image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ghali back to school: da sfigato bullizzato a rapper di successo, il cantante torna tra i banchi della sua vecchia scuola e incontra le nuove leve

  • di Giuditta Cignitti

  • Foto: Alessandro Bremec

13 settembre 2025

Ghali back to school: da sfigato bullizzato a rapper di successo, il cantante torna tra i banchi della sua vecchia scuola e incontra le nuove leve
Ghali torna all’Istituto Iqbal Masih, dove 18 anni fa era solo un ragazzino preso in giro per le sue origini. Oggi racconta bullismo, integrazione e Palestina davanti a studenti che sono il nuovo melting pot milanese. Non solo memoria e denuncia: sul palco di Fiera Milano annuncerà anche le prime tracce del disco 2026

Foto: Alessandro Bremec

di Giuditta Cignitti

Sono passati ormai diciotto anni da quando era lui a sedersi sui banchi dell’Istituto comprensivo Iqbal Masih, ma ieri Ghali ci è tornato per l’inaugurazione dell’anno scolastico. L’incontro con gli studenti è stato mediato dallo scrittore e giornalista Jonathan Bazzi, con cui ha in comune il vissuto nelle periferie milanesi, a Rozzano Jonathan e a Baggio Ghali, dove siamo. Per introdurre il protagonista la preside spiega ai ragazzi che quello che vedranno non è il personaggio, la star, il rapper, ma un ex allievo che avrebbe potuto essergli compagno di classe. Solo che alla sua epoca c’erano molto meno ragazzi afro-discendenti, mentre ora la platea che si trova davanti è un bel melting pot di culture. “Eravamo forse in tre o quattro di ragazzi arabi in tutta la scuola, vedere oggi così tante origini diverse è veramente bello. Non è scontato, era facile sentirsi esclusi o una minoranza, è una cosa che magari adesso non riuscite a capire e meno male”, dice Ghali.

ghali folla ale bremec
Ghali naviga sulla folla di bambini Foto di Alessandro Bremec

Sul tema del bullismo e dell’emarginazione ritorna anche dopo, quando saranno i ragazzi a porgli le domande. “Mi hanno preso tanto in giro da piccolino, ma ho sempre creduto in me stesso e da subito ho capito che chi ha tempo di prendere in giro e chi ha il coraggio di farlo, non va da nessuna parte nella vita.” Proprio su questo disagio però si radica l’esigenza di esprimersi, che Ghali ha manifestato sin da subito, come ricordano due sue ex professoresse. Dai temi di italiano brillanti che facevano leggere anche alle altre classi, ai primi esperimenti con la musica: “Io voglio ricordare di una festa proprio qui in cortile, in cui hai cantato una canzone che ha commosso tutti. L’avevi scritta tu sul tuo papà, io me la ricordo perché ci siamo commossi tanto, era molto intensa”. Un episodio che neanche Ghali ricordava e che trasforma il suo passato in nuova ispirazione. “Mi sono sempre appoggiato tanto sulla fantasia, mi piaceva l'arte fin da piccolo e in qualche modo già influenzavo le persone che mi stavano attorno, in classe facevo scoprire nuova musica e poi ho portato il freestyle. Una volta avevo fatto proprio pressione sul prof di storia dell'arte per far venire un writer di cui mi piacevano tantissimo i graffiti, si chiamava Bros, è stata una bellissima esperienza.”

ghali abbraccia bimbo ale bremec
Ghali abbraccia un bambino Foto di Alessandro Bremec

Tra i quesiti che vengono dal pubblico non mancano quelli sull’attualità, a partire dal senso di un verso del brano “Casa mia”: “Ma come fate a dire che qui è tutto normale?”. Ghali spiega: “L'avevo scritta quando tutti iniziavano a parlarne (si riferisce alla situazione in Palestina) e finalmente il racconto poteva toccarci tutti, però tutto continuava a filare liscio. Nei nostri media non se ne parlava e nella mia testa mi domandavo, come facciamo a far continuare lo spettacolo, come fa lo show ad andare avanti senza sapere che di là sta succedendo una tragedia incredibile? Però il vero senso di questo verso è quando tu, che probabilmente hai origini italiane al 100%, mi chiedi di questa canzone, perché ti è rimasta in testa e ti è rimasta impressa quella frase.” Non si fa problemi Ghali a dichiarare anche di aver sofferto in passato per le sue origini: “Dopo il 2001 c’era una certa propaganda contro l’Islam, era entrata pure nelle nostre case e nelle nostre teste. Noi arabi ci sentivamo in colpa continuamente di cose che succedevano in giro per il mondo. Non era facile da sopportare e nemmeno i nostri genitori ci aiutavano. Mia madre mi diceva di non uscire con altri amici arabi e gli altri genitori dei miei amici arabi non volevano che i loro figli uscissero con me. Ci iniziavamo ad auto-ghettizzare. Avevo cominciato a vergognarmi delle mie origini e della mia religione. Questa era la narrativa”. Quando il sole è al suo zenit e sta per suonare la campanella che segna la fine delle lezioni, i ragazzi si accalcano intorno al loro beniamino per farsi firmare disegni e poster, ma anche solo per strappargli un abbraccio.

ghali selfie ale bremec
Ghali si fa un selfie con i bambini dell'istituto Foto di Alessandro Bremec

L’evento è stato anche motivo di anticipazioni. Ghali, infatti, ha annunciato che allo spettacolo previsto a Fiera Milano Live il 20 settembre, che sarà l’ultimo dell’estate, non mancheranno anteprime del disco attualmente in preparazione, con uscita nel 2026. La ricorrenza dell’inizio dell’anno scolastico ha fatto sì che in questo settembre anche un’altra scuola aprisse le sue porte per una conferenza organizzata fondamentalmente per fare degli annunci. Parlo di quella di X Factor al liceo artistico Umberto Boccioni di Milano, dove lo scenario però aveva un ruolo esclusivamente decorativo e funzionale solo alla promozione del programma, in partenza contemporaneamente alla riapertura delle scuole. Una scelta che se all’apparenza può sembrare analoga, nasce con un’intenzione ben diversa da quella di Ghali. Lo spettacolo, infatti è solo tangente al suo percorso, perché come ricorda spesso lui “Io non ho un nome d’arte, sono sempre Ghali”. Nemmeno Rich Ciolino (la mascotte dalle sembianze aliene che da Sanremo lo accompagna nelle uscite pubbliche) è una finzione per lui: “Non è un'idea, è un alieno che è venuto a trovarmi, mangiamo spesso insieme, però mangiamo cose diverse.”

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?

di Clara Moroni Clara Moroni

che noia

Ai concerti andate ancora PER LA MUSICA? Da Lazza con famiglia a San Siro, alla sfilza di ospiti di Tony Effe al Circo Massimo, il format è Battiti Live?

Perché tutti criticano Ghali che intervista Bong Joon-ho sul film Mickey 17? Ma fa domande più interessanti della maggior parte dei giornalisti...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

giù le mani

Perché tutti criticano Ghali che intervista Bong Joon-ho sul film Mickey 17? Ma fa domande più interessanti della maggior parte dei giornalisti...

Ma Ghali è stato davvero silurato al concerto per la pace perché parla di genocidio in Palestina? Ecco la verità e quello che non torna nelle parole del cantante al Forum d’Assago

di Michele Monina Michele Monina

CENSURA?

Ma Ghali è stato davvero silurato al concerto per la pace perché parla di genocidio in Palestina? Ecco la verità e quello che non torna nelle parole del cantante al Forum d’Assago

Tag

  • Musica
  • Rap

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Giuditta Cignitti

Foto:

Alessandro Bremec

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo mangiato il gelato al Viagra, alla Gelateria Mariotti di Roma, ma com’è? L’effetto non è quello sperato…

di Alessandra Cantilena

Abbiamo mangiato il gelato al Viagra, alla Gelateria Mariotti di Roma, ma com’è? L’effetto non è quello sperato…
Next Next

Abbiamo mangiato il gelato al Viagra, alla Gelateria Mariotti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy