image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ilary Blasi, dal docufilm “Unica” al libro “Che stupida” è l’eroina contro il patriarcato di cui avete bisogno? Meglio di Murgia e Valerio

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

10 gennaio 2024

Ilary Blasi, dal docufilm “Unica” al libro “Che stupida” è l’eroina contro il patriarcato di cui avete bisogno? Meglio di Murgia e Valerio
Non serve essere delle intellettuali come Michela Murgia o Chiara Valerio per lottare contro il patriarcato: basta essere Ilary Blasi. Con “Che stupida – la mia verità”, il libro in cui racconta del tradimento dell’ex marito Francesco Totti, è l’eroina di cui abbiamo bisogno. Un racconto che con naturalezza sfocia nell’impegno sociale. Ma convince?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Ma vuoi vedere che nel mondo letterario Ilary Blasi farà di più contro il patriarcato di tutte le Michela Murgia e le Chiara Valerio? Leggiamo nell’ultimo libro della Murgia, Dare la vita (edizioni Rizzoli, appena recensito da Riccardo Canaletti qui su MOW): “Quel che dico contro la logica biologica del patriarcato eteronormativo di Stato…”. Leggiamo dal libro Ilary Blasi, Che stupida – la mia verità: “Ai primi di novembre mi addormentai tra le braccia di Francesco, la mattina dopo mi svegliai con uno che gli assomigliava molto, ma non era lui”. Leggendo la frase della Murgia ci immaginiamo i lettori che si domandano: “Logica biologica, oltre la rima c’è di più?”, “Alexa, cerca eteronormativo su Google”. Nella frase della Blasi vediamo invece risuonare potenti echi de L’invasione degli ultracopri di Jack Finney, portato sullo schermo per la prima volta da Don Siegel, anche se la versione che preferisco è quella di Philip Kaufman con Donald Sutherland. C’è anche un non so che di Bret Easton Ellis, nell’incipit di Che stupida, senza contare una suspense psicologica alla Alfred Hitchcock. La Murgia sembra insomma una che parla al bar con gli amichetti, la Blasi invece fa, se non letteratura, quanto meno altissima narrativa (anche se io direi propriamente “letteratura” di stampo ellissiano). Senza considerare lo strepitoso booktrailer di Che stupida: il documentario Netflix Unica che tutti hanno preso per un documentario e invece era un booktrailer. La lingua, la trama, il “new journalism” alla Truman Capote o alla Tom Wolfe, che prendendo spunto dalla cronaca imbastiscono un racconto-verità, le potenzialità sterminate di identificazione, fanno del libro della Blasi un bestseller annunciato. E aggiungerei anche una certa genuinità: la Blasi non ha certo bisogno di un libro o di una tragedia personale per dire: “Voglio gli abiti costosi e voglio viaggiare in Orient-Express”.

Michela Murgia e Chiara Valerio
Michela Murgia e Chiara Valerio

Questo fa del libro della Blasi un libro diretto, vero, senza secondi fini, dove l’impegno sociale contro il patriarcato è una conseguenza naturale del talento e non una premessa che inficia la struttura logica non biologica bensì autarchica. La stessa tenzone si riproporrà – è abbastanza prevedibile – all’uscita del libro di Gino Cecchettin (o della fiction, o di entrambi) – quando si scoprirà che la produzione letteraria del padre della povera Giulia sarà più efficace contro il patriarcato dei libri di Chiara Valerio, che pur agitandosi molto (in senso buono) e avendo dedicato alla memoria di Giulia Cecchettin l’edizione 2023 della fiera (che vuol dire, lo ricordiamo, “mercato”) della piccola e media editoria, “Più libri più liberi”, resta nella vicenda una figura marginale, gregaria, ed essendo curatrice e responsabile della fiera sopradetta non potrà che inchinarsi ai “più libri” che venderà Ilary Blasi. La nuova, vera, eroina contro il patriarcato.

"Che stupida - la mia verità" di Ilary Blasi
"Che stupida - la mia verità" di Ilary Blasi

More

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Nuove frontiere

“Unica”, il nuovo docufilm Netflix su Ilary Blasi, è il primo “docupov” della storia. Altro che tv: l'oggettività è morta e anche Totti sta così così

Cara Ilary, “Unica” è un racconto sul matriarcato. Dopo Totti, ora dovresti fare i conti con Flavia Vento

di Alessia Kant Alessia Kant

Niente sorellanza?

Cara Ilary, “Unica” è un racconto sul matriarcato. Dopo Totti, ora dovresti fare i conti con Flavia Vento

Su Cristiano Iovino e la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti noi ve l’avevamo detto mesi fa. Ecco cosa avevamo scoperto

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Su Cristiano Iovino e la separazione tra Ilary Blasi e Francesco Totti noi ve l’avevamo detto mesi fa. Ecco cosa avevamo scoperto

Tag

  • Ilary Blasi
  • Michela Murgia

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come sono state ricreate Ferrari e Maserati d'epoca per il film di Michael Mann su Enzo il Drake: nate (a Modena) per essere distrutte

di Lorenzo Fiorentino

Ecco come sono state ricreate Ferrari e Maserati d'epoca per il film di Michael Mann su Enzo il Drake: nate (a Modena) per essere distrutte
Next Next

Ecco come sono state ricreate Ferrari e Maserati d'epoca per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy