image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I Maneskin
duettano con Iggy Pop.
Come Kylie Minogue

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

5 agosto 2021

I Maneskin duettano con Iggy Pop. Come Kylie Minogue
La collaborazione della giovane band italiana con uno dei miti mondiali della musica (auguri a spiegare chi sia al fan medio di Damiano & C.) è un grande colpo, ma Iggy – che ha anche scritto due canzoni per Zucchero – non è certo uno che si risparmia nei “featuring”: l’elenco è sterminato e, spaziando tra i vari generi, comprende anche una canzone di Natale con Kylie Minogue. Quindi piano a parlare di consacrazione nell’Olimpo del rock per i Maneskin. Del resto, nomen omen: oltre che rock (e punk e blues), Iggy è Pop. E poi, quando si tratta di collaborazioni, quella di maggior successo resta comunque quella con il suo uccello

di Matteo Cassol Matteo Cassol

I Måneskin hanno collaborato con Iggy Pop. Il che, al di là dei comunicati e degli annunci sui social, significa verosimilmente che, a margine di una videochiamata di qualche secondo con i Måneskin organizzata dalla casa discografica, Iggy Pop per conto suo ha registrato un cantato sopra la traccia musicale di “I wanna be your slave”, ultimo poco riuscito (di certo poco dinamico e piuttosto piatto e ripetitivo) singolo della band romana vincitrice dell’Eurovision: un compito improbo, quello di migliorare la resa del brano, anche per un monumento vivente come l’artista a cui è stato da poco assegnato un Grammy alla carriera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

Due le principali reazioni suscitate dalla notizia. Da un lato c'è chi ha brindato alla legittimazione rock mondiale per i Måneskin, dall’altro chi ha avuto un moto di sconcerto (quando non di disgusto) nel sapere che Iggy Pop (auguri a spiegare chi sia al fan tipo, di solito una fan, di Damiano & C.) ha accettato di collaborare con i giovani italiani. 

Entrambe le reazioni sono poco giustificate, per il medesimo motivo: Iggy Pop è un grande e un suo “featuring” è motivo di onore, ma al contempo – per quel che conta – non può essere considerato una legittimazione in chiave rock né punk, perché l’ex Stooges (che ha pure scritto due canzoni per Zucchero) ha prestato la propria voce e la sua immagine in moltissime occasioni e l’ha fatto accompagnandosi a personaggi musicali di ogni tipo, spesso non definibili nemmeno musicisti (vedi canzone di Natale con Kylie Minogue) né cantanti (vedi spot con i rapper A$AP Rocky e Tyler, The Creator per Gucci, che in Italia parallelamente ha scelto Achille Lauro).

Del resto, c’è anche nel nome: Iggy non è solo rock e non è solo punk, è anche Pop. E i Måneskin, che siano pop o rock, per un motivo o per l’altro sono comunque in testa alle classifiche. 

Iggy, tra le tante cose, ha rifatto in duetto con Debbie Harry “Well, did you Evah”, un classico di Crosby e Sinatra. 

Lo si è sentito accompagnato dalla musica elettronica degli Underworld… 

… e dei Death in Vegas. 

Ha collaborato con il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto…

… si è affiancato agli africani Songhoy Blues, di Timbuktu...

… e ha cantato sulla musica balcanica di Goran Bregovic.

Ha prestato la sua voce profonda alla musica ambient da colonna sonora di Oneohtrix Point Never…

… e ha declamato Walt Whitman su una base minimal techno con Tarwater e Alva Noto.

Anche se, con buona pace dei Måneskin e di tutti gli altri, quando si tratta di collaborazioni, quella di maggior successo resta comunque quella con il suo uccello, Biggy Pop.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da BiggyPop (@biggypop)

More

“I wanna be your slave” dei Maneskin se poteva fa mejo

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Musica

“I wanna be your slave” dei Maneskin se poteva fa mejo

I Maneskin, l'Eurovision, il calcio e il patriottismo solo quando ci conviene

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Musica

I Maneskin, l'Eurovision, il calcio e il patriottismo solo quando ci conviene

Quanto ci metterà Damiano dei Maneskin a liberarsi dei Maneskin?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Musica

Quanto ci metterà Damiano dei Maneskin a liberarsi dei Maneskin?

Tag

  • Maneskin
  • Musica
  • Rock

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…
  • Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle: Enzo Miccio e lo yacht extralusso (4), Fabio Caressa commosso (8), Danielle presa bene (8), mentre Grazia…
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Travaglio quotidiano del Fatto

di Matteo Cassol

Il Travaglio quotidiano del Fatto
Next Next

Il Travaglio quotidiano del Fatto

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy