image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ecco come Taylor Swift
si è pappata il mercato discografico:
dalla Taylor’s Version
all'Eras tour dei record

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

13 dicembre 2023

Ecco come Taylor Swift si è pappata il mercato discografico: dalla Taylor’s Version all'Eras tour dei record
Oggi compie gli anni la stella del pop americano: Taylor Swift. E noi di MOW abbiamo deciso di condividere con voi un estratto in anteprima del libro “Taylor Swift The One” di Michele Lallai edito da Pendragon. L'autore ci racconta gli inizi della sua strabiliante carriera, qualche curiosità sulle sue canzoni (e pure sulle dediche ai suoi ex come Harry Styles, Jake Gyllenhaal) e ci svela anche il motivo del suo enorme successo. Il 2023 è stato l'anno di Taylor Swift che, con il suo The Eras tour ha guadagnato più di un miliardo di dollari, entrando nella storia della musica mondiale. Ecco come ha fatto…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Star si nasce o si diventa? Taylor Swift sin da piccola aveva pianificato tutto, decidendo di trasferire tutta la famiglia a Nashville, la capitale della musica country, per fare un tour delle più importanti case discografiche. Stiamo parlando di una ragazzina che a dieci anni aveva già scritto un racconto di 350 pagine e vinto un concorso di scrittura con la poesia Monster in My Closet, ispirata in parte alle letture fantasy di quegli anni. E questo è solo l'inizio... Insomma, la piccola Swift aveva le idee piuttosto chiare in testa, tanto da decidere di andare, qualche anno più tardi - come ci racconta lo scrittore Michele Lallai nel suo Taylor Swift. The One ed. Pendragon - dalla Mercury Records (si tratta di una delle maggiori case discografiche al mondo) per chiedere espressamente una collaborazione. Alla receptionist disse: “Ciao, mi chiamo Taylor e voglio un contatto discografico... chiamami!”. Brava, così si fa! Ma come ha fatto oggi, nel 2023, a distanza di più di dieci anni dal suo esordio a mantenere alto il suo nome in un mercato alla costante ricerca della novità e a guadagnare più di un miliardo di dollari con The Eras Tour, battendo ogni record?  

Michele Lallai nel suo Taylor Swift. The One Ed. Pendragon
Michele Lallai, Taylor Swift. The One, Ed. Pendragon

Il colossale Eras Tour

“Non devi essere uno Swiftie per aver sentito parlare in qualche modo dell’Eras Tour di Taylor Swift, lo spettacolo musicale iniziato a marzo 2023 che rende omaggio a ogni epoca della sua carriera e che è destinato a diventare il più grande tour di tutti i tempi. Lo show in sé è qualcosa di fenomenale per scenografia, costumi e produzione, ma il reale impatto del tour si capisce chiaramente quando andiamo a leggere i numeri: un incasso lordo previsto di 2,2 miliardi di dollari solo nella vendita di biglietti in Nord America e centinaia di milioni di stream! Dopo 53 spettacoli per la prima parte americana del tour, Taylor ha esteso l’evento anche ad altre città prima di imbarcarsi per l’avventura nel resto dei continenti nel 2024. Perché questo successo incredibile? Senza dubbio per la qualità dello spettacolo, ma anche per la popolarità di Taylor, che è ai livelli più alti della sua carriera, soprattutto dopo le reincisioni delle Taylor’s Version e il successo di Midnights. Al momento della scrittura di questo libro, si stima che, al termine delle date internazionali, l’Eras Tour supererà la soglia del miliardo di dollari diventando il più grande tour nella storia della musica. Fuori dagli stadi, genererà quasi 5 miliardi di dollari di spesa dei consumatori solo negli USA. Se Taylor Swift fosse un’economia, sarebbe più grande di 50 Paesi, ogni 100 dollari spesi per questo spettacolo generano da 1.200 a 1.500 dollari in spese locali accessorie come hotel, cibo, merchandise e trasporti, circa dieci volte di più rispetto a un normale tour musicale. La crescita economica delle località toccate da questa serie di concerti è difficile da calcolare, ma è sostanziosa. Si stima che nella sola estate 2023, Taylor e il suo indotto abbiano contribuito alla crescita del Pil americano per 5 miliardi di dollari. Parallelamente agli eventi live è stato distribuito nei cinema Taylor Swift: The Eras Tour, un film-concerto che a dicembre 2023 ha incassato 178,8 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada e 70,7 milioni di dollari in altri territori, per un totale mondiale di 249,5 milioni di dollari, che lo hanno già reso il film live di un concerto con il maggior incasso di tutti i tempi, un’impresa riconosciuta nel Guinness World Records del 2023”.

Da Michele Lallai, Taylor Swift. The One, ed. Pendragon, p.160

Taylor Swift
Taylor Swift
Taylor Swift
Taylor Swift

More

“Io capitano” di Garrone ai Golden Globe, ma può vincere contro “Anatomia di una caduta”? Ecco tutti i film, i registi, gli attori candidati e i favoriti, da Oppenheimer a Barbie

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

pronostici

“Io capitano” di Garrone ai Golden Globe, ma può vincere contro “Anatomia di una caduta”? Ecco tutti i film, i registi, gli attori candidati e i favoriti, da Oppenheimer a Barbie

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la nostra top ten

Ecco tutto quello che dovete ascoltare per capire I Cani prima del nuovo vinile con i Baustelle

Taylor Swift spacca (e fattura): perché ci sta sul ca**o il pop?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Fenomenologia

Taylor Swift spacca (e fattura): perché ci sta sul ca**o il pop?

Tag

  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caos Ius Soli Sportivo. Ma è vero che i giovani senza cittadinanza italiana non possono più tesserarsi nelle società sportive?

di Michele Monina

Caos Ius Soli Sportivo. Ma è vero che i giovani senza cittadinanza italiana non possono più tesserarsi nelle società sportive?
Next Next

Caos Ius Soli Sportivo. Ma è vero che i giovani senza cittadinanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy