image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Dj Ringo: “La trap? Farei una legge per proibirla”. J-Ax? “È commerciale. Ma la colpa della bassa qualità è dei discografici”. E su Bersani…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

1 agosto 2023

Dj Ringo: “La trap? Farei una legge per proibirla”. J-Ax? “È commerciale. Ma la colpa della bassa qualità è dei discografici”. E su Bersani…
Da una parte Samuele Bersani, dall'altra Sfera Ebbasta e l'autotune. In mezzo Dj Ringo, che irrompe nella scaramuccia social e ne ha per tutti. Dai discografici “che sfruttano i trapper perché vendono a discapito della qualità”, a una latente cultura musicale: “è anche colpa degli artisti (come Bersani), da quando non fanno musica rilevante?”. Poi spara sui dissing dell'estate e su J-Ax…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è poco da fare, questa è l'estate dei dissing. Abbiamo ancora nelle orecchie il botta e risposta tra J-Ax e Paolo Meneguzzi (e prima ancora Salmo contro Luchè), ed è già tempo di allungare la lista. Stavolta a inserirsi nel flusso delle lamentele e critiche è Samuele Bersani, che nello specifico prende posizione (via social) sull'uso - abuso di autotune. Il riferimento non può che essere a Sfera Ebbasta: da alcuni giorni, infatti, sui social gira un video (diventato virale) del king della trap che si ritrova a dover cantare senza autotune per un problema tecnico, stonando in maniera piuttosto eloquente.

Una polemica che è ben lontana dallo spegnersi, e che ha generato (inevitabilmente) due fazioni opposte. Ma c'è anche chi si ritrova in mezzo, come il direttore creativo di Virgin Radio (e voce-simbolo) Dj Ringo, che tiene subito a precisare: “ognuno fa la musica che vuole, se poi parliamo di qualità...”. Pane al pane e rock al rock, com'è nel suo stile.

Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta

Bersani punta il dito contro l’abuso di autotune, qual è la sua posizione?

“Premessa: ognuno fa musica come vuole, su questo non ci piove. Se poi parliamo di qualità, le cose cambiano. Prendi noi (Virgin radio), siamo l'unica radio che passa rock, mentre quasi tutte le altre passano la trap. Il problema è questo, della discografia, che si è impossessata di questi pseudo-artisti; i discografici li sfruttano perché fanno numero, mica per altro”.

Ha visto quel video in cui Sfera Ebbasta stona dal palco?

“Niente di strano, non sono preparati, e non hanno neanche talento, e a loro non interessa imparare, tanto fanno i pezzi con l'autotune, e vanno in classifica prima degli altri”.

Nella trap non salva nessuno?

“Macché, anzi andrei in Parlamento a proporre una petizione per vietare questo tipo di musica in Italia!”

Le dirò, Frankie hi-nrg mc non è d'accordo, anzi difende l'autotune.

“Ma lui fa un tipo di musica con contenuto, non è paragonabile. Certo, l'autotune è un dispositivo utile, peccato che viene usato per camuffare il vuoto. Lo stile, il saper cantare, questo manca! Chi vuol far il cantante dovrebbe saper cantare e scrivere testi decenti, o no? Ripeto, è colpa dei discografici, che sguazzano in questo sistema facile e di bassa qualità. Lo definirei fast music, come il cibo spazzatura sfornato ai fast food!”

Sa che in molti, prima del dissing, non conoscevano Bersani?

“Non sono sorpreso, i tempi cambiano; c'è chi non conosce neanche i Beatles! Ma non è colpa dei ragazzi, bensì delle radio, dei giornali, dei discografici, manca cultura musicale, manca divulgazione. Anche Sanremo si è dato alla musica commerciale...”

Samuele Bersani
Samuele Bersani

Perché nessuno fa divulgazione?

“Perché non interessa, mentre interessa essere amico di quel trapper piuttosto che di quell'altro, e vanno avanti così, con gli stadi riempiti a suon di biglietti regalati. Prendi Blanco”.

Non è triste che Bersani sia in trend per un commento affilato piuttosto che per un inedito?

“Mi dispiace per lui, ma è il prezzo della polemica. A me non interessa più di tanto, ma una cosa me la chiedo: perché gli artisti italiani accettano tutto questo? Musica commerciale fatta da improvvisati. Ci siamo dimenticati che siamo la patria dell'arte? De André, Graziani, Bennato, e mille altri. Possibile che quell'identità sia andata persa?”

Me lo dica lei: perché non si espongono?

“Perché sono inferiori per numero e per rilevanza”.

Prima di Bersani ci ha provato la Pausini a dire che con l'autotune cantano cani e porci. E in quell'occasione il già citato Blanco aveva replicato: ascolto più Sfera Ebbasta che lei.

“E ha ragione, ripeto, i tempi sono cambiati. Ci sono giovani a cui non frega niente di conoscere Pink Floyd e Beatles, lo dicevamo. Questa è la realtà, prendiamone atto… con amarezza”.

Come classifica questi dissing? Abbiamo visto Luché e Salmo, Meneguzzi e J-Ax, e adesso Bersani e Sfera Ebbasta (e l'autotune in generale).

“Trabocchetti per far parlare, tutto fa gioco. Il rap italiano non esiste più, J-Ax ormai fa più spot commerciali che canzoni. Consiglio, nello specifico a Bersani, di giocare nello stesso campionato e sperimentare l'autotune. Adesso è inutile lamentarsi, questa deriva è colpa loro - e ribadisco - dei loro discografici. Da quando non fanno più musica di qualità? Ecco perché il mercato si è spostato sulla musica più veloce e commerciale. Basta vedere i dati!”

Sfera Ebbasta e Samuele Bersani
Sfera Ebbasta e Samuele Bersani

More

Sfera Ebbasta sa cantare benissimo. Sì, come un cane

di Michele Monina Michele Monina

Bestiario canoro

Sfera Ebbasta sa cantare benissimo. Sì, come un cane

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi, ma somiglia molto a un pezzo di Eminem...

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Kill You?

J-Ax fa un rap contro Meneguzzi, ma somiglia molto a un pezzo di Eminem...

Bersani-Sfera, J-Ax-Meneguzzi, Salmo-Luchè: quanto sono mosci gli artisti di oggi che ai cazzotti preferiscono le frasi da bacio perugina?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Carezza in un pugno

Bersani-Sfera, J-Ax-Meneguzzi, Salmo-Luchè: quanto sono mosci gli artisti di oggi che ai cazzotti preferiscono le frasi da bacio perugina?

Tag

  • Frankie hi-nrg
  • Musica
  • Trap
  • Sfera Ebbasta
  • Dj Ringo

Top Stories

  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Questa domenica, nuovo singolo di Olly, ma com’è? Le prove generali come "nuovo Vasco" a forma di pop music. E in quel ristorante…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...
  • Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

    di Irene Natali

    Paolo vs Sorrentino a Venezia su Israele? "Il genocidio c'è, ma non firmo appelli". Hanno tutti ragione?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quando il gay era "l'oppio del popolo". La storia dei primi bar Lgbtq+ nelle "notti selvagge che profumano di popper e sperma"

di Roberta Denti

Quando il gay era "l'oppio del popolo". La storia dei primi bar Lgbtq+ nelle "notti selvagge che profumano di popper e sperma"
Next Next

Quando il gay era "l'oppio del popolo". La storia dei primi bar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy