image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Inchiesta San Carlo, chi sono i membri del Consiglio d’Indirizzo che sceglieranno il nuovo Sovrintendente (dopo Lissner)? Dal sindaco Manfredi alle nomine del ministro Giuli: ecco quando si riuniranno per decidere

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto: Ansa, copertina generata da IA

7 luglio 2025

Inchiesta San Carlo, chi sono i membri del Consiglio d’Indirizzo che sceglieranno il nuovo Sovrintendente (dopo Lissner)? Dal sindaco Manfredi alle nomine del ministro Giuli: ecco quando si riuniranno per decidere
Il Teatro San Carlo rinnova il suo Consiglio di indirizzo, organo strategico della Fondazione, con una squadra presentata come eterogenea e di alto profilo, tra politica, accademia, imprenditoria e società civile. Alla presidenza resta il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, figura chiave del rilancio culturale della città, affiancato da volti noti e new entry. Sarà ora decisiva la scelta del nuovo sovrintendente, che spetta proprio al Consiglio appena nominato: la decisione è attesa per fine luglio...

Foto: Ansa, copertina generata da IA

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Vi avevamo già parlato del Teatro San Carlo, l'inchiesta che stiamo portando avanti è troppo grossa per essere tenuta nascosta. Tutto gira intorno al periodo di sovrintendenza di Stephan Lissner, il numero due (dopo il sindaco di Napoli) della Fondazione. Sotto di lui figliettismo, aumenti in tempo di covid e una lite con la Regione. L'eredità? Dovrà pensarci il suo successore. La sfida, quindi, sarà nominare il nuovo sovrintendente. Da Statuo, la scelta spetterà al Consiglio d'Indirizzo, l'organo della Fondazione che si occupa di decidere come distribuire il bilancio dell'ente e da cui dovrebbero passare tutte le nomine principali. Il nome più “istituzionale” del nuovo consiglio è quello del sindaco di Napoli, che per statuto è anche Presidente della Fondazione. Gaetano Manfredi, classe 1964, ingegnere, accademico, politico, è una figura di riferimento della città: ex rettore della Federico II, ex ministro dell’Università nel governo Conte II e dal 2021 primo cittadino. Di lui si sa molto. Ma gli altri chi sono? Ve lo spieghiamo noi. 

20250707 091421109 8741
Il sindaco di Napoli e presidente nazionale Anci, Gaetano Manfredi Ansa

Gianfranco Nicoletti – Rettore, il docente universitario (nomina ministeriale)

Arrivata a sorpresa la designazione del prof. Gianfranco Nicoletti, attuale rettore dell’Università Vanvitelli e specialista in chirurgia plastica ricostruttiva, con oltre cento pubblicazioni scientifiche all’attivo. Figura di spicco nel mondo accademico e medico, la sua nomina, firmata dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, ha scompaginato previsioni e rumors che davano per favorito l’ex parlamentare Luciano Schifone. Nicoletti, che ha anche legami personali con la politica nazionale, rappresenta il volto più tecnico e scientifico del nuovo Consiglio.

Maria Luisa Faraone Mennella – Imprenditrice sociale (nomina ministeriale)

Confermata la nomina dell’imprenditrice napoletana con interessi nei settori immobiliare, florovivaistico e delle costruzioni, Maria Luisa Faraone Mennella, nomina ministeriale, è anche molto attiva nel sociale come Ambasciatrice della Comunità di San Patrignano per Napoli. Moglie dell’ex presidente di Confindustria Antonio D’Amato, porta al Consiglio una sensibilità manageriale, ma anche una forte attenzione per l’impatto sociale e culturale del teatro nella città.

20250707 091616140 5400
L'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella Ansa

Riccardo Realfonzo – L’economista controcorrente (nomina regionale)

Economista napoletano di fama nazionale, Riccardo Realfonzo è un volto noto nel dibattito pubblico. Ex assessore, presidente del fondo pensione Cometa, fondatore del sito economiaepolitica.it, è spesso intervenuto contro le politiche di austerità e in favore di investimenti pubblici strategici. La Regione Campania lo ha voluto nel Consiglio di indirizzo per il suo sguardo critico ma propositivo, che lega cultura ed economia in un’ottica di sviluppo sostenibile. Tra le sue idee più recenti, quella di convogliare risparmi previdenziali verso le PMI italiane, anche del settore culturale. Non è nuovo alle polemiche: in passato ha già criticato duramente l’ex sovrintendente Stéphane Lissner e la nomina di Emmanuela Spedaliere come direttrice generale, figura oggi considerata tra le “papabili” per guidare la Fondazione come nuovo sovrintendente.

Maria Grazia Falciatore – La mente amministrativa (nomina della Città metropolitana)

Sociologa, dirigente di lunga data e capo di gabinetto del Comune di Napoli, Maria Grazia Falciatore è una delle professioniste più esperte nella macchina pubblica locale. Ha gestito per anni fondi europei e ricoperto incarichi di vertice sia in Regione Campania che al Comune. Ha lavorato con enti internazionali, insegnato all’università e pubblicato su temi sociali e organizzativi. Manfredi l’ha scelta personalmente per rappresentare la Città metropolitana all’interno del Consiglio. Una figura solida, abituata a lavorare nell’ombra, che garantisce concretezza, capacità di programmazione e grande conoscenza dei meccanismi istituzionali. Adesso la partita più importante è la prossima: la scelta del nuovo Sovrintendente, attesa per fine luglio. Sarà proprio questo Consiglio a decidere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Che caz*o succede con i biglietti del concerto di John Legend a Napoli? Il live era in programma (poi annullato) e il cantante smentisce: "Non voglio che i fan vengano ingannati". E quelli venduti su Ticketone e Vivaticket?

di Angela Russo Angela Russo

Il live era una Legend

Che caz*o succede con i biglietti del concerto di John Legend a Napoli? Il live era in programma (poi annullato) e il cantante smentisce: "Non voglio che i fan vengano ingannati". E quelli venduti su Ticketone e Vivaticket?

Scandalo Fondazione Teatro San Carlo, sapete perché Spedaliere (Direttrice) e il sindaco Manfredi (Presidente) hanno scaricato la Commissione Trasparenza? C’entra (forse) la nomina del Sovrintendente, una risposta di Alessandro Giuli e un gioco politico…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una domanda

Scandalo Fondazione Teatro San Carlo, sapete perché Spedaliere (Direttrice) e il sindaco Manfredi (Presidente) hanno scaricato la Commissione Trasparenza? C’entra (forse) la nomina del Sovrintendente, una risposta di Alessandro Giuli e un gioco politico…

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Gaetano Manfredi
  • inchiesta
  • Napoli
  • officine san carlo
  • Politica
  • teatro san carlo

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto:

Ansa, copertina generata da IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La Coop sei tu”, ma anche un po’ Concita De Gregorio e Romano Prodi: davvero gli unici a fare la pubblicità agli intellettuali ospiti a Scenari 2025 sono i social media manager di un supermercato?

di Ottavio Cappellani

“La Coop sei tu”, ma anche un po’ Concita De Gregorio e Romano Prodi: davvero gli unici a fare la pubblicità agli intellettuali ospiti a Scenari 2025 sono i social media manager di un supermercato?
Next Next

“La Coop sei tu”, ma anche un po’ Concita De Gregorio e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy