image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tony Effe, Tedua, Guè, ma non hanno rotto il caz*o gli album rap con sempre gli stessi featuring? Night Skinny ha annunciato gli ospiti di “Containers” e sembra il solito déjà vu…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

1 ottobre 2024

Tony Effe, Tedua, Guè, ma non hanno rotto il caz*o gli album rap con sempre gli stessi featuring? Night Skinny ha annunciato gli ospiti di “Containers” e sembra il solito déjà vu…
Night Skinny ha annunciato gli ospiti di “Containers”, il suo nuovo album in uscita l’11 ottobre. Tra Tony Effe, Tedua, Guè e Shiva, non vi sembra di ritrovare sempre gli stessi nomi nei progetti rap degli ultimi anni? Forse sarebbe il momento di osare un po’ di più…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Il rap italiano domina le classifiche, sai che novità. Nella “top Italia” di Spotify, escluse una decina di posizioni, troviamo i soliti nomi. C’è Lazza (che è riuscito a piazzare tutti i brani di “Locura”, il suo ultimo album e disco di platino in una sola settimana, in classica), Anna, Shiva, Tedua, Tony Effe, Fedez. Il rap piace, è un genere di successo, e si potrebbe andare avanti a scrivere una lunga serie di ovvietà. Il punto è: ci stancheremo? O, ancora meglio: ci annoierà ritrovare sempre e solo gli stessi nomi negli album? Perché farsi questa domanda? Sorge spontanea, a ben pensarci, guardando l’elenco degli ospiti di “Containers”, il nuovo album di Night Skinny in uscita l’11 ottobre.

20241001 142721955 6327
Night Skinny

I nomi sono tanti: Geolier, Ernia, Luchè, Lazza, Tony Effe. E ancora: Noyz Narcos, Nerissima Serpe, Guè, Fabri Fibra, Rkomi, Bresh, Tedua, Madame, Jake La Furia. No, non sono finiti. Alla lista mancano: Rasty Kilo, Emis Killa, Tony Boy, Kid Yugi, Simba La Rue, Paky, Papa V, Shiva, Anice, Artie 5ive e Capo Plaza. Tantissimi nomi, ci si perde quasi a leggerli tutti. Fantastico, ma non mi sembrano già visti in almeno altri cinque dischi usciti solo nel 2024? Direte: magari saranno delle combinazioni inedite. Ma questi artisti, chi più chi meno, hanno già lavorato insieme. Si conoscono, vanno agli eventi insieme, sono amici. Sanno di essere da quella parte del rap game “forte”, che fa volare gli stream e fa fare i dischi d’oro e di platino.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma non hanno un po’ rotto il caz*o questi dischi che suoneranno anche diversi, ma ci ripropongono sempre gli stessi artisti? Sì, lo scriviamo senza aver ancora ascoltato il disco di Night Skinny, che potrebbe essere potenzialmente un bellissimo album, come un flop allucinante. È più probabile che poi alla fine stia nel mezzo: un disco godibile, stra pieno di artisti che in questo momento sono la punta di diamante del rap italiano, ma che poi chissà se rimarrà. Night Skinny, tra l’altro, nei suoi ultimi album (vedi “Mattoni” del 2019 e “Botox” del 2022) ha sempre richiamato gli stessi rapper, con qualche piccola variazione e sorpresa. A furia di ripetersi, non si è stufato pure lui? Evidentemente no. Il problema comunque non è solo del producer, ma generale di molti progetti usciti negli ultimi mesi, ma anche anni.

20241001 142859999 9912
Luchè, Night Skinny e Noyz Narcos

L’unico, almeno per chi scrive, che si prende sempre “il rischio” di fare qualcosa di diverso è Mace. In parte, ha provato a farlo anche Sick Luke con “X2”, e ci è riuscito. Per dare una rinfrescata alla scena rap italiana bisognerebbe cominciare a rimischiare le carte in tavola. Perché sarà anche bellissimo lavorare con Guè, che di base non ne sbaglia una, ma di rapper della nuova scuola (e non) in Italia ce ne sono tantissimi, che magari non faranno i numeroni, ma hanno la “penna carica” e potrebbero essere una novità interessante, almeno per chi consuma moltissimo rap e si è un po’ stufato di vedere sempre i soliti nomi. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

P Diddy, oltre alle accuse di traffico sessuale ed estorsione cosa c’entrano Tupac Shakur, Notorius B.I.G, Charles Manson, Eminem e il suprematismo bianco e nero? E lo spettro per Trump e Harris di una guerra civile, altro che White Party…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

off the records

P Diddy, oltre alle accuse di traffico sessuale ed estorsione cosa c’entrano Tupac Shakur, Notorius B.I.G, Charles Manson, Eminem e il suprematismo bianco e nero? E lo spettro per Trump e Harris di una guerra civile, altro che White Party…

Kanye West, non solo Bianca Censori: Ye è anche Bully. Ma chi è la bella e chi la bestia nella nuova canzone “Beauty and the Beast” che anticipa l'album?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ma di chi parla?

Kanye West, non solo Bianca Censori: Ye è anche Bully. Ma chi è la bella e chi la bestia nella nuova canzone “Beauty and the Beast” che anticipa l'album?

Non solo Damiano nel dopo Maneskin con “Silverlines”: tra le nuove uscite musicali “Ciao” di Laura Pausini (sempre uguale ma alla moda), Cesare Cremonini (“Ora che non ho più te”), Tony Boy, Artie 5ive e…

di Giuditta Cignitti

Cosa c'è di nuovo?

Non solo Damiano nel dopo Maneskin con “Silverlines”: tra le nuove uscite musicali “Ciao” di Laura Pausini (sempre uguale ma alla moda), Cesare Cremonini (“Ora che non ho più te”), Tony Boy, Artie 5ive e…

Tag

  • critica musicale
  • Musica
  • Rap

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo Laura Pausini. Ma chi è Fabrizio Mocata, l’altro italiano nominato al Latin Grammy Awards con il disco "Tangos Cruzados"?

di Otto De Ambrogi

Non solo Laura Pausini. Ma chi è Fabrizio Mocata, l’altro italiano nominato al Latin Grammy Awards con il disco "Tangos Cruzados"?
Next Next

Non solo Laura Pausini. Ma chi è Fabrizio Mocata, l’altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy