image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

13 gennaio 2025

È morto Oliviero Toscani, il Bob Dylan della fotografia. Roberto Alessi ci racconta la sua grandezza: un divo carismatico, provocatorio, testosteronico e bellissimo. Ecco cosa ci ha insegnato...
Scompare all'età di 82 anni uno dei simboli della fotografia mondiale. Con i suoi scatti e le sue provocazioni ha segnato un'epoca, ricca di creatività e di libertà di pensiero. “Voglio dirgli grazie per quello che attraverso le sue immagini ci ha insegnato”. Il ricordo di Roberto Alessi su Oliviero Toscani...

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Conosco Oliviero Toscani da tempo, era una star quando io iniziavo. Avevo una mezza storia con una ragazza che lavorava con il magazine Donna, creato da poco da Flavio Lucchini, e lui, quando arrivava, era come se arrivasse Bob Dylan: un divo, carismatico, perfino provocatorio, testosteronico, in più bellissimo. Qualche tempo fa ho scoperto attraverso l’intervista di Elvira Serra su Corriere della sera che era malato. «Fino al giorno prima di essere così, lavoravo come se avessi 30 anni. Poi una mattina mi sono svegliato e all’improvviso ne avevo 80». Aveva scoperto di avere l’amiloidosi, una malattia rara. Ho cercato di capire leggendone: detto male, è come se le proteine impazzissero e si depositassero, diventando una sorta di amido. In pratica, le proteine si depositano e bloccano il corpo. Le cure sono solo sperimentali, e Toscani fa da cavia. «Ho perso 40 chili», diceva, e così non aveva intenzione di continuare; pensava anche all’eutanasia, avrebbe voluto chiamare Marco Cappato, suo amico, il grande (perché grande è quello che fa) europarlamentare che si batte per l’eutanasia legale e che ha aiutato Dj Fabo, tetraplegico, a morire con dignità.

Oliviero Toscani e Andy Warhol
Oliviero Toscani e Andy Warhol

Mi ha impressionato il racconto di Oliviero Toscani, e credo che faccia bene a tante persone malate che cercano conforto, e anche a chi è sano, perché non dimentichi di non perdere tempo, di amare questa dependance nella Maremma Toscana dove si trasferisce quando non c’è la moglie Kirsti, l’amore di una vita e la madre dei suoi tre figli più giovani, Rocco, Lola e Ali (come Muhammad Ali). Di lavori ne ha fatti tanti: ci ha insegnato a vedere la morte per Aids, la disperazione della famiglia; abbiamo visto attraverso le sue foto l’amore in tutti i suoi colori, ci ha raccontato con gli occhi di oggi la strage nazista di Sant’Anna di Stazzema. Oggi non ha più voglia di fotografare: «Mi sono liberato di tutto. È questa la bellezza». Aveva sei figli, da tre donne diverse, sedici nipoti, sparsi nel mondo, francesi, americani, svedesi, norvegesi, e una moglie, la terza, che lo ama, Kirsti, bellissima, una ex top model, buona, positiva, andata in crisi per la malattia di Oliviero

20250111 144100028 2208
Uno degli scatti più famosi (realizzati per Benetton) di Oliviero Toscani

Oggi confessava di dovere tanto a chi non ha conosciuto, come Don Milani, Muhammad Ali (un figlio lo ha chiamato Ali) e Bob Dylan. Cita Anna Wintour, che oggi lo salutava appena, Jannik Sinner, che gli dava sollievo nella vita, Picasso e il suo spessore etico di Guernica, Monica Bellucci, che gli era ancora grata per averla portata al successo. E ha citato suo padre Fedele, fotografo del Corriere della Sera, che ha fotografato anche il Duce sia da vivo sia da morto. Adesso lo ha raggiunto, ma non ci pensava allora. Non era ateo, ma non gli interessava il futuro. Sperava solo di non soffrire. Ora che ci ha lasciato a 82 anni voglio solo dirgli grazie per quello che attraverso le sue immagini ci ha insegnato, ed io che sono cresciuto con le sue immagini credo (soprattutto spero) di aver imparato tanto. Grazie, Maestro. Tuo Roberto Alessi.

Oliviero Toscani e Marina Abramović
Oliviero Toscani e Marina Abramović
Valentino Rossi e Oliviero Toscani
Valentino Rossi e Oliviero Toscani
Lucio Dalla, Lina Wertmüller e Oliviero Toscani
Lucio Dalla, Lina Wertmüller e Oliviero Toscani
Oliviero Toscani e Federico Fellini
Oliviero Toscani e Federico Fellini
Oliviero Toscani in America in Cadillac
Oliviero Toscani in America in Cadillac
Oliviero Toscani
Oliviero Toscani
https://mowmag.com/?nl=1

More

Oliviero Toscani: “Ho una malattia incurabile”. Che cos’è la amiloidosi, perché non ha paura di morire e quando sfidò la redazione di MOW: “Non avete il senso della sovversione…”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Un maestro

Oliviero Toscani: “Ho una malattia incurabile”. Che cos’è la amiloidosi, perché non ha paura di morire e quando sfidò la redazione di MOW: “Non avete il senso della sovversione…”

Oliviero Toscani era un leone in un mondo di iene. La rivoluzione nella fotografia, le provocazioni, la malattia e l'ultimo ruggito...

di Giovanni Gastel Junior Giovanni Gastel Junior

Forever Young

Oliviero Toscani era un leone in un mondo di iene. La rivoluzione nella fotografia, le provocazioni, la malattia e l'ultimo ruggito...

Oliviero Toscani con Cacas rompe un tabù rappresentando la cacca: la migliore mostra della settimana vista e consigliata da MOW

di Valentina Paolino Valentina Paolino

Mowart review

Oliviero Toscani con Cacas rompe un tabù rappresentando la cacca: la migliore mostra della settimana vista e consigliata da MOW

Tag

  • Attualità
  • Cultura
  • foto
  • Fotografia
  • morto
  • Oliviero Toscani

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: i giudici Ornella Vanoni e Dardust spaccano (10), Vybes sempre uguale (4), Ilan e il palo in faccia (5) e Mollenbeck…

di Lucia Monina

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: i giudici Ornella Vanoni e Dardust spaccano (10), Vybes sempre uguale (4), Ilan e il palo in faccia (5) e Mollenbeck…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle: i giudici Ornella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy