image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il Nobel per la letteratura è diventato come il Premio Strega? Vince Han Kang: “La vegetariana” fu un caso editoriale. Ecco il nuovo premio per non sembrare vecchi e snob (meglio, allora, Stephen King o Murakami)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 ottobre 2024

Il Nobel per la letteratura è diventato come il Premio Strega? Vince Han Kang: “La vegetariana” fu un caso editoriale. Ecco il nuovo premio per non sembrare vecchi e snob (meglio, allora, Stephen King o Murakami)
Il Nobel ha sempre fatto parlare di sé per le sue scelte eccentriche e semisconosciute. Tranne rari casi? Dario Fo, Bob Dylan… Anche Han Kang è famosa e popolare, “La vegetariana” fu un caso editoriale. Come mai quest’anno c’è stato l’effetto Strega (libri già famosi che fanno contenti tutti)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Nobel per la letteratura va a Han Kang. Famosissimo il suo La vegetariana (Adelphi). Mai letta, colpa mia (ho letto Hans Küng, conta?). Una buona occasione per recuperare. Complimenti anche alla casa editrice italiana che ha intercettato questa autrice. Prima scrittrice sudcoreana a vincere il premio, altro bel risultato. È chiaramente un oltraggio a Haruki Murakami (da quelle parti del mondo un altro premio non arriverà per un po’, almeno in teoria). Kang è del 1970, quindi relativamente giovane per un Nobel, risaputamente un premio geriatrico, quasi alla memoria. Ultimamente gli svedesi hanno perso qualche occasione, la più grave quella con Philip Roth. Sono andati a cercare gli autori dall’altra parte del mondo, nella speranza di far piacere ai tanti lettori e alle tante lettrici hipster, che andranno a comprare (o hanno già), qualche libro uscito per case editrici indipendenti, e lo leggono accanto alla finestra, con una tisana appoggiata su un mobiletto shabby chic (il ché, nonostante quello che state pensando, non è un male: è un bene, dovreste provare). L’anno scorso l’incredibile drammaturgo norvegese – e poeta, e romanziere – Jon Fosse, altro non esattamente popolare.

Han Kang vince il Nobel per la letteratura 2024
Han Kang vince il Nobel per la letteratura 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Stavolta hanno optato per un’autrice pop, La vegetariana è stato un caso editoriale. In fondo il Nobel è uno Strega a tutti gli effetti, selezione arbitraria per libri arbitrariamente selezionati da comitati, sottocomitati e altri setacci umani, barbosi e in doppiopetto (anche qui; non è necessariamente un male; belli i doppiopetti, sia lode ai baroni barbosi). Però sì, un po’ di Strega c’è in quasi ogni premio (si salvano i francesi, sempre loro, con quel Prix Goncourt, quell’altro Prix Médicis, sempre azzeccati, sempre di alto livello). Ultimamente lo Strega ha evitato cose strane, per esempio Ferrovie del Messico di Gian Mario Griffi, e ha optato per soliti noti o noti per un momento, i trend viventi (da Postorino a, infaustamente per lei, Ada D’Adamo, passando anche per Di Pietrantonio; altra scrittrice che non ho letto, ma che mi dicono sia bravissima). È semplicemente un dato di fatto. E quest’anno il Nobel sembra si sia spostato sempre più verso uno Strega che non un Goncourt, preda del costume tipico degli italiani: premiare il venduto. Se sia un bene è difficile da dire, periodicamente il Nobel viene assegnato a qualcuno che faccia sembrare l’Accademia meno accademica. Dario Fo, Bob Dylan, Han Kang. Solo che l’effetto somiglia a quei casi in cui ci si imbarazza sentendo un cinquantenne dire “bro”. Han Kang, probabilmente bravissima, è un po’ il “bro” del Nobel. A questo punto, di bestseller in bestseller, avrebbero potuto premiare Stephen King.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Emmanuel Carrère torna con Ucronia: cosa sarebbe successo se la storia fosse andata diversamente? Napoleone ha conquistato la Russia, i naz*sti il mondo intero: ecco il Carrère giovanile, che non ti aspetti

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Oltre l'utopia

Emmanuel Carrère torna con Ucronia: cosa sarebbe successo se la storia fosse andata diversamente? Napoleone ha conquistato la Russia, i naz*sti il mondo intero: ecco il Carrère giovanile, che non ti aspetti

Jon Fosse vince il Nobel per la letteratura. Dio gli ha parlato. In Italia è una vittoria per Elisabetta Sgarbi e La Nave di Teseo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Classici contemporanei

Jon Fosse vince il Nobel per la letteratura. Dio gli ha parlato. In Italia è una vittoria per Elisabetta Sgarbi e La Nave di Teseo

Abbiamo letto “Chi ha paura del genere?” della guru femminista Judith Butler: ecco come il femminismo diventa fascista contro chiunque non la pensi come i woke, da Meloni a J. K. Rowling

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Libr*

Abbiamo letto “Chi ha paura del genere?” della guru femminista Judith Butler: ecco come il femminismo diventa fascista contro chiunque non la pensi come i woke, da Meloni a J. K. Rowling

Tag

  • Attualità
  • Consigli di lettura
  • Cronaca
  • Cultura
  • Letteratura
  • Libri
  • Nobel
  • Nobel letteratura
  • Opinioni
  • Premio Strega
  • scrittrici

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cinema, ecco perché i produttori indipendenti di film hanno paura (ma non lo dicono): è caos tra contributi, tax credit e spese per gli “esperti”

di Domenico Agrizzi

Cinema, ecco perché i produttori indipendenti di film hanno paura (ma non lo dicono): è caos tra contributi, tax credit e spese per gli “esperti”
Next Next

Cinema, ecco perché i produttori indipendenti di film hanno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy