image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È una caga*a pazzesca… o forse no? Fantozzi compie 50 anni, torna al cinema, e preparatevi a 92 minuti di applausi

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

27 marzo 2025

È una caga*a pazzesca… o forse no? Fantozzi compie 50 anni, torna al cinema, e preparatevi a 92 minuti di applausi
C’è stato un tempo in cui le risate nascevano dall’amara consapevolezza di essere tutti, in un modo o nell’altro, un po’ Fantozzi. Un tempo in cui il ragioniere più sfortunato d’Italia ci mostrava che il mondo del lavoro, la famiglia, le vacanze e persino le passioni sportive potevano trasformarsi in un incubo grottesco. E forse, a distanza di 50 anni, tutto è ancora così...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Attenzione nostalgici, cinefili e sfigati di ogni generazione, Fantozzi sta per tornare al cinema. Sì, avete capito bene. Il ragioniere più sfortunato d’Italia, il simbolo immortale della mediocrità, delle vessazioni aziendali e delle vacanze tragiche, è pronto a riprendersi il grande schermo per i suoi 50 anni proprio il 27 marzo 2025. E noi siamo già lì, con la frittatona di cipolle, familiare di Peroni gelata e rutto libero. Ancora una volta pronti a tuffarci nel mondo assurdo del megadirettore galattico e della nuvola da impiegato. Chiunque sia cresciuto tra gli anni ‘70 e ‘90 ha almeno una volta imitato la voce strozzata di Paolo Villaggio o raccontato una scena di Fantozzi in compagnia. Perché Fantozzi non è solo un personaggio, è lo specchio deformato della nostra realtà, oggi come ieri. L’italiano vessato, illuso e sempre pronto a un’ultima, disperata rivalsa che puntualmente gli si ritorce contro. Se è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare un motivo valido c'è e lo conosciamo tutti. 

20250302 163333309 2654
Paolo Villaggio che interpreta Fantozzi

Il ragioniere più amato del cinema italiano sta per tornare in sala. Ad annunciarlo Elisabetta Villaggio, pronta a festeggiare con tutti noi i 50 anni dalla prima uscita della produzione del padre Paolo. Nello specifico oggi, 27 marzo 2025, ricorre l'anniversario di Fantozzi (1957), il primo di una serie composta da dieci titoli. E che si tratti di una retrospettiva, di un’edizione restaurata o di qualche sorpresa inedita, poco importa. L’importante è che Fantozzi sia di nuovo tra noi, pronto a farci ridere, inc**zare e riflettere su quanto, in fondo, siamo tutti un po’ "piegati" dal lavoro e da una elite di snob. In un’epoca di intelligenza artificiale e di smart working, c’è qualcosa di irresistibilmente familiare nel vedere un uomo in giacca e cravatta tentare disperatamente di timbrare il cartellino alle 8 in punto. Fantozzi è il simbolo eterno della lotta contro il sistema, contro la burocrazia e contro la malasorte. E il bello è che, nonostante tutto, non si arrende mai. Non ci resta quindi che aspettare e sperare che, almeno per una sera, il megadirettore ci conceda una pausa per goderci il ritorno di Fantozzi sul grande schermo. Ora, signori, tutti in piedi sulle sedie: Fantozzi vive e lotta insieme a noi!

https://mowmag.com/?nl=1

More

Simone Tomassini fa rivivere “L’italiano” di Toto Cutugno. E il video della cover è un omaggio a Fantozzi. Basterà?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Pub-rock

Simone Tomassini fa rivivere “L’italiano” di Toto Cutugno. E il video della cover è un omaggio a Fantozzi. Basterà?

Gianni Fantoni (Fantozzi a teatro): “Andrea Pucci? l’Ambrogino d’oro risente delle intemperie”. E su Enrico Brignano, Ricky Gervais e OnlyFans…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Una tragedia

Gianni Fantoni (Fantozzi a teatro): “Andrea Pucci? l’Ambrogino d’oro risente delle intemperie”. E su Enrico Brignano, Ricky Gervais e OnlyFans…

Paolo Galassi ci spiega perché, se ami Fantozzi, non puoi mancare al “Villaggio” a San Felice sul Panaro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

"Batti lei?"

Paolo Galassi ci spiega perché, se ami Fantozzi, non puoi mancare al “Villaggio” a San Felice sul Panaro

Tag

  • Cinema
  • cosa vedere al cinema
  • critica cinematografica
  • Fantozzi
  • Film
  • film consigliati
  • Paolo Villaggio

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…

di Jacopo Tona

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…
Next Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy