image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ecco i libri da leggere assolutamente durante le vacanze estive: da “Elegia americana” di J.D. Vance a Simenon e… Spoiler: c’è solo un italiano

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 agosto 2024

Ecco i libri da leggere assolutamente durante le vacanze estive: da “Elegia americana” di J.D. Vance a Simenon e… Spoiler: c’è solo un italiano
Sei libri perché le liste da dieci sono troppo banali. Se dovete scegliere un libro prima di andare in vacanza fatelo per bene. Leggete questi consigli e poi ci direte. Dai classici come Simenon a un italiano “politicamente scorretto” e il candidato vicepresidente di Donald Trump, J. D. Vance ...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L’estate porta consiglio e libri in economica comprati in edicola sul lungomare, o libri meno in economica comprati dagli scaffali delle novità in Feltrinelli, o libri consigliati da un amico o un influencer su TikTok; per non deludere nessuno anche noi consigliamo alcuni libri da leggere sotto l’ombrellone, ma anche senza essere sotto l’ombrellone, libri talmente buoni che potreste leggerli anche in autunno o in qualsiasi altra stagione, anche in treno, in casa, sotto Natale, insomma, è chiaro che i libri buoni siano libri buoni sempre e non soltanto per le ferie. Quest’anno ne sono usciti alcuni fondamentali, leggeteli per fare i fighi, per fare gli intellettuali o gli antintellettuali, per godervi una bella storia. Iniziamo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

1 e 2) “La porta” di Georges Simenon (Adelphi, 2024), ma anche “La prigione” (Adelphi, 2024)

Partiamo da un presupposto. Chi sa scrivere gialli sa scrivere tutto. Georges Simenon ci regala l’ennesimo piccolo capolavoro, fatto di ossessione e paralisi esistenziale. Un uomo mutilato che guarda dalla finestra ciò che accade fuori e poi… E poi leggetelo. Simenon è il barista della letteratura, quel che volete bere lui ce l’ha. Se non La porta, provate La prigione, un romanzo dotato di ironia e leggerezza novecentesca, quella che noi definiremmo pesantezza (ma immaginatevi a vivere nel secolo di Heidegger e Kafka). Un giovane direttore di rivista dovrà confrontarsi con una notizia che a breve diventerà di dominio pubblico: sua moglie ha ucciso sua sorella, di cui lui era l’amante. E… E leggetevelo.

Georges Simenon, La porta (Adelphi, 2024)
Georges Simenon, "La porta" (Adelphi, 2024)

3) “Un raggio verde” di John D. MacDonald (Mattioli 1885, 2024)

Qui abbiamo un problema, perché è un thriller, e i thriller, quelli buoni, non si raccontano. Sono come i sogni e le sbronze, finiscono quando finiscono. Peggio per voi che non avete avuto la fortuna di restare una notte, ne basta una, a leggere questo grande romanzo che piacerà agli ambientalisti (ma questo non conta nulla; ciò che conta è che piaccia ai lettori. E piace).

John D. MacDonald, Un raggio verde (Mattioli 1885)
John D. MacDonald, "Un raggio verde" (Mattioli 1885)

4) “Elegia americana” di J. D. Vance (Garzanti, 2024)

Una riedizione di un libro che venne salutato come un romanzo autobiografico fondamentale per capire l’ascesa di Donald Trump. Ai tempi l’autore era un anti-trumpiano convinto, ora è il suo candidato vicepresidente. Questo ha spinto l’editore a ripubblicare il libro, ricordando (pessima scelta stilistica) con un bollino il film di Netflix ispirato a esso. In molti lo stanno criticando, perché criticano J. D. Vance (e criticano Vance perché criticano Trump). Se non volete farvi fottere dai nuovi inquisitori leggete uno dei libri più interessanti di questo momento e poi scegliete voi se odiare o no chi l’ha scritto. È vero, “Elegia americana” vi fa capire l’America più dei podcast di Francesco Costa.

J. D. Vance, "Elegia americana" (Garzanti, 2024)
J. D. Vance, "Elegia americana" (Garzanti, 2024)

5) “Riaffiorano le terre inabissate” di M. John Harrison (Atlantide, 2024)

Difficile sovrastimare la porta di questo libro, un romanzo perfetto, uno dei migliori di un autore prolifico. Lo ha scritto a settantacinque anni ed è il miglior Harrison che possiate trovare in giro. E il miglior Harrison è una delle esperienze più immersive che possiate sperare di avere. Libro cupo che tiene insieme cospirazionismo, crisi climatica, depressione e amore, qualsiasi cosa questo voglia dire in un mondo fatto di riflessi e strane creature che si muovono nell’acqua.

M. John Harrison, "Riafforano le terre inabissate" (Atlantide, 2024)
M. John Harrison, "Riafforano le terre inabissate" (Atlantide, 2024)

6) “Gotico rosa” di Luca Ricci (La Nave di Teseo, 2024)

Citarsi è bene, ma non citarsi è meglio. Tuttavia qualche volta conviene: “Potremmo dire: il racconto è il politicamente scorretto della narrativa italiana” (Il Foglio). Perché è così, Luca Ricci è politicamente scorretto perché approfitta della grande letteratura, piuttosto che dei piccoli temi di moda. Gli approfittatori sono persone cattivissime, che ti costringono a leggere cose troppo buone per non volerle menzionare in più articoli possibili.

“Gotico rosa” (La nave di Teseo, 2024)
Luca Ricci, Gotico rosa (La nave di Teseo, 2024)
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto “Elegia americana”, il libro di J. D. Vance e vice di Trump e abbiamo capito perché The Donald vincerà le elezioni (alla faccia del moralismo woke)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Maga

Abbiamo letto “Elegia americana”, il libro di J. D. Vance e vice di Trump e abbiamo capito perché The Donald vincerà le elezioni (alla faccia del moralismo woke)

“Gotico rosa” di Luca Ricci, tra (tentati) suicidi, tradimenti e Lolite, è un puzzle sulla natura dell’uomo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'amore all'inferno

“Gotico rosa” di Luca Ricci, tra (tentati) suicidi, tradimenti e Lolite, è un puzzle sulla natura dell’uomo?

Il nuovo romanzo di Veronica Tomassini in anteprima su MOW: “La Salvezza” a puntate, ecco la prima

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

La Salvezza - Parte 1

Il nuovo romanzo di Veronica Tomassini in anteprima su MOW: “La Salvezza” a puntate, ecco la prima

Tag

  • Cultura
  • Libri
  • Opinioni

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un anno dalla morte di Michela Murgia. E c’è chi l’ha già fatta santa

di Riccardo Canaletti

Un anno dalla morte di Michela Murgia. E c’è chi l’ha già fatta santa
Next Next

Un anno dalla morte di Michela Murgia. E c’è chi l’ha già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy