image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Gli Arcade Boyz ci hanno "dissato" e invitato allo Slam Dunk Italia al Kozel Carroponte a Milano, ma com’è stato? Un festival punk-rock serio e libero dai token...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

3 giugno 2025

Gli Arcade Boyz ci hanno "dissato" e invitato allo Slam Dunk Italia al Kozel Carroponte a Milano, ma com’è stato? Un festival punk-rock serio e libero dai token...
Dopo un inaspettato scambio social con gli Arcade Boyz siamo stati allo Slam Dunk Italia al Kozel Carroponte. Tra vecchi ricordi adolescenziali, punk-rock e incontri fortuiti, abbiamo scoperto un evento autentico e ben organizzato…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Come ogni festività che si rispetti c'è sempre qualcuno che lavora (in questo caso, io). Sì, anche andare ai festival e ai concerti è lavorare, o meglio fa parte delle tante cose che fa un giornalista che si occupa di musica. Con pazienza intorno alle 19 mi dirigo verso Sesto Marelli. Due metro, una ventina di minuti a piedi per raggiungere Kozel Carroponte, la venue dove si tiene Slam Dunk Italia, festival punk-rock nato nel Regno Unito che da due anni si svolge anche in Italia. Due palchi, dieci band in cartellone. Io, lo devo ammettere per amore della verità, conosco solo (e neanche troppo bene) gli A day to remember, che ascoltavo quando avevo 15 anni, indossavo i bracciali con le borchie e mi vestivo quasi solo di nero. Bei tempi, ma oggi che ho il doppio degli anni i miei gusti sono cambiati e a Slam Dunk, se non fosse per quello che sto per raccontare, non ci sarei mai arrivata di mia "spontanea volontà".

Questa storia nasce da un "dissing", di quelli che non si cagherebbe nessuno e non fanno notizia. I protagonisti? Io e gli Arcade Boyz. Giorni fa ho scritto un articolo in cui riprendevo un loro video sull'ultimo singolo di Fabri Fibra con Tredici Pietro. Li tagghiamo nelle storie, lo vedono e ci ringraziano. Potrebbe sembrare finita qui, ma mi iniziano a seguire su Instagram, ricambio, e ci scriviamo quasi in contemporanea nei dm. Io, nel mentre, mi rendo conto che hanno fatto un video in cui riprendono, criticandole, diverse parti del mio articolo sul disco di Guè e Rasty Kilo. Per farla breve: loro mi chiedono di riprendere anche quello, e io gli rispondo che sarebbe un auto-dissing, se così possiamo chiamarlo, perché l'articolo l'ho scritto io. Da lì chiacchiere e i messaggi che mi hanno portato allo Slam Dunk, dove mi hanno invitata proprio gli Arcade Boyz.

Slam Dunk Festival Carroponte
Il pass per accedere a Slam Dunk a Kozel Carroponte (una di quelle cose che mi fa sentire, stupidamente, un po' vip)

Vedete, c'è chi si dissa odiandosi con tutto il cuore e chi, invece, non lo fa intenzionalmente ma crea connessioni, più che distruggere rapporti. Così, dopo una ventina di minuti passati a schivare materassi buttati sotto gli alberi e altra robaccia lasciata da persone incuranti, arrivo a Carroponte. Dopo qualche difficoltà all'ingresso e due chiacchiere velocissime con Naska, incontrato per caso, Fada (Daniele Fadda, metà degli Arcade Boyz ndr.) mi viene a recuperare. Mi racconta del festival e di com'è nata la collaborazione (grazie al loro manager e a Monster). Abbiamo parlato, su Instagram, anche di un'intervista, che faremo presto, perché gli Arcade Boyz potranno non piacere, ma sicuramente sono tra quei creator che la musica la conoscono bene, spesso più di tanti giornalisti.

Sono arrivata tardi e riesco a vedere solo gli Zebrahead, i New Found Glory, i Caskets e ovviamente gli A day to remember. In più sono sola, almeno all'inizio, e questo mi offre un grande vantaggio: godermi non solo la musica, ma anche l'area del festival. Anche se è un delirio (per chi, come me, non ha la macchina) arrivare a Carroponte, la verità è che è una delle location all'aperto più belle che abbiamo a Milano, con quel "look" industriale che ricorda (vagamente) il parco Dora di Torino. Tra spazi dove rilassarsi e un sacco di postazioni per bere e mangiare, qualcuno ha guardato giù e ci ha finalmente liberato da uno dei grandi mali di tutti i festival: i token. Ovunque si paga serenamente con la carta e non si deve impazzire a fare i calcoli a mente per capire quanti soldi sono rimasti su un braccialetto. E poi, c'è sempre pochissima fila ai bagni

Slam Dunk Festival Carroponte
Ovviamente non potevo non fotografare lui, spero sia andato bene l'addio al celibato

Anche qui, uno potrebbe dire "chissene frega", ma è proprio aspettando il mio turno che mi imbatto in Marcello e Mattia, due ragazzi bolognesi che mi "adotteranno" per il resto della serata. Ci ritroviamo in coda per prendere una birra e la conversazione inizia nel migliore dei modi: "ma come fate voi donne a fare pipì nei cessi chimici? Mi sento male per voi". E tra una battuta e l'altra ci presentiamo e così passiamo la serata insieme, tra pioggia e il concerto degli A day to remember che mi riportano alla mia adolescenza.

Tornando a casa inizialmente mi perdo. Fortunatamente ritrovo la strada mentre sto ascoltando Since u been gone di Kelly Clarkson, che mi è tornata in mente ascoltando la versione proprio degli A day to remember durante il concerto. Sono stanca, finita, ma la casualità che mi ha portato a Slam Dunk mi ha mostrato un festival riuscito, ben organizzato, con un pubblico di persone che pogano, urlano, si divertono sul serio. Molto meno fighetto dei festival a cui vado solitamente, ma anche autentico, dove c'è poca intenzione di apparire, ma molta di godersi il momento e la musica, che alla fine è il motivo per cui tutti, me compresa che sto lavorando, siamo lì.

Slam Dunk Festival Carroponte
Tutto l'amore di Mattia per gli A day to remember
https://mowmag.com/?nl=1

More

CHE GUSTO C’È: Gli Arcade Boyz stroncano Fabri Fibra? “Un po’ canzone dell’estate ma...”. Perché non è piaciuta ai fan? E sulla citazione a Berlusconi, Sfera Ebbasta e la “vecchia scuola”...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tra critiche e complimenti

CHE GUSTO C’È: Gli Arcade Boyz stroncano Fabri Fibra? “Un po’ canzone dell’estate ma...”. Perché non è piaciuta ai fan? E sulla citazione a Berlusconi, Sfera Ebbasta e la “vecchia scuola”...

Ma cos'è questa storia dei cantanti come Gazzelle e Angelina Mango che si fermano dopo tour e concerti? Ecco perché forse hanno (almeno un po') ragione loro...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

serve un po' di tempo

Ma cos'è questa storia dei cantanti come Gazzelle e Angelina Mango che si fermano dopo tour e concerti? Ecco perché forse hanno (almeno un po') ragione loro...

Ma il concerto di Elisa a San Siro è davvero a impatto zero? Coldplay e Massive Attack esempi virtuosi all’estero. E in Italia? Perché non lo fanno anche gli altri?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

per fare un albero

Ma il concerto di Elisa a San Siro è davvero a impatto zero? Coldplay e Massive Attack esempi virtuosi all’estero. E in Italia? Perché non lo fanno anche gli altri?

Tag

  • Arcade Boyz
  • Concerto
  • Festival
  • Kozel Carroponte
  • live
  • Milano
  • Musica
  • Slam Dunk Italia

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che cos’è lo SCANDALO “Danzopoli”? E chi è Ferruccio Galvagno della FIDESM? Ecco tutto quello che sappiamo e le bombe di Salvo Sottile che su Rai3 con Farwest…

di Giulia Sorrentino

Ok, ma che cos’è lo SCANDALO “Danzopoli”? E chi è Ferruccio Galvagno della FIDESM? Ecco tutto quello che sappiamo e le bombe di Salvo Sottile che su Rai3 con Farwest…
Next Next

Ok, ma che cos’è lo SCANDALO “Danzopoli”? E chi è Ferruccio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy