostro idolo, se porta avanti dei discorsi sani e concreti, allora torna a essere zia Mara? Fatevi un esame di coscienza e provate a usare ogni tanto il cervello al posto della pancia.

20240213 151657167 9268

More

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…

di Vera Gemma Vera Gemma

la vita vera

Sanremo a Domenica In: il reportage esclusivo di Vera Gemma (che lo ha vissuto dal palco), tra polemiche, Mara Venier eccezionale padrona di casa e la sua classifica personale. E sui cantanti più sexy…

Ma proprio Selvaggia Lucarelli, che lavora con i trend, elogia Ghali e si scaglia contro Mara Venier e gli influencer? “I morti di Gaza vi servono per...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Guerre in trend

Ma proprio Selvaggia Lucarelli, che lavora con i trend, elogia Ghali e si scaglia contro Mara Venier e gli influencer? “I morti di Gaza vi servono per...”

Ecco perché, come successo a Domenica In, imbavagliare gli artisti non fa bene all’informazione. Anche se poi baciano Mara Venier...

di Francesco Sacco Francesco Sacco

non è la rai?

Ecco perché, come successo a Domenica In, imbavagliare gli artisti non fa bene all’informazione. Anche se poi baciano Mara Venier...

Tag

  • Mara Venier
  • Sanremo

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Flavia Carlini in lacrime denuncia di essere stata manganellata a Napoli? E parla di fascismo e genocidio durante la protesta sotto la Rai “pro-Israele”... [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Perché Flavia Carlini in lacrime denuncia di essere stata manganellata a Napoli? E parla di fascismo e genocidio durante la protesta sotto la Rai “pro-Israele”... [VIDEO]
Next Next

Perché Flavia Carlini in lacrime denuncia di essere stata manganellata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy