image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Incontrare il regista Emir Kusturica in un viaggio verso Istanbul? Noi l'abbiamo fatto: ecco com'è andata e com'è il suo nuovo film

  • di A-Wibaa

15 settembre 2024

Incontrare il regista Emir Kusturica in un viaggio verso Istanbul? Noi l'abbiamo fatto: ecco com'è andata e com'è il suo nuovo film
È successa una cosa incredibile. Durante un viaggio in bicicletta Roma-Istanbul, nel villaggio serbo di Drvengrad, abbiamo incontrato lui: il regista Emir Kusturica. Tra colline verdi e un silenzio quasi surreale, ecco cosa ci ha detto e com’è il suo ultimo film che abbiamo visto in anteprima

di A-Wibaa

In un viaggio in bici da Roma a Istanbul tra panorami mozzafiato e città ricche di storia, abbiamo fatto una sosta imprevista a casa del leggendario regista Emir Kusturica. Sì, Una tappa a Drven Grad, dove abbiamo avuto il privilegio di bere una birra con il maestro stesso e scoprire il suo nuovo progetto cinematografico. Tutto è iniziato, come tutte le idee migliori, con un'idea folle condivisa con gli amici di sempre: partire in bici da Roma e raggiungere Istanbul, attraversando paesaggi che sembrano usciti da un libro di fiabe e incontrando persone che, senza nemmeno saperlo, avrebbero reso il nostro viaggio indimenticabile. Del resto gli artisti sono sempre alla ricerca di ispirazioni nuove, e cosa c’è di meglio di un’avventura su due ruote con buoni amici per riempire la mente e l’anima di nuovi colori e suggestioni? Dopo giorni di pedalate, sudore, qualche disavventura e non pochi sketch improvvisati sulle mie tele, ci siamo trovati in Serbia, precisamente nella splendida regione di Mokra Gora. Lì, tra colline verdi e un silenzio quasi surreale, si trova il villaggio di Drvengrad, un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Emir Kusturica
Il regista Emir Kusturica
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Costruito dallo stesso Kusturica per il suo film La vita è un miracolo, questo borgo è una vera e propria oasi per chi, come noi, ama il cinema, l'arte e la creatività. Ma la parte più surreale doveva ancora arrivare. Mentre esploravamo il villaggio chi incontriamo? Proprio lui, Emir Kusturica in persona. Dopo qualche momento di incredulità (e una corsa frenetica per trovare il coraggio di parlargli), ci siamo presentati come suoi fan sfegatati. Lui, con un sorriso disarmante, ci ha invitato a bere una birra insieme. E così, ci siamo ritrovati seduti con Kusturica in una piccola taverna del villaggio, parlando di cinema, arte, e di quel sottile filo che lega tutte le forme di espressione creativa. Tra un sorso di birra e l’altro, abbiamo raccontato a Kusturica della passione per la pittura e di come il suo lavoro abbia influenzato alcune delle nostre opere. Sorprendentemente, ha mostrato un genuino interesse, chiedendoci di mostrargli qualche schizzo che avevamo realizzato durante il viaggio. Il suo apprezzamento è stato uno di quei momenti che, per un artista, valgono più di mille parole. Spinti dalla curiosità, non abbiamo potuto fare a meno di chiedergli cosa significasse per lui il cinema e da dove nascesse quella sua spinta a creare opere così profonde e intense. Ci ha raccontato che per lui il cinema è uno strumento potentissimo per afferrare la natura della vita, scavando sotto la superficie delle cose e mettendo in luce gli aspetti più nascosti della condizione umana.

L'artista A-Wibaa
L'artista A-Wibaa

Kusturica non vede il cinema solo come intrattenimento, ma come un mezzo per dare voce a sogni, paure e desideri che di solito restano in una zona buia. Ogni suo film è un modo per sfidare le consuetudini, mostrando come la bellezza possa emergere anche dal disordine più totale e dall'incertezza. Ascoltandolo, abbiamo capito che il cinema, per lui, non è semplicemente una passione, ma una necessità essenziale. È il suo modo di esprimere la sua idea del mondo e di connettersi con gli altri a un livello più profondo. Era come se stesse condividendo con noi un segreto intimo, qualcosa che solo chi vive e respira arte ogni giorno può davvero comprendere. Ma non è finita qui. Come se la serata non fosse già abbastanza straordinaria, Kusturica ha deciso di mostrarci un'anteprima del suo nuovo film. Seduti in una piccola sala di proiezione, con un’atmosfera intima, abbiamo avuto il privilegio di vedere alcune scene inedite, cariche di quella magia e di quel tocco surreale che solo il suo cinema sa creare. Ogni fotogramma sembrava dipingere una storia a sé, un po' come un quadro in movimento. Dopo aver salutato Kusturica e ringraziato per la sua ospitalità abbiamo ripreso il nostro viaggio verso Istanbul. Con il cuore pieno di gratitudine, la mente colma di nuove storie da raccontare e qualche nuovo schizzo nel mio taccuino. Perché, in fondo, non sono le mete finali a rendere un viaggio speciale, ma le persone che incontri e i momenti inaspettati che trasformano una semplice pedalata in un'avventura epica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

esclusiva

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

“Chi promuove la cultura fatica a sopravvivere. Dove sono le istituzioni?” Parla Valentina Traini, direttrice del Garofano Rosso Film Festival: “Fare la regista in Italia? È già difficile essere donna”. E sulla distribuzione dei film…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

“Chi promuove la cultura fatica a sopravvivere. Dove sono le istituzioni?” Parla Valentina Traini, direttrice del Garofano Rosso Film Festival: “Fare la regista in Italia? È già difficile essere donna”. E sulla distribuzione dei film…

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Benzine

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

Tag

  • Arte
  • Cinema
  • Viaggi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di A-Wibaa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?

di Maria Francesca Troisi

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?
Next Next

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy