image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma cos'è questa storia dei cantanti come Gazzelle e Angelina Mango che si fermano dopo tour e concerti? Ecco perché forse hanno (almeno un po') ragione loro...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

2 giugno 2025

Ma cos'è questa storia dei cantanti come Gazzelle e Angelina Mango che si fermano dopo tour e concerti? Ecco perché forse hanno (almeno un po') ragione loro...
Gazzelle ha annunciato di volersi prendere una pausa dai live dopo otto anni di intensa carriera. La decisione di fermarsi, spesso criticata da chi non comprende le pressioni del mondo musicale, è in realtà una scelta necessaria e profondamente umana…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

"Dopo ho voglia di tirare un po' il freno a mano e fermarmi", "in questi ormai otto anni di carriera, volati in un secondo, sono stato molto produttivo e ora sento la necessità di prendermi del tempo per tirare le somme. Una vera e propria pausa, soprattutto dai live". Lo racconta Gazzelle in un'intervista su Il Corriere della Sera, in attesa delle uniche due date del 2025, il 7 giugno al Circo Massimo a Roma e il 22 giugno a San Siro a Milano. Il cantautore ha così annunciato di volersi prendere una pausa. Quanto durerà? "Potrei stare fermo un anno come cinque, lo deciderà la vita. Ma voglio prendermi cura di me, smettere di rotolare in questo sistema che va molto veloce". Gazzelle non è il primo a decidere di fermarsi. Di recente anche Mahmood ha annunciato di volersi prendere una pausa dopo la fine del tour, e tanti prima di loro hanno preso questa scelta. Un nome tra tutti? Angelina Mango, che a ottobre 2024 ha deciso di fermarsi e a cui Jovanotti ha voluto dedicare parole speciali, vedendola presente tra il pubblico della tappa del suo Palajova 2025 a Bologna: "Sei una grande artista. Ti aspettiamo. Torna tra noi". Qualcuno potrebbe dire che gli artisti non lavorano di certo in miniera, che potrebbero avere una concezione di "fatica" e "lavoro" molto diversa da quella di una persona comune, ma a pensarci bene: chi può davvero biasimarli se decidono di fermarsi.

20250602 115725938 5477
Gazzelle Ufficio stampa

Lo fa, probabilmente, chi non si rende conto che dietro il lavoro degli artisti non ci sono solo soldi e bella vita. E che preparare un tour, dai club agli stadi, non è facile, a livello fisico e mentale. Fermarsi è una scelta profondamente umana. L'arte, lo ha detto anche Madame qualche giorno fa (come vi abbiamo raccontato qui), per essere davvero viva ha bisogno di tempo, vuoto, silenzio. E anche di quegli artisti che dicano: basta, mi prendo una pausa. Fermarsi non solo è legittimo, ma è anche necessario. È un atto di cura verso se stessi e verso l'arte che si vuole continuare a fare. Quindi sì, forse hanno ragione Gazzelle, Mahmood e tutti gli altri: fermarsi non è un lusso o un capriccio, ma una necessità. È la cura contro il burnout creativo, la soluzione per non svuotare l'arte di significato e, si spera, il modo per tornare poi con qualcosa di autentico da dire. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato “Indi”, il nuovo album di Gazzelle, ma com’è? Godibile, ma non indimenticabile…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ci piace e non ci piace

Abbiamo ascoltato “Indi”, il nuovo album di Gazzelle, ma com’è? Godibile, ma non indimenticabile…

MADAME CONTRO TUTTI: “Lasciate in pace l’espressione artistica, basta intasarla di mer*a”. Il suo è un manifesto contro l’industria della musica usa e getta e vi spieghiamo perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

zero bugie, solo verità

MADAME CONTRO TUTTI: “Lasciate in pace l’espressione artistica, basta intasarla di mer*a”. Il suo è un manifesto contro l’industria della musica usa e getta e vi spieghiamo perché…

Siamo stati all’ultimo concerto di Mahmood all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? Un sogno lucido tra musica, danza e identità. E sul coreografo Carlos Diaz Gandia e le hit nel finale…

di Giuditta Cignitti

Fine di un’era

Siamo stati all’ultimo concerto di Mahmood all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? Un sogno lucido tra musica, danza e identità. E sul coreografo Carlos Diaz Gandia e le hit nel finale…

Tag

  • Gazzelle
  • Musica
  • Salute Mentale
  • Tour
  • Milano
  • Roma
  • San Siro
  • Circo Massimo
  • live
  • Concerto

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere

di Leonardo Caffo

Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto “Socrate, Agata e il futuro” di Beppe Severgnini, ma com’è? Un cocktail di banalità e vigliaccheria. Ma la filosofia è una cosa seria, il contrario di quello che scrive il “guru” del Corriere
Next Next

Facile invecchiare bene se sei ricco sfondato: abbiamo letto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy