image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma com’è “Fame” di Jake La Furia dal punto di vista musicale? Lo abbiamo fatto ascoltare a un esperto: Night Skinny in questo disco fa una masterclass di rap e produzione…

  • di Teo De Bonis Teo De Bonis

2 febbraio 2025

Ok, ma com’è “Fame” di Jake La Furia dal punto di vista musicale? Lo abbiamo fatto ascoltare a un esperto: Night Skinny in questo disco fa una masterclass di rap e produzione…
Nell’era del beatmaking compulsivo, dove le strumentali nascono e si consumano rapidamente, “Fame” di Jake La Furia si distingue come un disco di peso e il merito è anche di Night Skinny, che costruisce un ambiente sonoro su misura per il rapper. Lo ha ascoltato e valutato per MOW il compositore, chitarrista e produttore Teo De Bonis...

di Teo De Bonis Teo De Bonis

Produrre non significa solo creare beat, ma avere una visione. Significa valorizzare un artista senza snaturarlo. Night Skinny, con un approccio sartoriale, crea un sound che esalta la voce di Jake La Furia. "Fame" è un album coeso, con una direzione precisa e una pasta sonora ben definita. Il rap è la matrice di tutto, un’essenza tutelata e aggiornata con intelligenza. “Spegnimi la trap, la drill, la UK garage. Rimettimi la cassa e il rullante”, dice Jake in Diego Armando. Con un BPM tra 85 e 90 in quasi tutti i pezzi, le batterie sono protagoniste: rullanti acustici e potenti sorreggono l’intero progetto, creando un’architettura solida su cui si poggiano le barre del maestro indiscusso del genere.

Ok, ma com’è “Fame” di Jake La Furia dal punto di vista musicale? Lo abbiamo fatto ascoltare a un esperto: Night Skinny in questo disco fa una masterclass di rap e produzione…
Jake La Furia
https://mowmag.com/?nl=1

Ma la musica è cura del dettaglio. Il macro-organismo sonoro che tiene insieme il disco trova la sua linfa nella microvariazione. L’essenza delle batterie rimane sempre riconoscibile, ma si modella sottilmente a seconda del carattere del pezzo e dei feat. In Cucchiaino, un pezzo potente e incisivo, lo snare è un pugno in faccia: pesante, con un beat distorto che si modella perfettamente sul mood del brano. In Andiamo al mare con Anice, invece, il rullante si fa più clappy e leggero, esaltando la delicatezza della traccia e la texture vellutata della voce dell’artista. Oltre alla centralità delle drum e della voce di Jake, Skinny arricchisce il suono con elementi raffinati: piano lo-fi, bassi profondi e un uso sapiente del sampling a cui si aggiungono vocal chop ben dosati che donano al disco una dimensione moderna, segno della sua conoscenza delle sonorità internazionali, comprese quelle più vicine alla musica elettronica contemporanea. Tuttavia, la produzione resta sempre al servizio dell’artista e questi elementi fanno sempre e solo da sfondo. Anche quando un sample compare in un punto cruciale − come in Back Like Cooked Crack – non prende mai il sopravvento. Night Skinny tiene le fila, ma Jake rimane protagonista. Ed è forse proprio la scelta di posizionare sullo sfondo la parte musicale del beat a permettere una gestione coerente dei featuring: le armonie si modellano sugli ospiti, proprio come accade con le drums, adattandosi alle diverse atmosfere e contribuendo a creare un suono coerente e dinamico. Oggi i feat sono spesso determinati anche da logiche di streaming, ma il produttore ha il compito di trovare un filo conduttore che tenga tutto insieme e Night Skinny, abituato a lavorare con i containers, lo fa magistralmente. Con la sua produzione, riesce a collegare vecchio e nuovo in un unico organismo sonoro, dando vita a un disco che suona fresco senza tradire le origini.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo ascoltato Fame, il nuovo album di Jake La Furia, ma com’è? Un disco che segnerà il 2025. E su 64 no brand, la nuova scena rap (clamoroso Nerissima Serpe) e le produzioni di Night Skinny…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da ascoltare assolutamente

Abbiamo ascoltato Fame, il nuovo album di Jake La Furia, ma com’è? Un disco che segnerà il 2025. E su 64 no brand, la nuova scena rap (clamoroso Nerissima Serpe) e le produzioni di Night Skinny…

Tony Effe, Tedua, Guè, ma non hanno rotto il caz*o gli album rap con sempre gli stessi featuring? Night Skinny ha annunciato gli ospiti di “Containers” e sembra il solito déjà vu…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tutto già sentito

Tony Effe, Tedua, Guè, ma non hanno rotto il caz*o gli album rap con sempre gli stessi featuring? Night Skinny ha annunciato gli ospiti di “Containers” e sembra il solito déjà vu…

Abbiamo ascoltato Tropico del Capricorno di Guè. Ma com’è il disco? Dimostra che il rapper è il John Barth del rap: il più bravo a non dire mai un caz*o

di Michele Monina Michele Monina

la G la U la E

Abbiamo ascoltato Tropico del Capricorno di Guè. Ma com’è il disco? Dimostra che il rapper è il John Barth del rap: il più bravo a non dire mai un caz*o

Tag

  • Jake La Furia
  • Musica
  • critica musicale

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Teo De Bonis Teo De Bonis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo incontrato i Modà, a Sanremo con “Non ti dimentico”, e con Kekko e gli altri abbiamo capito perché anche al Festival è tutta una questione di identità…

di Michele Monina

Abbiamo incontrato i Modà, a Sanremo con “Non ti dimentico”, e con Kekko e gli altri abbiamo capito perché anche al Festival è tutta una questione di identità…
Next Next

Abbiamo incontrato i Modà, a Sanremo con “Non ti dimentico”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy