image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto Luca Beatrice: critico d'arte, presidente della Quadriennale Roma e tra i primi a credere in MOW

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 gennaio 2025

È morto Luca Beatrice: critico d'arte, presidente della Quadriennale Roma e tra i primi a credere in MOW
Il critico d'arte era ricoverato alle Molinette per un infarto: aveva 63 anni

di Redazione MOW Redazione MOW

Luca Beatrice, critico d’arte di fama internazionale, si è spento a 63 anni. Ad annunciarlo è il fratello Giulio sui social: "Due fratelli non sono due amici, sono due rami dello stesso albero. Buon viaggio, fratello". Ricoverato alle Molinette di Torino dopo un infarto, Beatrice lascia un segno indelebile nella cultura italiana. Nato nel 1961 a Torino, ha dedicato la sua vita all’arte contemporanea, insegnando in prestigiose istituzioni come l’Accademia Albertina, lo IULM di Milano e l’Accademia di Brera. Laureato in Storia del cinema, ha affiancato agli studi una prolifica carriera di curatore, iniziata negli anni '80 con mostre sul futurismo torinese. Beatrice è stato direttore della GAM di Torino, presidente del Circolo dei Lettori e curatore della Quadriennale di Roma. Tra i suoi incarichi più prestigiosi, la curatela del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia nel 2009, dove celebrò Marinetti e il Futurismo. Curatore di mostre iconiche su Warhol, Hopper, Pollock e molte altre, è stato anche autore di saggi e biografie, spaziando dall’arte alla musica. Memorabile il suo lavoro per il memoriale Heysel, un omaggio alle vittime che intrecciava arte e passione calcistica. Devoto alla Juventus, Luca Beatrice univa il mondo della cultura e dello sport con un carisma che lo rendeva unico. Alla nascita di MOW fu uno dei primi a credere in noi, scrivendo per anni su qualsiasi argomento, dall'alto al basso, come un vero intellettuale dovrebbe fare. Lui lo ha fatto. Il suo sguardo critico, la sua passione e la sua umanità resteranno impressi nella memoria collettiva.

Il critico d'arte Luca Beatrice
Il critico d'arte Luca Beatrice
20250121 161342830 6589

More

Luca Beatrice è il nuovo presidente del Maxxi? Dopo Alessandro Giuli e Giovanna Melandri, arriva al museo un intellettuale competente che unisce l'alto e il basso: dalla Venere di Botticelli al Burning Man...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

forse una giusta?

Luca Beatrice è il nuovo presidente del Maxxi? Dopo Alessandro Giuli e Giovanna Melandri, arriva al museo un intellettuale competente che unisce l'alto e il basso: dalla Venere di Botticelli al Burning Man...

Galleria Vittorio Emanuele vandalizzata dai writers? Luca Beatrice: "Servono multe più salate da pagare subito, come per le auto..."

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sanno almeno disegnare?

Galleria Vittorio Emanuele vandalizzata dai writers? Luca Beatrice: "Servono multe più salate da pagare subito, come per le auto..."

“La sexy sirena di Monopoli? Stereotipi mediterranei imbarazzanti”. Il critico Luca Beatrice all'attacco stronca l'opera

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

(He)Art Attack

“La sexy sirena di Monopoli? Stereotipi mediterranei imbarazzanti”. Il critico Luca Beatrice all'attacco stronca l'opera

Tag

  • ospedale
  • infarto
  • critico d'arte
  • Malore
  • morto
  • Luca Beatrice
  • Cultura

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Come canta Timothée Chalamet? E com’è “A Complete Unknown”, il film su Bob Dylan? Parla Marinella Venegoni: “Deluderà i dylaniani, perché…”. E il rock in tutto questo?

di Domenico Agrizzi

Come canta Timothée Chalamet? E com’è “A Complete Unknown”, il film su Bob Dylan? Parla Marinella Venegoni: “Deluderà i dylaniani, perché…”. E il rock in tutto questo?
Next Next

Come canta Timothée Chalamet? E com’è “A Complete Unknown”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy