image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Giulia De Lellis alla Bocconi è un ossimoro. Non sapete cos'è? Forse neanche lei, ma tiene un master

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

15 marzo 2024

Giulia De Lellis alla Bocconi è un ossimoro. Non sapete cos'è? Forse neanche lei, ma tiene un master
Dopo Chiara Ferragni e i suoi "fraintendimenti" a proposito del pandoro il mondo non doveva cambiare? Ancora non è successo. Infatti la notizia che l'influencer Giulia De Lellis terrà un master all'università Bocconi è il segno che tutto cambia per non cambiare mai. E anche che a essere in crisi non è l'economia, ma le istituzioni...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Giulia De Lellis invitata in cattedra all’università Bocconi è un ossimoro, non per la De Lellis ma per la Bocconi, più che un’orizzonte degli eventi, un evento all’orizzonte che inghiottirà in un buco nero la stessa Bocconi. Vi spiego, logicamente, il perché. Antefatto: Giulia De Lellis viene invitata, nella sua qualità di influencer-imprenditrice, a un incontro durante il master Sda Bocconi in Fashion, experience & design management che si terrà il 30 marzo, riservato agli studenti. Iniziativa lodevole, per carità, un incontro con gli studenti per confrontarsi con chi ce l’ha fatta davvero, lavorando sodo, come si dice, sul campo; affrontando i problemi reali, quotidiani, di una professione che ancora, è ovvio, sta nascendo, più che un “work” un “work in progress”; in questo senso Giulia De Lellis è come un’esploratrice, si addentra in territori nuovi e ancora in larga parte inesplorati, disegna mappe, raccoglie campioni, descrive nuove specie (i follower). L’occasione ricorda, se nell’aula ci fossero anche i tetti a cassettoni e il legno alle pareti, quelle conferenze-lezioni che si tenevano tra antichi aristocratici appassionati di scienza, geografia, culture antiche, dove ogni tanto qualcuno andava, si prendeva la malaria, poi tornava e raccontava. Un po’ come il circolo Pickwick insomma.

Giulia De Lellis
Giulia De Lellis

Allo stesso modo, gli studenti del master avranno la possibilità di viaggiare, con la mente, fuori dai testi di studio, dalle teorie, dai calcoli, dalle previsioni, per osservare, come si dice, da vicino, chi quelle imprese le ha compiute davvero. Come direbbe il nostro direttore Moreno Pisto, tutto bellissimo! Il Corriere della Sera, per l’annuncio di questo evento, dedica una lunga intervista alla influncer & imprenditrice. L’intervista ha un incipit molto interessante, coinvolgente direi, al liminare tra il sogno che si realizza e la discesa in campo. La De Lellis racconta: “Mi piaceva un rossetto, l’ho raccontato sui social. Dopo un po’ arriva mia sorella: lo voleva provare ma non si trovava più”. Così la De Lellis, con il suo ancora nascente, inconsapevole, fiuto imprenditoriale inizia a porsi delle domande sul rossetto. Le domande sul rossetto sono fondamentali in un master in Fashion & qualcosa management, va da sé. Così si è autocommissionata, per dire, uno studio, un sondaggio: “Vado nella profumeria vicino casa mia e mi spiegano che le ragazze chiedono quello che hai usato tu”. Incredibile. Io è una vita che posto foto dei fagioli alla Bud Spender & Terence Hill, cucinato sul fuoco a legna, e mai nessun rivenditore di fagioli mi ha detto: chiedono tutti i fagioli che usi tu. Così anche io mi chiedo: ma quale è il segreto di Giulia De Lellis? Dove sta la sua intuizone? Da quali esperienze nasce il suo sistema influenzante imprenditoriale? Così ho fatto delle ricerche. L’epifania del rossetto è datato 2016, stesso anno della partecipazione della De Lellis a “Uomini e Donne”, nello stesso anno partecipa a “Pomeriggio 5” e l’anno successivo approda al “Grande Fratello Vip”. Lo dice, apprezziamo la sincerità, la De Lellis stessa al Corriere: “Nei primi mesi del 2016, durante Uomini e Donne, mi sono avvicinata ai social”.

Giulia De Lellis
Giulia De Lellis

Insomma, il “contenuto” del post sul rossetto non era la De Lellis che raccontava un rossetto (poi, per carità, sarà stata bravissima, un talento ipnotico), il contenuto del successo del post sul rossetto era il rossetto della De Lellis di Uomini e Donne. O no? Tutto lecito, tutto giusto, ancora una volta: tutto bellissimo! Ora, però, dato che la Sda Bocconi è un serio luogo di studi, e i suoi master, di conseguenza, sono serissimmi, ecco, al posto di parlare di strategia, comunicazione, brand, reputazione, contenuti, claim, set, shot, dovreste dirlo chiaro e tondo ai vostri studenti: scappate, scappate finché siete in tempo! Perché perdere tempo a studiare, via, via, via! Andate per casting! Uomini e Donne, Grandi Fratelli, Isole varie! Le scuole non servono più. Se potete diventare direttamente docenti, perché perdere tempo ad essere allievi? Giusto un paio di giorni fa ai social veniva affidata la conoscenza della Costituzione. Oggi i social vi spiegano come fare quello dovreste imparare a fare studiando e che invece potrete fare soltanto smettendo di studiare. E quindi la materia e l’antimateria entrano in collisione.

More

Giulia De Lellis è una installazione iperconcettuale: ma tu hai capito chi sei?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Giulia De Lellis è una installazione iperconcettuale: ma tu hai capito chi sei?

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)

di Micol Ronchi Micol Ronchi

con occhio clinico

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...

di Carlotta Casolaro

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...
Next Next

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy