image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Intervista al comico (insultato in Veneto) che presenterà il Sanremo albanese, Xhuliano Dule: “Sono arrivato con gommone e ora presento festival di canzone”. Con Kledi: “Con lui hanno finito il budget...”

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

17 dicembre 2023

Il comico (insultato in Veneto) che presenterà il Sanremo albanese, Xhuliano Dule: “Sono arrivato con gommone e ora presento festival di canzone”. Con Kledi: “Con lui hanno finito il budget...”
In Albania esiste il corrispettivo del nostro Festival di Sanremo, il “Festivali i Këngës”, giunto alla sua sessantaduesima edizione. E a presentarlo quest’anno sono due che lavorano soprattutto dalle nostre parti: Kledi Kadiu (che si è beccato pure la benedizione in diretta da Maria De Filippi) e Xhuliano Dule, stand up comedian emergente che vive in Italia e che commenta così: “Sono arrivato con gommone e ora presento festival di canzone”. Lo abbiamo intervistato ed ecco cosa ci ha detto colui che nella sua vita precedente ha lavorato prima all’Ocse e poi alle Nazioni Unite come consulente per gli affari economici...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Xhuliano Dule è un comico albanese, uno stand-up comedian che da anni vive in Italia. Ha all'attivo numerose apparizioni tra Rai, Sky, Mediaset e Prime. Comedy Central lo stima moltissimo. Nel curriculum dell'artista spiccano collaborazioni con nomi di spicco come Virzì. Laureato a SciencesPo Paris e Bocconi, nella sua "vita precedente" ha lavorato prima all’Ocse e poi alle Nazioni Unite come consulente per gli affari economici. Insomma, non esattamente il profilo di un individuo insignificante. È il protagonista, insieme a Tiziano La Bella, di una tournée di stand-up comedy caratterizzata da "malvagità" e umorismo tagliente, prodotta dagli spietati Becomedyuk e dal titolo che lascia poco spazio a interpretazioni libere: "Dark". Sold out ovunque. Si potrebbe dire che le soddisfazioni artistiche non mancano, che tutto procede bene, che non potrebbe andare meglio di così. Ma, in realtà, no. Potrebbe e lo farà, perché a breve Dule, sarà co-conduttore del festival della canzone in Albania, letteralmente il festival di Sanremo dei Balcani, insieme a Kledi. La De Filippi ne ha pure parlato in diretta ad Amici. E pensare che solo qualche mese fa, durante uno spettacolo, il nostro eroe durante una serata in Veneto è stato oggetto di insulti xenofobi (poco fantasiosi) che suggerivano il suo ritorno in Albania. E ora, effettivamente, sta tornando in patria, eroicamente e non da sconfitto come avrebbero voluto gli hater, ma sta tornando.

Come si è svolto l'incidente in Veneto?

Il problema principale è stato trovarmi a esibirmi in una serata di stand-up comedy in un contesto assolutamente inadatto: appena arrivato, ho notato almeno una sessantina di bambini. Ho avvertito l'organizzatore chiedendo di allontanarli, ma mi è stato detto in modo diretto che era un problema mio. Tuttavia, i miei pezzi sono gli stessi che si possono vedere su Comedy Central, quindi era evidente che non fossero adatti alla situazione. Ho iniziato la performance ma la situazione era tesa, quando ho optato per battute di improvvisazione la gente ha iniziato a rilassarsi e divertirsi. Tuttavia, un gruppetto di una trentina di persone era palesemente scontento.

E cos'è successo?

Hanno iniziato con gli insulti, da "torna a casa col gommone" (ho risposto "ma io abito a 20 km da qua, dovrei prendere l'autostrada in gommone") fino a una signora che ha sentito una bestemmia che non ho pronunciato e mi ha rimproverato, dicendo che essendo ospite in quel paese, non avrei dovuto bestemmiare (in Veneto non si bestemmia?). Poi gli insulti vari come "albanese di merda". Insomma, le stesse tre invettive che sento da trent'anni, ormai ci sono abituato. Mi aspettavo qualcosa di diverso. Solo le minacce fisiche mi hanno turbato un po': sono emerse dopo aver risposto agli insulti facendo apparire stupidi coloro che li avevano pronunciati. Non hanno reagito bene, specialmente perché il resto del pubblico rideva e applaudiva. Ho cercato di spiegare il senso della stand-up comedy a queste persone per i primi venti minuti, ma è stato inutile. L'organizzatore è poi salito sul palco chiedendomi di cambiare il pezzo. Ma l'idea di dover modificare il mio repertorio per un pugno di xenofobi non mi andava giù, così me ne sono andato.

Tra i fischi generali?

No, una parte consistente del pubblico era "offesa" perché lo spettacolo era stato interrotto, così ho finito l'esibizione in un angolo, senza microfono, come se fosse una chiacchierata tra amici. Sui social media, qualcuno dal pubblico "sano" mi ha scritto sottolineando il proprio dispiacere per quanto accaduto.

Come sei passato dagli insulti xenofobi di quattro individui alla co-conduzione del festival di Sanremo in Albania insieme a Kledi?

Credo che sia stato un mix di fattori: una delle mie clip di stand-up comedy, un monologo trasmesso su Comedy Central, è diventato virale in Albania. Questo, unito al tema dell'immigrazione degli anni '90 su cui ho basato parte dei miei sketch, che mi ha portato a partecipare a vari programmi televisivi in Italia. Forse ha contribuito anche il successo di "Dark", lo spettacolo di black humor che sta viaggiando per l'Italia, così come le esibizioni in Libano e al Fringe Festival. Penso che sia un modo per portare lo stand-up comedy in Albania. Oppure, forse con Kledi hanno finito il budget e hanno scelto me per ragioni economiche (ride).

Te l'aspettavi?

Per niente, è stato davvero improvviso. Un fulmine inaspettato.

Dopo il festival della canzone in Albania, punti al Sanremo italiano?

Dipende dalla libertà che mi concedono sui testi. Non mi interessa partecipare per fare qualcosa di mediato. Inoltre, ovviamente, dipende quanto pagano.

More

Come mai in Italia ai festival di cinema non c'è un premio per gli stand up comedian? La nostra proposta e i candidati

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Un appello

Come mai in Italia ai festival di cinema non c'è un premio per gli stand up comedian? La nostra proposta e i candidati

“In amore la ricchezza non conta”: Diletta Leotta unica vera stand up comedian italiana

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Le donne fanno ridere

“In amore la ricchezza non conta”: Diletta Leotta unica vera stand up comedian italiana

Martina Catuzzi, la “Leonessa” della stand-up: “Berlusconi? Il nostro Lenny Bruce”. E lancia la sfida allo Zoo di 105...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L'intervista (semi) seria

Martina Catuzzi, la “Leonessa” della stand-up: “Berlusconi? Il nostro Lenny Bruce”. E lancia la sfida allo Zoo di 105...

Tag

  • Comicità
  • Festival di Sanremo
  • stand up

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rhove e Anna trapper da discoteca? Ecco cosa cercano di fare con “Petit fou fou”

di Emiliano Raffo

Rhove e Anna trapper da discoteca? Ecco cosa cercano di fare con “Petit fou fou”
Next Next

Rhove e Anna trapper da discoteca? Ecco cosa cercano di fare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy