image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il lieto fine ha rotto il caz*o? Abbiamo letto “Ricompense”, il libro di Jem Calder (Einaudi), e tra influencer, social, dating fatigue e Fomo, abbiamo capito perché vogliamo leggere di vite ordinarie…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

13 gennaio 2025

Il lieto fine ha rotto il caz*o? Abbiamo letto “Ricompense”, il libro di Jem Calder (Einaudi), e tra influencer, social, dating fatigue e Fomo, abbiamo capito perché vogliamo leggere di vite ordinarie…
Un romanzo d’esordio che racconta la nostra quotidianità, tra dating fatigue, Fomo e ansia del futuro. Con “Ricompense” Jem Calder ci dimostra che il lieto fine ci ha stufato e noi vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Tu vivi sempre connessa come una disconnessa / Chi ti conosce meglio è il tuo motore di ricerca”. A dirlo (o meglio, rapparlo) è Marracash in “Sindrome depressiva da social network”, brano uscito nel 2015 ma, anche a distanza di dieci anni, attualissimo. La nostra vita è racchiusa dentro uno smartphone. Senza ci sentiamo persi, quasi come se ci mancasse un arto. E la "sindrome dell’arto fantasma” si fa sentire, così come la Fomo, l’ansia da prestazione sul lavoro, che spesso non fa dormire la notte, e la dating fatigue, sperimentata da chi utilizza le app di incontri. Tutto questo è raccontato magistralmente da Jem Calder in “Ricompense”. Se il suo nome non vi dice nulla è perché parliamo del suo romanzo d’esordio. Anzi, per essere più precisi, di una raccolta di sei racconti, edita in Italia da Einaudi.

20250107 131538375 2311
Jem Calder, autore di "Ricompense" (edito in Italia da Einaudi)

“Il libro elettrizzante e bellissimo di uno scrittore straordinariamente talentuoso” si legge sul retro di copertina del romanzo. A dirlo non è una scrittrice qualunque, ma Sally Rooney, considerata da molti tra le voci più promettenti della nuova generazione di scrittori che si sta facendo velocemente spazio nel panorama letterario mondiale. E anche se abbiamo recensito negativamente il suo ultimo romanzo, “Intermezzo”, ci sentiamo di dare ragione alla scrittrice irlandese. Con “Ricompense” siamo di fronte a un lavoro che mette, nero su bianco, la vita vera, quella che i giovani vivono davvero. Una quotidianità fatta di post, reel, like sui social, ghosting, orbiting, e la lista potrebbe essere ancora lunga. Una vita precaria con al centro due protagonisti, Nick e Julia, che compaiono in cinque dei sei racconti, per poi diventare “utente donna” e “utente uomo” in quello che è il racconto più realistico. Credeteci: se siete mai stati su una dating app forse non vorrete tornarci. Perché non c’è nulla di più potente di trovare raccontata, nero su bianco, un’esperienza e immedesimarcisi totalmente, rendendosi conto di quanto quello che succede a noi non è speciale, ma piuttosto ordinario. Ed è proprio l’ordinarietà delle vite a rendere “Ricompense” straordinario. Un po’ com’è stato con “Stoner” di John Williams, diventato un caso editoriale a più di cinquant’anni dalla pubblicazione.

https://mowmag.com/?nl=1
20250107 131622571 8713
La copertina di "Ricompense", romanzo d'esordio di Jem Calder

Nel 2025, ma già da un po’ di tempo, le storie fantastiche, o con i lieto fine, continuano a piacerci, ma non ci emozionano più come prima. Nei romanzi vogliamo ritrovarci, leggerci, capire qualcosa di più di noi stessi. E come i personaggi protagonisti dell’esordio di Jem Calder, abbiamo bisogno di continue “ricompense” per sentirci nel posto giusto, per capire che quello che facciamo, o che non facciamo, ci fa realmente stare bene. Il lieto fine non ci entusiasma più, vogliamo la verità nuda e cruda, sbattuta tra le pagine di un romanzo e impossibile da evitare. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo letto “Intermezzo” di Sally Rooney: ma davvero pensa di essere Dostoevskij o Kristóf? Dopo le storie d’amore ora la fratellanza e… Ecco perché è un libro inutile per la sua carriera

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

capolavoro incompreso?

Abbiamo letto “Intermezzo” di Sally Rooney: ma davvero pensa di essere Dostoevskij o Kristóf? Dopo le storie d’amore ora la fratellanza e… Ecco perché è un libro inutile per la sua carriera

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

cresci, lavora, ripetilo ancora

Marracash, altro che canzonette di Sanremo: Factotum è la cruda e dolorosa verità sul mondo del lavoro, tra Trainspotting e la realtà contemporanea... Vero, Carlo Conti?

Best MOW 2024: i libri, i film e le canzoni scelte dalla redazione per chiudere l'anno col botto...

di Redazione MOW Redazione MOW

Il meglio di...

Best MOW 2024: i libri, i film e le canzoni scelte dalla redazione per chiudere l'anno col botto...

Tag

  • Cultura
  • Libri
  • Racconti

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...

di Roberto Alessi

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...
Next Next

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy