image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Esiste un’era Cremonini ed è questa: “San Luca” (Alaska Baby) con Luca Carboni è la canzone d’amore che Bologna merita e che nessuno le aveva mai dedicato. Ora la città ha il suo Cesare

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

29 novembre 2024

Esiste un’era Cremonini ed è questa: “San Luca” (Alaska Baby) con Luca Carboni è la canzone d’amore che Bologna merita e che nessuno le aveva mai dedicato. Ora la città ha il suo Cesare
Cremonini è uscito con il suo nuovo album, “Alaska Baby”, e resta fedele a se stesso, ma anche a Bologna, una città che merita cantautori come lui. Nella Bologna di Cesare (e Carboni) vale la pena vivere, soprattutto per “correre fino a San Luca” per ritrovarsi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dovete accettarlo, nella musica italiana esiste un’era Cremonini. L’era Cremonini non è solo quella che permette a tutti, TUTTI, di sopravvivere in un mercato discografico spesso saturo ed eccentrico (in Italia sentiamo musica che all’estero non sempre si filerebbero; lo ha capito Damiano David, che infatti canta e si veste come Harry Styles e Stephen Sanchez) che tutto gli deve; è anche il momento migliore per avere speranza nella musica e nel cantautorato italiano. Ecco perché. È vero, Cesare Cremonini a fare musica si diverte, ma non basta questo. La differenza la fa chi si diverte ad ascoltarti. Il divertimento è una roba serissima. Il divertimento è volgere altrove, muovere altrove, in un certo senso allontanare. Cremonini ha questo potere, ti prende e ti porta altrove, con una vespa, vent’anni fa, o a piedi, di corsa in salita verso San Luca.

Non serve vivere a Bologna per capire che Bologna è una roba seria, come il divertimento. San Luca (nel nuovo album, Alaska baby) è la poesia d’amore che Bologna merita. È un modo per dire alla “vecchia signora” di Guccini “Aspetta, ora torno”. Ovunque io sia, torno. È un attimo che Bologna diventa non solo città ma anche Parola, le parole nude sotto le lenzuola che canta Cremonini, e pura amata. Bologna è POETICA.

Cesare Cremonini
Cesare Cremonini
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Correndo fino a San Luca per trovarsi in qualche sentiero è nuovo, scrive Cremonini, prima di cantarlo. Scrivere è cantare in silenzio, è suonare prima di suonare, mica lo sanno fare tutti. Cesare Cremonini sì.

Capita di vivere come scollati dal mondo perché, in realtà, si è freddati dal mondo là fuori. Cremonini quel mondo lo ha attraversato, tra aurore boreali e States, e ha indossato il giubbotto antiproiettili della nostalgia di casa.

Bologna adesso ha il suo Cesare, il suo imperatore colto e umano e irreale, come nessuna città in questo momento. Cantare di tutto è giusto, ma scegliere cosa cantare è altrettanto importante e mentre a Milano, a Napoli, a Roma, si racconta l’anti-vita dei bassifondi, si elogia la microcriminalità, per una volta una canzone parla di cittadini comuni la cui unica cittadinanza è l’eterna adolescenza di chi, anche dopo aver girato il mondo come Cremonini, si sente fragile.

Oh, io sotto questo Cesare, a Bologna, ci vivrei (e, in effetti, ci vivo).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Perché Cesare Cremonini, con Alaska Baby, ci dimostra ancora che "l'impresa eccezionale è essere normale"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Dispacci

Perché Cesare Cremonini, con Alaska Baby, ci dimostra ancora che "l'impresa eccezionale è essere normale"

Abbiamo ascoltato Alaska Baby, l'album di Cesare Cremonini, e vi spieghiamo perché è un disco epocale. Musica facile, ma che poteva scrivere solo un artista...

di Michele Monina Michele Monina

pietra miliare

Abbiamo ascoltato Alaska Baby, l'album di Cesare Cremonini, e vi spieghiamo perché è un disco epocale. Musica facile, ma che poteva scrivere solo un artista...

Cesare Cremonini, la voce di una generazione: da “50 Special” a “Ora che non ho più te” al record negli stadi (sold out in poche ore). Sulle orme di Dalla...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Qualcosa di grande

Cesare Cremonini, la voce di una generazione: da “50 Special” a “Ora che non ho più te” al record negli stadi (sold out in poche ore). Sulle orme di Dalla...

Tag

  • Attualità
  • Musica
  • recensione
  • Cesare Cremonini
  • Bologna
  • Luca Carboni
  • Cultura

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È la fine di Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio? Le case editrici indipendenti si rivoltano: non solo Caffo, “fiera iperproduttiva che toglie guadagni anche alle librerie sotto Natale”

di Riccardo Canaletti

È la fine di Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio? Le case editrici indipendenti si rivoltano: non solo Caffo, “fiera iperproduttiva che toglie guadagni anche alle librerie sotto Natale”
Next Next

È la fine di Più Libri Più Liberi di Chiara Valerio? Le case...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy