image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Intervista bomba a Baby K: “Sono solo tormentoni? Battuta che non fa più ridere”. E su “Follia mediterranea” e il corpo delle donne…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

  • Foto: Ufficio stampa

7 giugno 2025

Intervista bomba a Baby K: “Sono solo tormentoni? Battuta che non fa più ridere”. E su “Follia mediterranea” e il corpo delle donne…
Baby K torna con Follia Mediterranea, il singolo che apre una trilogia musicale e concettuale. Un brano che mescola, come ci ha raccontato nella nostra intervista, sonorità afro e reggae per raccontare la trasformazione da donna-oggetto a voce consapevole. Tra ironia e provocazione, l’artista riflette su cliché, corpo e libertà femminile Non solo tormentoni: è l’inizio di un manifesto personale e artistico…

Foto: Ufficio stampa

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ancora prima di Baby K c'è Claudia Judith Nahum. Ancora prima del disco di diamante (in Italia raggiunto, a oggi, solo da Lazza e Giusy Ferreri), c'è un'artista che riflette realmente su cosa significa, oggi, fare musica in Italia e su come vengano ancora, purtroppo, trattate le donne nel nostro Paese. Dalla nostra intervista, seppur telefonica, emerge che Baby K ha davvero tanto da dire. Per farlo ha scelto di tornare in estate con Follia Mediterranea, un singolo che apre a una trilogia che si svilupperà durante tutto il resto dell'anno e che farà da preludio al suo nuovo album. Dopo 17 anni di carriera, tra brani di successo e tormentoni, Baby K non si è limitata a flirtare con la leggerazza della hit stagionale, ma ha provocatoriamente portato avanti una riflessioni su cliché e stereotipi che ancora oggi legano corpo e musica, donna e spettacolo. E a chi dice che la "scongelano" solo d'estate, Baby K sa benissimo cosa rispondere, come ci ha raccontato nella nostra intervista. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Baby K (@babykmusic)

Mi incuriosisce la questione della trilogia, che parte dall’estate ma poi andrà avanti tutto l’anno. Cos’hai in mente?

È un incipit al disco, racconta un po’ questo soggetto che in realtà è visto dal mondo esterno come un oggetto, un prodotto, qualcosa di non prettamente umano, sia come donna che come prodotto discografico. Attraverso vari brani prende coscienza di sé e inizia a esplorare la condizione umana, dunque tutti i difetti e cosa significa essere un essere umano, per dire la sua, vivere veramente le emozioni e la condizione umana. Il primo atto riguarda l’essere un oggetto, e io sono giustamente tornata d’estate, quando tutti mi aspettano al varco.

Quindi è nata da varie riflessioni?

Sì, avendo raggiunto tanti obiettivi, anche traguardi grandi, uno poi inizia ad analizzare il passato, il presente e il futuro.

Cosa pensi di chi dice ironicamente che ti “scongelano” d’estate? Lo dicono anche di grandi artisti come Mariah Carey e Michael Bublé a Natale…

(ride, ndr.) Sai che cos’è? Da una parte dico: lo scherzo ci sta. Quando uno ha raggiunto dei risultati iconici, spiccano moltissimo. Capisco che poi la battuta è dietro l’angolo, ma la differenza con gli italiani quando fanno queste battute è che manca quel patto iniziale, che invece c’è con i grandi artisti: tutti sono consapevoli che hanno una carriera lunga alle spalle. Mariah Carey ha fatto molto altro oltre a All I Want for Christmas Is You, quindi... Se questo modo gogliardico di prendermi in giro significa che sono ingabbiata in una stagione, per avendo una lunga carriera, non corrisponde alla verità. E c'è anche della malizia negli italiani...

In che senso?

Tendono a politicizzare qualsiasi cosa. Diventa una cosa maliziosa e cattiva rispetto a come viene detta per altri. Io vengo da una carriera lunga, il mio primo platino non l’ho fatto con i brani estivi. Sono dieci anni della stessa battuta: sarebbe bello che cambiasse, perché dopo un po’ non ridi più. E vorrei dire un’altra cosa.

Vai.

Mi sono resa conto che quando si parla di questa cosa, non si fanno le stesse battute su determinati artisti che si presentano solo a Sanremo e poi spariscono. Mi sembra un altro modo per rompere le scatole a una donna. Io non sbuco solo d’estate, ma mi viene dato più spazio.

Continuiamo ad abbracciare stereotipi e cliché che riguardano il corpo delle donne. Ci sono tanti uomini che propongono stereotipi simili a quelli contestati alle artiste donne. E il corpo, per voi, è fondamentale, e non ha genere. Perché non riusciamo ad abbatterli?

È una domanda che, provocatoriamente, vorrei fare a chi prova così tanto fastidio per il corpo umano. Perché dà così tanto fastidio? Cosa offende chi guarda, per avere addirittura una reazione così forte? Mi è capitato di vedere copertine di vinili dove c’era una donna in topless, e in passato mi sembra ci fossero meno tabù e più voglia di libertà, quando si parlava di abbinare il corpo alla musica. Capisco quando c’è la volontà di mostrarsi a tutti i costi, è fine a sé stessa, senza arte. Lì si va più per provocare. Ma quando il corpo è messo in funzione di un tema più grande, che riguarda qualcosa di creativo, non c’è niente di male. È qualcosa di naturale.

Baby K
Baby K Sara Scanderebech

"Follia Mediterranea" lo hai scritto insieme a Chico Sanchez e Massimo Barberis. Come avete lavorato per la scrittura del brano?

Il concept nasce da me. Il produttore è Massimo Barberis e nel corso dell’anno abbiamo sperimentato con diversi brani. Mi piaceva poter fare un pezzo con sonorità afro mescolate al reggae. Il mio “fetish” è rendere ibrida e contaminata la mia musica, perché mi sento culturalmente meticcia, per la mia storia personale. Le parole si sono scritte quasi da sole. Per le strofe mi stavo veramente incastrando (ride) e ho lavorato con Viviana Colombo e Chico Sanchez, che è anche un amico ed è un autore brillante, e ha saputo aiutarmi. Gli ho espresso cosa volevo dire, perché volevo essere diretta, ammiccante ma non troppo girly, e lui è riuscito a calibrare le mie richieste.

Mi parlavi del disco. C’è un artista che vedi bene sul concept dell’album?

Domanda interessante. Collaborare è sempre un piacere, perché esci fuori dalla tua comfort zone, è stimolante e ti apre la mente. Sicuramente, in generale, mi piacerebbe collaborare con un artista afro o con artisti esteri, perché la mia musica è contaminata ed esotica. Non avrei un nome specifico per il panorama italiano, ma sicuramente qualcuno che sappia parlare bene della condizione umana e dei difetti che abbiamo. Qualcuno che capisca bene la sfera identitaria dell’uomo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

pagate voi?

LA BOLLA DEI CONCERTI È ESPLOSA! Tour saltati e mancati sold out, ma non saranno finiti i soldi? Troppi live post pandemia si scontrano con stipendi a picco e aumenti dei biglietti: tutti i dati

Bresh, il nuovo album “Mediterraneo” e la musica per non perdersi: “Il fiammifero dell’ispirazione non si è spento”. E sul tour estivo annullato: “Chiedo scusa ai fan, perchè…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

direzione ostinata e contraria

Bresh, il nuovo album “Mediterraneo” e la musica per non perdersi: “Il fiammifero dell’ispirazione non si è spento”. E sul tour estivo annullato: “Chiedo scusa ai fan, perchè…”

Gli Arcade Boyz ci hanno "dissato" e invitato allo Slam Dunk Italia al Kozel Carroponte a Milano, ma com’è stato? Un festival punk-rock serio e libero dai token...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

bella bombetta

Gli Arcade Boyz ci hanno "dissato" e invitato allo Slam Dunk Italia al Kozel Carroponte a Milano, ma com’è stato? Un festival punk-rock serio e libero dai token...

Tag

  • Baby K
  • critica musicale
  • Estate
  • intervista
  • Musica
  • Musica Pop
  • Nuove uscite musica
  • pop

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band k-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Foto:

Ufficio stampa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Intervista totale a Amii Stewart: “È un mondo di algoritmi. L’America? Inorridisco”. E su Meloni: “Si stacchi da Trump”. Mentre stima Vasco, Mengoni, Villain, Elodie e il giovane Nico Arezzo…

di Angela Russo

Intervista totale a Amii Stewart: “È un mondo di algoritmi. L’America? Inorridisco”. E su Meloni: “Si stacchi da Trump”. Mentre stima Vasco, Mengoni, Villain, Elodie e il giovane Nico Arezzo…
Next Next

Intervista totale a Amii Stewart: “È un mondo di algoritmi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy