image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Francesco Baccini contro gli artisti-influencer: “I cantanti devono emozionare, non andare in tv”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 dicembre 2023

Francesco Baccini contro gli artisti-influencer: “I cantanti devono emozionare, non andare in tv”
Il cantautore Francesco Baccini ha pubblicato un lungo post contro i cosiddetti “artisti-influencer”, tutti quei personaggi pubblici che sembrano stare più spesso in tv e sui social che non sui palchi. Mentre ci sono ancora i cantautori (“specie in via di estinzione”) che continuano a fare tour e buona musica lasciando parlare la propria arte. Ecco il “messaggio di un artista al pubblico medio” che non piacerà ai fan di Elodie

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Sapete che un musicista, un attore, un cantante se per un po’ non li vedete in tv non significa che abbiano smesso?” Inizia così il “messaggio di un artista al pubblico medio” di Francesco Baccini. Il cantautore ha pubblicato su Facebook un post per ribadire quale sia, per lui, la differenza tra fare arte ed essere influencer: “Sapete che internet oltre che per cazzeggiare sui social serve anche per informarsi e magari dare informazioni sull’attività del suddetto artista? Certo capisco che in un mondo fatto al novantanove per cento di spetteguless, trash e gossip può sembrare incredibile”. Incredibile, certo, ma ormai quasi naturale. Tuttavia, molti cantanti continuano a costituire un’eccezione virtuosa per Baccini: “Prendiamo ad esempio i cantautori, specie ormai in via d’estinzione. Sapete che gente come Finardi, Branduardi, Concato, il sottoscritto e molti altri sono ancora in giro a far numerosi concerti ogni anno e fanno uscire nuovi album? Beh, se aspettate di saperlo attraverso i canali ufficiali tipo tv generaliste o network radiofonici sappiate che è quasi impossibile”. C’è questo doppio binario secondo Baccini: da un lato i social sono parte del problema, se usati come palcoscenico fine a se stesso e non per promuovere la propria musica. Dall’altro sono un’alternativa ai mezzi di comunicazione ingessati, che ormai danno notizia solo di quegli artisti che più possono fare comodo. Ma davvero una volta superata l’ondata del successo pop, si smette e la carriera è finita?

Francesco Baccini
Francesco Baccini

“Vi dirò un piccolo segreto. Un artista non è uno sportivo che smette per limiti di età!!! Incredibile!!! Ma oggi anche le cose più ovvie è giusto ribadirle. Nel mio caso, per esempio, ogni anno mi trovo a rifiutare trasmissioni televisive anche di grande popolarità per dignità personale. Vado in tv solo se posso fare quel che so fare, non mi va di fare pagliacciate solo per farmi vedere. Questo modo di ragionare è ormai quasi obsoleto perché ‘tutto quanto fa spettacolo’. Oggi l’ovvio non è più così ovvio”. È una questione di percorso e di coerenza, una questione che ha a che fare anche con l’idea di arte. Ma soprattutto è un’idea molto precisa della propria professione, che resta scrivere e cantare canzoni: “La musica è un argomento che interessa solo una ristretta cerchia di persone, quello che invece interessa è il gossip attorno a essa, cioè sapere come un musicista si veste, chi si porta a letto, se è invecchiato male o malato. In realtà la popolarità non porta gente ai concerti, o almeno non quanta si possa credere. La gente ai concerti la porta la tua capacità di stare su un palco, il pubblico te lo fai negli anni e se si emoziona torna, un po’ come al ristorante. Detto questo mi auguro di vedervi a qualche concerto su e giù per l’Italia”.

More

X Factor, la finale peggiore di sempre. E pilotata pro Fedez? Morgan allude e intanto viene scaricato anche dai brand

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Resa dei conti

X Factor, la finale peggiore di sempre. E pilotata pro Fedez? Morgan allude e intanto viene scaricato anche dai brand

Le soldatesse israeliane ballano su TikTok contro i fondamentalisti. L'Occidente va difeso così, non con le bombe

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Con altre armi

Le soldatesse israeliane ballano su TikTok contro i fondamentalisti. L'Occidente va difeso così, non con le bombe

Morgan sul licenziamento da X Factor: “Ma quale lancio di paravento…”. Sulle accuse di Cinti: “Stronz*te”. E sull'assoluzione per frode fiscale: “Ora mi ridaranno i soldi?”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Castoldi unchained

Morgan sul licenziamento da X Factor: “Ma quale lancio di paravento…”. Sulle accuse di Cinti: “Stronz*te”. E sull'assoluzione per frode fiscale: “Ora mi ridaranno i soldi?”

Tag

  • Elodie
  • Francesco Baccini

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a bere un tè alla Babington’s Tea Room in Piazza di Spagna a Roma. Volevamo una merenda all’inglese ma…

di Alessandra Cantilena

 Siamo andati a bere un tè alla Babington’s Tea Room in Piazza di Spagna a Roma. Volevamo una merenda all’inglese ma…
Next Next

Siamo andati a bere un tè alla Babington’s Tea Room in Piazza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy