Un’era si chiude per l’agente segreto più famoso del cinema. Dopo quasi 60 anni di gestione, i produttori storici di James Bond, Barbara Broccoli e Michael G. Wilson, hanno annunciato il loro ritiro dal controllo creativo del franchise, cedendo le redini ad Amazon MGM Studios. La notizia, giunta con un comunicato ufficiale giovedì, segna una svolta epocale per uno dei marchi più iconici della storia del cinema. Come parte dell’accordo, è stata costituita una nuova joint venture che ospiterà i diritti di proprietà intellettuale del franchise. Sebbene Broccoli e Wilson rimarranno comproprietari, il potere decisionale passerà nelle mani di Amazon.
Una dinastia al capolinea
Michael G. Wilson, 83 anni, ha dichiarato: “Con una carriera da 007 lunga quasi 60 anni, mi ritiro dalla produzione dei film di James Bond per concentrarmi sull’arte e su progetti di beneficenza. Barbara ed io crediamo che sia giunto il momento per il nostro partner di fiducia, Amazon MGM Studios, di guidare James Bond verso il futuro.” Anche Barbara Broccoli, 64 anni, ha commentato l’importanza del momento, sottolineando l’eredità lasciata dal padre Albert "Cubby" Broccoli, il leggendario produttore che lanciò la saga nel 1962 con Licenza di uccidere. “Ho avuto l’onore di lavorare con quattro attori straordinari che hanno interpretato Bond e con migliaia di talenti nel settore. Con la conclusione di No Time to Die e il ritiro di Michael, sento che è arrivato il momento di concentrarmi su altri progetti personali.” Dopo la morte di Cubby nel 1996, Barbara e Michael hanno preso in mano il franchise, traghettandolo attraverso decenni di successo e innovazione, fino all’ultimo capitolo con Daniel Craig, conclusosi nel 2021.


Amazon raccoglie il testimone
L’entrata di Amazon rappresenta una svolta che potrebbe rivoluzionare il futuro del franchise. Mike Hopkins, responsabile di Prime Video e Amazon MGM Studios, ha reso omaggio al lavoro della famiglia Broccoli, dichiarando: “James Bond è uno dei personaggi più iconici del cinema. Siamo onorati di proseguire questa preziosa eredità e di inaugurare una nuova fase per il leggendario 007.” Con la fusione di MGM e Amazon, annunciata nel 2021, l’interesse del colosso dello streaming per il franchise non è mai stato un segreto. Ora che il controllo creativo è nelle mani di Amazon, ci si interroga su come verrà plasmato il futuro di Bond: nuovi attori, storie più audaci e una possibile espansione su più piattaforme potrebbero ridefinire il mito dell’agente segreto britannico.
Il futuro di 007: innovazione o tradizione?
La mossa apre scenari inesplorati per 007. Da un lato, c’è l’opportunità di portare il personaggio in una nuova direzione, magari avvicinandolo a un pubblico più giovane o integrandolo in progetti innovativi come serie spin-off per Prime Video. Dall’altro, c’è il rischio di snaturare una formula che, tra Martini “agitati, non mescolati” e spettacolari missioni globali, ha fatto innamorare generazioni di spettatori. Amazon avrà la sfida di mantenere intatta l’essenza del franchise, pur proiettandolo verso il futuro. Quale sarà il volto del prossimo Bond? Sarà un nome nuovo o una star consolidata? E soprattutto, come cambierà il tono dei film sotto la gestione di una piattaforma che punta sull’accessibilità globale?
