image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È finito il trend positivo dei Måneskin? Un miliardo di stream per “I wanna be your slave”, ma a nessuno importa: ecco perché

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

12 aprile 2024

È finito il trend positivo dei Måneskin? Un miliardo di stream per “I wanna be your slave”, ma a nessuno importa: ecco perché
Riecco i Måneskin, che tagliano il traguardo di un miliardo di stream con una canzone originale, “I wanna be your slave”, ma nessuno se ne accorge. Una volta dominatori dei primi titoli dei giornali, tra tettine e chiappe al vento, più influencer che popstar, oggi quasi fantasmi. Ma a cos'è dovuta questa disaffezione della stampa (e dei fan)?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

I Måneskin. Un fenomeno tanto chiacchierato e da così tanto tempo, che mettendo assieme tutto quel che è uscito sul tema negli ultimi anni si potrebbe pensare di dar vita a un nuovo genere letterario. Della loro epoca d'oro, tra “gesta scandalose” e “primati discutibili”, tra tettine e chiappe al vento, una volta dominatori dei tabloid più influencer che popstar. Una storia che torna ciclicamente, ma non si impossessa più delle prime pagine dei giornali. Quasi fantasmi? Perfino il loro ingresso nel club dei miliardari di Spotify con una canzone originale, I wanna be your slave, sembra passare sotto traccia (un miliardo di stream non è roba di poco conto) con la stampa (e il pubblico) che reagisce con un lieve sbadiglio (se ne saranno accorti forse in tre o quattro).

I Måneskin
I Måneskin

Questo distacco si ricerca presumibilmente nel loro mantenere le distanze dalla madre patria: conferenze stampa, concerti e interviste in Italia sono diventati un miraggio, concentrati come sono sul palcoscenico internazionale. Anche i fan stanno cambiando rotta, abbandonando le vecchie fanzine, segno che qualcosa si sta sgretolando. C'è chi piange, scrivendo: “I Måneskin non esistono più”. C'è chi rassicura: “I Måneskin sono solo cambiati”. Quello spiffero che avevamo lanciato su queste colonne (quasi due anni fa), di un possibile piano B del frontman come solista (ben prima dell'Eurovision) sembra trovare conferma. Mentre il cantante si dedica al suo album (e presumibilmente mantiene una relazione di facciata, come la precedente), Victoria intraprende un tour da dj, e gli altri due sono a spasso. Niente di eclatante, come sostiene Marco Molendini, firma storica del Messaggero, che definisce la loro separazione “momentanea” un'azione strategica. Così il ritorno diventa solo una questione di tempo, una mossa ben calcolata per ravvivare l'interesse dei media, orchestrata sapientemente “dall'alto”, di chi ben bazzica il mondo degli influencer. È solo una pausa “leggermente stonata”.

Victoria e Damiano
Victoria e Damiano
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Maneskin

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)

di Michele Monina

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate (e abbiamo incontrato la vera regina del Celebrità)
Next Next

Siamo stati in gita con Max Pezzali per Discoteche Abbandonate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy