image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Io Capitano” di Matteo Garrone per la prima volta in tv su Rai 1. Ecco perché vale la pena vedere il film che rischiò di vincere l’Oscar

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

26 marzo 2025

“Io Capitano” di Matteo Garrone per la prima volta in tv su Rai 1. Ecco perché vale la pena vedere il film che rischiò di vincere l’Oscar
Dodici minuti di applausi a Venezia, Leone d’Argento per Matteo Garrone e Premio Marcello Mastroianni a Seydou Sarr: “Io Capitano” ha conquistato pubblico e critica. Arrivato fino alla cinquina degli Oscar, ha ceduto solo di fronte a “La zona d’interesse”. Ai David di Donatello, invece, ha vitto sette premi, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior produttore. “Volevo mostrare il viaggio dei migranti da un’altra prospettiva, raccontarlo in soggettiva”, ha spiegato Garrone. Mercoledì 26 marzo il film arriva su Rai 1 in prima visione. Su RaiPlay, invece, il documentario “Allacciate le cinture” racconta il viaggio del film nelle scuole del Senegal

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

All’ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia Io Capitano di Matteo Garrone era stato accolto con 12 minuti di applausi. Il regista vinse il Leone d'Argento, mentre il Premio Marcello Mastroianni andò a Seydou Sarr, il protagonista. Da lì, ci fu la corsa agli Oscar, con il film che riuscì ad arrivare nella cinquina finale per il Miglior film internazionale. Quell’anno trionfò La zona d’interesse di Jonathan Glazer, ma l’opera del regista italiano ottenne consensi di pubblico e critica. “Volevo mostrare tutta la parte del viaggio dei migranti che di solito non si conosce, non si vede, cambiare l'angolazione, una sorta di controcampo, puntata dall'Africa verso l'Europa e raccontare in soggettiva l'esperienza di questi giovani con tutti i vari stati d'animo, gioia e disperazione”, disse Garrone in un’intervista per descrivere il lavoro fatto sul set. Ai David di Donatello, invece, il risultato fu eccellente, nonostante il film rivale, C’è ancora domani di Paola Cortellesi, fosse avanti nei pronostici: 7 riconoscimenti, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior produttore. Oggi mercoledì 26 marzo alle 21.30, Rai 1 trasmetterà in prima visione Io Capitano di Matteo Garrone, nella versione doppiata in italiano, ma per la prima tv la Rai offre la possibilità di vedere il film in lingua originale, grazie alla trasmissione in simulcast con sottotitoli Televideo.

https://mowmag.com/?nl=1

Per arricchire l’evento, su RaiPlay è disponibile Allacciate le cinture, il documentario di Tommaso Merighi che racconta la proiezione itinerante di Io Capitano nei villaggi e nelle scuole del Senegal, dove la storia ha preso vita. Sempre su RaiPlay, dal 26 marzo sarà disponibile anche la versione originale del film.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Massimo Gaudioso: “Lo sceneggiatore? Figura sottovalutata”. Io capitano di Garrone? “Ricorda Pinocchio”. E sull’AI al cinema: “Il limite è il budget, non la fantasia…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Maestro

Massimo Gaudioso: “Lo sceneggiatore? Figura sottovalutata”. Io capitano di Garrone? “Ricorda Pinocchio”. E sull’AI al cinema: “Il limite è il budget, non la fantasia…”

The Voice Senior, quinta puntata: tutto sulle Blind Auditions e il Knock Out. La strada verso la finale con Antonella Clerici che con gli over 60 domina su Rai 1 con i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa

di Angela Russo Angela Russo

Musica senza età

The Voice Senior, quinta puntata: tutto sulle Blind Auditions e il Knock Out. La strada verso la finale con Antonella Clerici che con gli over 60 domina su Rai 1 con i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

napule è

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Rai
  • Rai Uno
  • Televisione

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…

di Jacopo Tona

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…
Next Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy