image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I Cesaroni 7 saranno una caga*a pazzesca: ecco perché senza Eva e Marco non avevamo bisogno del loro ritorno

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

2 luglio 2024

I Cesaroni 7 saranno una caga*a pazzesca: ecco perché senza Eva e Marco non avevamo bisogno del loro ritorno
I Cesaroni 7? Anche no. I veri fan della serie sanno già a cosa andremo incontro, ovvero l’ennesimo schiaffo in faccia alla trama originale che tanto ci ha fatto innamorare della serie. Senza il tanto a lungo desiderato lieto fine tra Eva e Marco che senso ha proporre una nuova stagione dopo che le ultime, senza di loro, furono davvero pessime. I Cesaroni sono finiti con la terza stagione, tutto il resto sono solo caz*ate…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“Sai cosa c’è, c’è un mondo nuovo qui che aspetta solo noi, adesso che ci siete voi”. Se non l’avete cantando il problema è davvero grande. Ma, a quanto pare, la soluzione sarebbe dietro l’angolo. I Cesaroni stanno per tornare con la settima stagione e no, non ne avevamo affatto bisogno. Chi scrive fa parte di quella generazione che non poteva non innamorarsi di Matteo Branciamore, alias Marco Cesaroni nella serie che, a Roma e non solo, è stata un vero e proprio cult della serialità italiana dei primi anni duemila. Gli ingredienti, del resto, c’erano tutti: la comicità, la famiglia, il tifo calcistico, tutti avevano un personaggio della propria età nella quale riconoscersi e, ciliegina sulla torta, il classico amore impossibile. Ammettiamolo, chi non ha sognato con Eva e Marco? I due fratellastri innamorati che inizialmente si rincorrono per tutta la prima stagione dal finale indimenticabile (c’è una bomba sul traghetto Civitavecchia Olbia), per poi dare vita a un tira e molla che gli sceneggiatori, diciamolo, hanno tirato troppo a lungo per allungare il brodo. Ma, che lo si voglia o meno, I Cesaroni hanno chiuso con il finale della terza stagione, con la nascita di Marta, la bimba di Eva e Marco. Tutto quello che è venuto dopo è solo spazzatura. A voler essere buoni eh, perché altrimenti…

Il matrimonio di Giulio e Lucia nella prima stagione
Il matrimonio di Giulio e Lucia nella prima stagione

Quindi, come potevamo reagire all’annuncio di Claudio Amendola, che nella serie interpreta Giulio Cesaroni, del ritorno in tv della serie? Male, come tutti quelli che sono cresciuti con loro, e che non vogliono vedere rovinata ancora di più una delle serie più belle degli ultimi vent’anni. Motivo? È praticamente certo che non rivedremo alcuni membri del cast storico come Alessandra Mastronardi, Eva nella serie, ed Elena Sofia Ricci, che interpretava Lucia, la moglie di Giulio. Tutto questo risentimento è dovuto al fatto che abbiamo dovuto mandar giù la fine della storia d’amore tra Eva e Marco e, a distanza di dieci anni, chi scrive ancora ne soffre. Un’intera trama gettata alle ortiche solo per seguire delle esigenze di copione. Nemmeno belle, come l’introduzione della principessa di turno che ruba il cuore di Marco. Ma per favore. Quindi a questa settima stagione i veri fan dicono no, lasciate stare I Cesaroni. Ma che bisogno c’è di andare continuamente a ripescare nel passato? Cari sceneggiatori, avete finito la fantasia? Cos’altro dobbiamo aspettarci ancora? Il ritorno di Un medico in famiglia? Altra serie bellissima rovinata solo per poter continuare a macinare stagioni su stagioni, fino a renderla inguardabile. Stesso destino toccato in sorte ai Cesaroni perché, sia chiaro, l’unica cosa che davvero i telespettatori vogliono vedere è il lieto fine definitivo tra Eva e Marco. Ma, visto che così non potrà essere, inventatevi un format nuovo e dimenticatevi dei Cesaroni. Dalla Garbatella è tutto, daje.

La nascita di Marta, la figlia di Eva e Marco
La nascita di Marta, la figlia di Eva e Marco
https://mowmag.com/?nl=1

More

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che lady whistledown

Bridgerton è una caga*a pazzesca: ecco perché non avevamo bisogno di un'altra storia d’amore queer su Netflix

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cronache scandalistiche

In Bridgerton il politicamente corretto ha rotto il caz*o: ecco perché la serie è storicamente inattendibile…

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Miss è bocciata

Ma in Bridgerton quanto caz*o è antipatica Penelope? Chi dice il contrario è succube del politicamente corretto

Tag

  • Attualità
  • Roma
  • Serie tv

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fermate il Premio Tenco, troppe cose non tornano: il Piotta escluso, i voti spariti, opacità nel direttivo e rapporti non proprio “imparziali”. Tutte le domande che chiedono risposta…

di Michele Monina

Fermate il Premio Tenco, troppe cose non tornano: il Piotta escluso, i voti spariti, opacità nel direttivo e rapporti non proprio “imparziali”. Tutte le domande che chiedono risposta…
Next Next

Fermate il Premio Tenco, troppe cose non tornano: il Piotta escluso,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy