image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Emma, Alfa, Sangiovanni e adesso anche Adele? “Mi prendo una pausa, devo respirare”. Perché sempre più cantanti decidono di fermarsi? Salute mentale, reazione dei fan e… Il vero problema è l’industria musicale

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

27 novembre 2024

Emma, Alfa, Sangiovanni e adesso anche Adele? “Mi prendo una pausa, devo respirare”. Perché sempre più cantanti decidono di fermarsi? Salute mentale, reazione dei fan e… Il vero problema è l’industria musicale
Sono diversi gli artisti, italiani e stranieri, che hanno deciso di prendersi una pausa dalla musica per prendersi cura del loro benessere fisico e (soprattutto) mentale. Ultima, in ordine cronologico, Adele, che dopo due monumentali residency ha deciso di fermarsi, come già successo in passato. Scelte coraggiose? Sì, ma la vera rivoluzione dovrebbe arrivare non dagli artisti, ma dall’industria musicale…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Mi prendo una pausa”. È una frase che tutti avremo detto almeno una volta al giorno, per i motivi più diversi. Oggi non sono solo le persone “comuni” a desiderare di fermarsi per un attimo, ma anche i grandi artisti. In Italia abbiamo diversi esempi, da Sangiovanni a Emma, fino ad Alfa. Anche all’estero il trend, per quanto possa apparire triste, sembra aver preso piede. Adele, ultima in ordine cronologico, ha annunciato di volersi prendere una pausa dai concerti. Dopo la monumentale residency a Monaco di Baviera e dopo il successo di quella a Las Vegas, la cantante britannica ha deciso di rallentare, per dedicarsi a sé stessa e alla sua famiglia. E questa non è una novità, perché non è la prima volta che Adele prende una decisione simile. Quasi dieci anni fa, nel 2016, la cantante ha confessato che lo stress da palcoscenico la stava mettendo a dura prova, annunciando uno stop con un inizio ben preciso, ma senza una fine.

20241127 111857072 9361
Adele

Adele ha spiegato di voler dare priorità al suo benessere fisico e mentale e ha scritto su Instagram, per salutare i suoi fan: “Che avventura! Las Vegas è stata così buona con me. Questa residency ha rispecchiato il tema di “30”: da perduta e distrutta a guarita e fiorente. L’unica cosa che resta da fare in questo caso è andare avanti. Questi 100 spettacoli sono stati semplici da amare. Sono stati tutti completamente diversi perché ho avuto modo di stare davvero con ogni singola persona in sala ogni sera. Ho amato ogni singolo secondo e ne sono orgogliosa. Mi mancherete terribilmente. Grazie! Grazie! Grazie! Alla prossima volta”. E chissà, viene da chiedersi, quando sarà questa “prossima volta” di cui parla la cantante nel post pubblicato su Instagram. La scelta di Adele, come detto, non è una novità per la cantante, ma neanche un caso isolato. Anche nel nostro Paese diversi artisti hanno sentito l’esigenza di mettere in pausa le proprie carriere per prendersi cura di loro stessi. Emma il 17 novembre, conclusa l’ultima data del suo tour nei palazzetti “In da town”, ha annunciato di volersi prendere una pausa. “Mi fermo. Ho bisogno di dormire, di fare cene con gli amici, di respirare e godermi quello che è accaduto dall’uscita del disco in poi. Non ce la faccio proprio. Ho bisogno di un momento per me”. Così come Alfa, che dopo il tour nei palasport, che si concluderà a Roma il 29 novembre, si prenderà una pausa di sei mesi dalla musica. Ancor prima Sangiovanni, poco dopo Sanremo 2024, ha annunciato di volersi fermare, annullando non solo l’uscita del suo album “Privacy”, ma anche la data al Forum di Assago del 5 ottobre 2024. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Adele (@adele)

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Se queste pause possono far male ai fan, dovrebbero anche portarli a riflettere. E a pensare, e ripensare, il sistema dell’industria musicale, dovrebbe esserci anche chi ci lavora, quotidianamente e non. Chi, ogni giorno, lavorando a stretto contatto con gli artisti, dovrebbe essere in grado di riconoscerne le difficoltà e capire quando è il momento di dire basta. Ma il sistema sembra andare, ormai da tempo, in un’altra direzione. E noi possiamo continuare a parlare, ma se non si farà nulla si continuerà semplicemente a definirli come gesti “coraggiosi” e “rivoluzionari” quando, a conti fatti, di rivoluzionari sembra non esserci davvero nulla.
 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché nella musica tutti annunciano di “fermarsi”? Da Emma (a tour finito) a Angelina Mango e Sangiovanni: è marketing o la discografia è diventata insostenibile? Seguendo le direttive di Spotify…

di Michele Monina Michele Monina

avanti un altro...

Perché nella musica tutti annunciano di “fermarsi”? Da Emma (a tour finito) a Angelina Mango e Sangiovanni: è marketing o la discografia è diventata insostenibile? Seguendo le direttive di Spotify…

Alfa e la pausa dal successo perché "tossico", come se il precariato fosse "salutare": ma perché santifichiamo dei privilegiati che possono smettere di lavorare?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Povera stella

Alfa e la pausa dal successo perché "tossico", come se il precariato fosse "salutare": ma perché santifichiamo dei privilegiati che possono smettere di lavorare?

Angelina Mango che cancella il tour per problemi di salute è la storia di Sangiovanni al contrario. Ma non meno preoccupante

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La spremitura dei limoni

Angelina Mango che cancella il tour per problemi di salute è la storia di Sangiovanni al contrario. Ma non meno preoccupante

Tag

  • Cultura
  • Emma Marrone
  • Musica
  • Sangiovanni

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi ci ha raccontato il futuro che oggi è presente? Da Raffaella Carrà a Jim Morrison, Annie Lennox e David Bowie. Ma ora chi farà lo stesso?

di Michele Monina

Chi ci ha raccontato il futuro che oggi è presente? Da Raffaella Carrà a Jim Morrison, Annie Lennox e David Bowie. Ma ora chi farà lo stesso?
Next Next

Chi ci ha raccontato il futuro che oggi è presente? Da Raffaella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy