image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

15 marzo 2024

Abbiamo visto Supersex con una sessuologa. Il risultato? Ecco pro e contro e un mito sfatato (e non è Rocco Siffredi)
Tutti parlano di Supersex, la serie Netflix sulla vita di Rocco Siffredi, ma nessuno si è preoccupato di chiedersi quali conseguenze può avere su chi la guarda. Siccome noi di MOW teniamo ai nostri lettori, l'abbiamo vista insieme alla sessuologa Eleonora Sellitto, che ci ha spiegato le due facce della medaglia di tanta lussuria

di Micol Ronchi Micol Ronchi

La serie più hot e attesa del momento è arrivata e ovviamente tutti ne stanno parlando, compresi noi di MOW che abbiamo dedicato allo speciale di Netflix sulla vita di Rocco Siffredi diversi articoli. Alessandro Borghi è il protagonista, splendido e tirato a lucido e che manda in crisi mezzo paese lasciandoci tutti con un dubbio amletico: "Ma è vero o è una protesi?". E vi abbiamo svelato l’arcano. A parte questi dettagli, però, ci siamo chiesti anche cosa ne potesse pensare una esperta del settore nell’assistere a una fiction, certo, ma basata su una vita reale e che attraverso il sesso ha catapultato il piccolo “Rocchino” nello star system mondiale. Così abbiamo visto Supersex insieme alla sessuologa Eleonora Sellitto, che ci ha spiegato pro e contro e anche sfatato (nuovamente) il mito del “fallo enorme” per essere felici.

Rocco Siffredi
Rocco Siffredi

Dottoressa Sellitto, dopo aver visto la serie Netflix su Rocco Siffredi quali sono le sue prime impressioni?

La santificazione del protagonista. Probabilmente una scelta registica legata anche al personaggio di Rocco Siffredi che, in maniera più o meno velata, non ha mai nascosto la sua personalità contrastata legata a croci e delizie di una carriera nel porno. Nulla però di strano, in Italia non siamo nuovi alla mitizzazione dei personaggi legati al "peccato". Pensiamo ale fiction su mafia, truffe e altri temi simili.

Ma sull’efficacia del “fallo di dimensioni enormi” ci crede ancora qualcuno?

Purtroppo gli uomini vivono ancora con questo falso mito che le dimensioni sono importanti e rendono una donna più soddisfatta, purtroppo perché esiste ancora il mito della penetrazione come unico elemento di soddisfazione durante il rapporto sessuale.

E davvero contano sempre e solo le dimensioni?

Fortunatamente le dimensioni non contano, anzi, in alcuni casi creano disagio nel rapporto sessuale e stimolano solo una profonda insicurezza maschile, per fortuna la sessualità è altro da questo ed è costituita dall’interazione con l’altro, dalla scoperta di sé e del proprio e altrui corpo e dallo sviluppo di una profondità intimità.

Quali sono gli aspetti positivi e negativi della rappresentazione della sessualità nella serie televisiva Supersex?

⁠Di positivo c'è appunto il mostrare il contrappasso negativo e psicologico di una vita dedicata al sesso. Di negativo, la rappresentazione della donna, che è oggettificata. Sicuramente la donna è inquadrata come personaggio, quindi nell'orbita del protagonista, ma troppo spersonalizzata e quasi incapace di ragionare. Monodirezionale. C'è però anche "la madre", una figura con una carattere forte e che, come per Rocco, per tutti noi, ci mostra l'importanza della donna, l'attaccamento verso di lei, e la necessità di sua approvazione. Forse darle più spazio non avrebbe guastato.

Alessandro Borghi in Supersex
Alessandro Borghi in Supersex

C’è qualche stereotipo nella serie che influenza la percezione sulla sessualità?

⁠Quello legato a una donna sempre consenziente e quasi più vogliosa dell'uomo, quindi maliziosa. Uno stereotipo della pornografia che ha ripercussioni nell'immaginario collettivo.

La serie affronta il tema della sessualità e della pornografia in modo educativo e informativo o anche questa volta abbiamo un prodotto che dovrebbe parlare di sesso e non lo fa?

⁠Ne parla, tanto, e sicuramente lancia messaggi, allert, riflessioni anche sulla sessualità in età infantile.

Tutti possono coglierli, oppure lo spettatore viene sopraffatto dal mito?

Per esperienza, credo più la seconda.

Quali sono le implicazioni psicologiche ed emotive della rappresentazione della sessualità esplicita nella serie, sia per gli spettatori che per i protagonisti?

⁠Vivono e viviamo in un regno al confine, tra il lecito e l'illecito, il peccato e i sentimenti più dolci, il machismo e l'insicurezza. Insomma, il mondo della sessualità di ciascuno.

Crede che i giovani impareranno qualcosa da questa serie?

Se analizziamo i dati, i giovani fanno meno sesso rispetto alle generazioni precedenti. I giovani sono più attenti a tematiche generali che riguardano tutti, se seguiamo questa linea saranno attenti a capire le implicazioni psicologiche legate alla sessualità e rifletteranno sul genere e l'agognata parità.

Pensa che Siffredi abbia cambiato la percezione del sesso nella società?

Rocco Siffredi, con un carisma lontano dalla superstar ed empatico ha, come detto, sempre evidenziato i rischi legati al sesso e l'importanza di una vita sessuale e di coppia più "semplice". L'attore è figlio del suo genere e là dove la pornografia porta al crollo di tabù, al tempo stesso li alimenta rendendosi più estrema, più al "limite". Lancio una domanda ai lettori di MOW: la pornografia sarebbe così ricercata se avessimo tutti una vita sessuale libera da pregiudizi?

20240315 121523890 6696

More

Svelato l’arcano: ecco il caz*o di Alessandro Borghi. Altro che Supersex, la serie su Rocco Siffredi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il pilastro della storia

Svelato l’arcano: ecco il caz*o di Alessandro Borghi. Altro che Supersex, la serie su Rocco Siffredi…

Supersex: l'unico motivo per vedere la serie è il caz*o di Borghi (che forse, però, è pure finto)?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Supersex: l'unico motivo per vedere la serie è il caz*o di Borghi (che forse, però, è pure finto)?

Ok, ma chi caz*o è Riccardo Schicchi, che ha dedicato la vita al cinema per adulti e di cui si parla in Supersex? La relazione con Cicciolina e quella volta che l'abbiamo conosciuto...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Sacro e profano

Ok, ma chi caz*o è Riccardo Schicchi, che ha dedicato la vita al cinema per adulti e di cui si parla in Supersex? La relazione con Cicciolina e quella volta che l'abbiamo conosciuto...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fentanyl, l’esperto di trap ci spiega perché non abbiamo capito un caz*o: “Dna tossico come altri generi, ma il governo censura solo questo”. E su Sfera Ebbasta: “È come Vasco…”

di Jacopo Tona

Fentanyl, l’esperto di trap ci spiega perché non abbiamo capito un caz*o: “Dna tossico come altri generi, ma il governo censura solo questo”. E su Sfera Ebbasta: “È come Vasco…”
Next Next

Fentanyl, l’esperto di trap ci spiega perché non abbiamo capito...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy