image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

“Io Capitano” di Matteo Garrone per la prima volta in tv su Rai 1. Ecco perché vale la pena vedere il film che rischiò di vincere l’Oscar

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

26 marzo 2025

“Io Capitano” di Matteo Garrone per la prima volta in tv su Rai 1. Ecco perché vale la pena vedere il film che rischiò di vincere l’Oscar
Dodici minuti di applausi a Venezia, Leone d’Argento per Matteo Garrone e Premio Marcello Mastroianni a Seydou Sarr: “Io Capitano” ha conquistato pubblico e critica. Arrivato fino alla cinquina degli Oscar, ha ceduto solo di fronte a “La zona d’interesse”. Ai David di Donatello, invece, ha vitto sette premi, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior produttore. “Volevo mostrare il viaggio dei migranti da un’altra prospettiva, raccontarlo in soggettiva”, ha spiegato Garrone. Mercoledì 26 marzo il film arriva su Rai 1 in prima visione. Su RaiPlay, invece, il documentario “Allacciate le cinture” racconta il viaggio del film nelle scuole del Senegal

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

All’ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia Io Capitano di Matteo Garrone era stato accolto con 12 minuti di applausi. Il regista vinse il Leone d'Argento, mentre il Premio Marcello Mastroianni andò a Seydou Sarr, il protagonista. Da lì, ci fu la corsa agli Oscar, con il film che riuscì ad arrivare nella cinquina finale per il Miglior film internazionale. Quell’anno trionfò La zona d’interesse di Jonathan Glazer, ma l’opera del regista italiano ottenne consensi di pubblico e critica. “Volevo mostrare tutta la parte del viaggio dei migranti che di solito non si conosce, non si vede, cambiare l'angolazione, una sorta di controcampo, puntata dall'Africa verso l'Europa e raccontare in soggettiva l'esperienza di questi giovani con tutti i vari stati d'animo, gioia e disperazione”, disse Garrone in un’intervista per descrivere il lavoro fatto sul set. Ai David di Donatello, invece, il risultato fu eccellente, nonostante il film rivale, C’è ancora domani di Paola Cortellesi, fosse avanti nei pronostici: 7 riconoscimenti, tra cui Miglior film, Miglior regia e Miglior produttore. Oggi mercoledì 26 marzo alle 21.30, Rai 1 trasmetterà in prima visione Io Capitano di Matteo Garrone, nella versione doppiata in italiano, ma per la prima tv la Rai offre la possibilità di vedere il film in lingua originale, grazie alla trasmissione in simulcast con sottotitoli Televideo.

https://mowmag.com/?nl=1

Per arricchire l’evento, su RaiPlay è disponibile Allacciate le cinture, il documentario di Tommaso Merighi che racconta la proiezione itinerante di Io Capitano nei villaggi e nelle scuole del Senegal, dove la storia ha preso vita. Sempre su RaiPlay, dal 26 marzo sarà disponibile anche la versione originale del film.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Massimo Gaudioso: “Lo sceneggiatore? Figura sottovalutata”. Io capitano di Garrone? “Ricorda Pinocchio”. E sull’AI al cinema: “Il limite è il budget, non la fantasia…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Maestro

Massimo Gaudioso: “Lo sceneggiatore? Figura sottovalutata”. Io capitano di Garrone? “Ricorda Pinocchio”. E sull’AI al cinema: “Il limite è il budget, non la fantasia…”

The Voice Senior, quinta puntata: tutto sulle Blind Auditions e il Knock Out. La strada verso la finale con Antonella Clerici che con gli over 60 domina su Rai 1 con i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa

di Angela Russo Angela Russo

Musica senza età

The Voice Senior, quinta puntata: tutto sulle Blind Auditions e il Knock Out. La strada verso la finale con Antonella Clerici che con gli over 60 domina su Rai 1 con i coach Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

napule è

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Televisione
  • Rai Uno
  • Rai

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…

di Jacopo Tona

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate! Sa di batteria scarica, però…”. Intimità con Corona? “Dalla cintura in giù”. L’uomo ideale? “Elon Musk: “Intelligente, simpatico e il portafoglio…”. E il sogno valletta a Sanremo…
Next Next

Le bombe di "Giacomo" Genny Urtis: “Sono un leccatore di patate!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy