image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giulia De Lellis alla Bocconi è un ossimoro. Non sapete cos'è? Forse neanche lei, ma tiene un master

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

15 marzo 2024

Giulia De Lellis alla Bocconi è un ossimoro. Non sapete cos'è? Forse neanche lei, ma tiene un master
Dopo Chiara Ferragni e i suoi "fraintendimenti" a proposito del pandoro il mondo non doveva cambiare? Ancora non è successo. Infatti la notizia che l'influencer Giulia De Lellis terrà un master all'università Bocconi è il segno che tutto cambia per non cambiare mai. E anche che a essere in crisi non è l'economia, ma le istituzioni...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Giulia De Lellis invitata in cattedra all’università Bocconi è un ossimoro, non per la De Lellis ma per la Bocconi, più che un’orizzonte degli eventi, un evento all’orizzonte che inghiottirà in un buco nero la stessa Bocconi. Vi spiego, logicamente, il perché. Antefatto: Giulia De Lellis viene invitata, nella sua qualità di influencer-imprenditrice, a un incontro durante il master Sda Bocconi in Fashion, experience & design management che si terrà il 30 marzo, riservato agli studenti. Iniziativa lodevole, per carità, un incontro con gli studenti per confrontarsi con chi ce l’ha fatta davvero, lavorando sodo, come si dice, sul campo; affrontando i problemi reali, quotidiani, di una professione che ancora, è ovvio, sta nascendo, più che un “work” un “work in progress”; in questo senso Giulia De Lellis è come un’esploratrice, si addentra in territori nuovi e ancora in larga parte inesplorati, disegna mappe, raccoglie campioni, descrive nuove specie (i follower). L’occasione ricorda, se nell’aula ci fossero anche i tetti a cassettoni e il legno alle pareti, quelle conferenze-lezioni che si tenevano tra antichi aristocratici appassionati di scienza, geografia, culture antiche, dove ogni tanto qualcuno andava, si prendeva la malaria, poi tornava e raccontava. Un po’ come il circolo Pickwick insomma.

Giulia De Lellis
Giulia De Lellis

Allo stesso modo, gli studenti del master avranno la possibilità di viaggiare, con la mente, fuori dai testi di studio, dalle teorie, dai calcoli, dalle previsioni, per osservare, come si dice, da vicino, chi quelle imprese le ha compiute davvero. Come direbbe il nostro direttore Moreno Pisto, tutto bellissimo! Il Corriere della Sera, per l’annuncio di questo evento, dedica una lunga intervista alla influncer & imprenditrice. L’intervista ha un incipit molto interessante, coinvolgente direi, al liminare tra il sogno che si realizza e la discesa in campo. La De Lellis racconta: “Mi piaceva un rossetto, l’ho raccontato sui social. Dopo un po’ arriva mia sorella: lo voleva provare ma non si trovava più”. Così la De Lellis, con il suo ancora nascente, inconsapevole, fiuto imprenditoriale inizia a porsi delle domande sul rossetto. Le domande sul rossetto sono fondamentali in un master in Fashion & qualcosa management, va da sé. Così si è autocommissionata, per dire, uno studio, un sondaggio: “Vado nella profumeria vicino casa mia e mi spiegano che le ragazze chiedono quello che hai usato tu”. Incredibile. Io è una vita che posto foto dei fagioli alla Bud Spender & Terence Hill, cucinato sul fuoco a legna, e mai nessun rivenditore di fagioli mi ha detto: chiedono tutti i fagioli che usi tu. Così anche io mi chiedo: ma quale è il segreto di Giulia De Lellis? Dove sta la sua intuizone? Da quali esperienze nasce il suo sistema influenzante imprenditoriale? Così ho fatto delle ricerche. L’epifania del rossetto è datato 2016, stesso anno della partecipazione della De Lellis a “Uomini e Donne”, nello stesso anno partecipa a “Pomeriggio 5” e l’anno successivo approda al “Grande Fratello Vip”. Lo dice, apprezziamo la sincerità, la De Lellis stessa al Corriere: “Nei primi mesi del 2016, durante Uomini e Donne, mi sono avvicinata ai social”.

Giulia De Lellis
Giulia De Lellis

Insomma, il “contenuto” del post sul rossetto non era la De Lellis che raccontava un rossetto (poi, per carità, sarà stata bravissima, un talento ipnotico), il contenuto del successo del post sul rossetto era il rossetto della De Lellis di Uomini e Donne. O no? Tutto lecito, tutto giusto, ancora una volta: tutto bellissimo! Ora, però, dato che la Sda Bocconi è un serio luogo di studi, e i suoi master, di conseguenza, sono serissimmi, ecco, al posto di parlare di strategia, comunicazione, brand, reputazione, contenuti, claim, set, shot, dovreste dirlo chiaro e tondo ai vostri studenti: scappate, scappate finché siete in tempo! Perché perdere tempo a studiare, via, via, via! Andate per casting! Uomini e Donne, Grandi Fratelli, Isole varie! Le scuole non servono più. Se potete diventare direttamente docenti, perché perdere tempo ad essere allievi? Giusto un paio di giorni fa ai social veniva affidata la conoscenza della Costituzione. Oggi i social vi spiegano come fare quello dovreste imparare a fare studiando e che invece potrete fare soltanto smettendo di studiare. E quindi la materia e l’antimateria entrano in collisione.

More

Giulia De Lellis è una installazione iperconcettuale: ma tu hai capito chi sei?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Giulia De Lellis è una installazione iperconcettuale: ma tu hai capito chi sei?

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

con occhio clinico

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...

di Carlotta Casolaro

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...
Next Next

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy