image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Incontrare il regista Emir Kusturica in un viaggio verso Istanbul? Noi l'abbiamo fatto: ecco com'è andata e com'è il suo nuovo film

  • di A-Wibaa

15 settembre 2024

Incontrare il regista Emir Kusturica in un viaggio verso Istanbul? Noi l'abbiamo fatto: ecco com'è andata e com'è il suo nuovo film
È successa una cosa incredibile. Durante un viaggio in bicicletta Roma-Istanbul, nel villaggio serbo di Drvengrad, abbiamo incontrato lui: il regista Emir Kusturica. Tra colline verdi e un silenzio quasi surreale, ecco cosa ci ha detto e com’è il suo ultimo film che abbiamo visto in anteprima

di A-Wibaa

In un viaggio in bici da Roma a Istanbul tra panorami mozzafiato e città ricche di storia, abbiamo fatto una sosta imprevista a casa del leggendario regista Emir Kusturica. Sì, Una tappa a Drven Grad, dove abbiamo avuto il privilegio di bere una birra con il maestro stesso e scoprire il suo nuovo progetto cinematografico. Tutto è iniziato, come tutte le idee migliori, con un'idea folle condivisa con gli amici di sempre: partire in bici da Roma e raggiungere Istanbul, attraversando paesaggi che sembrano usciti da un libro di fiabe e incontrando persone che, senza nemmeno saperlo, avrebbero reso il nostro viaggio indimenticabile. Del resto gli artisti sono sempre alla ricerca di ispirazioni nuove, e cosa c’è di meglio di un’avventura su due ruote con buoni amici per riempire la mente e l’anima di nuovi colori e suggestioni? Dopo giorni di pedalate, sudore, qualche disavventura e non pochi sketch improvvisati sulle mie tele, ci siamo trovati in Serbia, precisamente nella splendida regione di Mokra Gora. Lì, tra colline verdi e un silenzio quasi surreale, si trova il villaggio di Drvengrad, un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Emir Kusturica
Il regista Emir Kusturica
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Costruito dallo stesso Kusturica per il suo film La vita è un miracolo, questo borgo è una vera e propria oasi per chi, come noi, ama il cinema, l'arte e la creatività. Ma la parte più surreale doveva ancora arrivare. Mentre esploravamo il villaggio chi incontriamo? Proprio lui, Emir Kusturica in persona. Dopo qualche momento di incredulità (e una corsa frenetica per trovare il coraggio di parlargli), ci siamo presentati come suoi fan sfegatati. Lui, con un sorriso disarmante, ci ha invitato a bere una birra insieme. E così, ci siamo ritrovati seduti con Kusturica in una piccola taverna del villaggio, parlando di cinema, arte, e di quel sottile filo che lega tutte le forme di espressione creativa. Tra un sorso di birra e l’altro, abbiamo raccontato a Kusturica della passione per la pittura e di come il suo lavoro abbia influenzato alcune delle nostre opere. Sorprendentemente, ha mostrato un genuino interesse, chiedendoci di mostrargli qualche schizzo che avevamo realizzato durante il viaggio. Il suo apprezzamento è stato uno di quei momenti che, per un artista, valgono più di mille parole. Spinti dalla curiosità, non abbiamo potuto fare a meno di chiedergli cosa significasse per lui il cinema e da dove nascesse quella sua spinta a creare opere così profonde e intense. Ci ha raccontato che per lui il cinema è uno strumento potentissimo per afferrare la natura della vita, scavando sotto la superficie delle cose e mettendo in luce gli aspetti più nascosti della condizione umana.

L'artista A-Wibaa
L'artista A-Wibaa

Kusturica non vede il cinema solo come intrattenimento, ma come un mezzo per dare voce a sogni, paure e desideri che di solito restano in una zona buia. Ogni suo film è un modo per sfidare le consuetudini, mostrando come la bellezza possa emergere anche dal disordine più totale e dall'incertezza. Ascoltandolo, abbiamo capito che il cinema, per lui, non è semplicemente una passione, ma una necessità essenziale. È il suo modo di esprimere la sua idea del mondo e di connettersi con gli altri a un livello più profondo. Era come se stesse condividendo con noi un segreto intimo, qualcosa che solo chi vive e respira arte ogni giorno può davvero comprendere. Ma non è finita qui. Come se la serata non fosse già abbastanza straordinaria, Kusturica ha deciso di mostrarci un'anteprima del suo nuovo film. Seduti in una piccola sala di proiezione, con un’atmosfera intima, abbiamo avuto il privilegio di vedere alcune scene inedite, cariche di quella magia e di quel tocco surreale che solo il suo cinema sa creare. Ogni fotogramma sembrava dipingere una storia a sé, un po' come un quadro in movimento. Dopo aver salutato Kusturica e ringraziato per la sua ospitalità abbiamo ripreso il nostro viaggio verso Istanbul. Con il cuore pieno di gratitudine, la mente colma di nuove storie da raccontare e qualche nuovo schizzo nel mio taccuino. Perché, in fondo, non sono le mete finali a rendere un viaggio speciale, ma le persone che incontri e i momenti inaspettati che trasformano una semplice pedalata in un'avventura epica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

esclusiva

Intervista a Giuseppe Tornatore da Venezia: “Baarìa? È dal luogo in cui nasciamo che capiamo dove andare”. Le radici, i rapporti interrotti, “La migliore offerta”, il film con Mastroianni, la giuria al Festival del cinema e...

“Chi promuove la cultura fatica a sopravvivere. Dove sono le istituzioni?” Parla Valentina Traini, direttrice del Garofano Rosso Film Festival: “Fare la regista in Italia? È già difficile essere donna”. E sulla distribuzione dei film…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

C'è sempre una prima...

“Chi promuove la cultura fatica a sopravvivere. Dove sono le istituzioni?” Parla Valentina Traini, direttrice del Garofano Rosso Film Festival: “Fare la regista in Italia? È già difficile essere donna”. E sulla distribuzione dei film…

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Benzine

Luca Salvadori è morto e noi ci siamo svegliati alla fine del sogno

Tag

  • Arte
  • Cinema
  • Viaggi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di A-Wibaa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?

di Maria Francesca Troisi

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?
Next Next

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy