image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Elodie e Tiziano Ferro hanno plagiato Sidstopia? Ecco perché sostiene che “Feeling” somiglia tanto alla sua “La scelta sbagliata” del 2022…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

16 novembre 2024

Elodie e Tiziano Ferro hanno plagiato Sidstopia? Ecco perché sostiene che “Feeling” somiglia tanto alla sua “La scelta sbagliata” del 2022…
Sidstopia, rapper ravennate, ha pubblicato un reel dove sostiene che “Feeling”, primo singolo collaborativo di Elodie e Tiziano Ferro, sia molto simile a un suo brano, “La scelta sbagliata”, pubblicato nel 2022. Il motivo? Sono diverse le somiglianze e le parole ricorrenti nel brano rilasciato di recente dei due cantanti. Coincidenze e potremmo davvero essere di fronte a un plagio?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La prima collaborazione tra Tiziano Ferro ed Elodie, “Feeling”, è stata decisamente criticata da noi di MOW. Tra cliché e rimandi agli stereotipi utilizzati dai trapper, il brano non ci ha convinti. Adesso, però, ci si pone un’ulteriore domanda: potremmo essere di fronte a un plagio? Ce la facciamo dopo aver visto il reel pubblicato da Sidstopia, nome d’arte di Francesco Zamparelli. Il rapper ha fatto la somiglianza tra “Feeling” e un suo brano, “La scelta sbagliata”, pubblicato a settembre 2022. Ad ascoltare le due canzoni, effettivamente le somiglianze, non solo a livello melodico, sembrano essere abbastanza evidenti. “Ciao a tutti, odio profondamente trattare questi temi. Ci tenevo a fare chiarezza sulla questione batiing, se così vogliamo chiamarlo, sull’ultimo singolo di Tiziano Ferro ed Elodie che è uscito recente” ha raccontato Sidstopia nel reel pubblicato su Instagram. “Rispetto a ‘La scelta sbagliata’, canzone mia che ho fatto uscire a settembre 2022, quindi già più di due anni. Me l’ha segnalato una persona che conosco inizialmente, perché io solitamente non ascolto questi artisti. Sono rimasto sconvolto dopo aver sentito il ritornello, per l’incredibile somiglianza sia a livello melodico che metrico e di alcune parole utilizzate, ripetute durante la canzone”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Nel video Sidstopia ha raccontato di voler “approfondire”, non tanto per “condannare” o per “puntare il dito”. E ha spiegato: “Noi abbiamo girato diversi palchi noti a questi autori, tra cui la Milano Music Week. Siamo stati repostati da webzine, radio, testate che trattano la musica indipendente e non solo. Qualcosa dev'essere successo, non me lo spiego. Voglio dare un senso a questa cosa”. Diversi i commenti sotto al video pubblicato dal rapper in cui gli utenti fanno notare che sì, c’è una somiglianza. E c’è anche chi ha scritto “tu non ascolti questi artisti ma evidentemente loro ascoltano te”. Sarà una coincidenza o ci troviamo di fronte a un vero e proprio caso di plagio? Potranno spiegarlo solo gli autori del brano, ovvero Tiziano Ferro ed Elodie, ma anche tutti gli altri, come Jacopo Ettore e Federica Abbate, che hanno collaborato alla scrittura di “Feeling”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

da google translate

Ma quale “Feeling”? La canzone di Elodie e Tiziano Ferro dovrebbe chiamarsi “Trombamici”. Ecco perché non sono Riccardo Cocciante e Mina…

Perché la canzone di Elodie e Tiziano Ferro, Feeling, è di una bruttezza disarmante. Ecco cosa ascoltare in alternativa...

di Michele Monina Michele Monina

Crash test

Perché la canzone di Elodie e Tiziano Ferro, Feeling, è di una bruttezza disarmante. Ecco cosa ascoltare in alternativa...

Elodie e Tiziano Ferro, ma il Feeling deve passare da amori tossici, stereotipi sessuali, cliché classisti (da Porsche a Dom Pérignon) e brand occulti? Allora teniamoci i trapper...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

c'è di meglio

Elodie e Tiziano Ferro, ma il Feeling deve passare da amori tossici, stereotipi sessuali, cliché classisti (da Porsche a Dom Pérignon) e brand occulti? Allora teniamoci i trapper...

Tag

  • plagio
  • canzone
  • Tiziano Ferro
  • Elodie
  • Cultura
  • Musica

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 al cinema, ma com’è? Vi spieghiamo perché nel film di Ridley Scott c'è solo un personaggio credibile, quello di Denzel Washington…

di Domenico Agrizzi

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 al cinema, ma com’è? Vi spieghiamo perché nel film di Ridley Scott c'è solo un personaggio credibile, quello di Denzel Washington…
Next Next

Abbiamo visto Il Gladiatore 2 al cinema, ma com’è? Vi spieghiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy