image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non solo Damiano nel dopo Maneskin con “Silverlines”: tra le nuove uscite musicali “Ciao” di Laura Pausini (sempre uguale ma alla moda), Cesare Cremonini (“Ora che non ho più te”), Tony Boy, Artie 5ive e…

  • di Giuditta Cignitti

30 settembre 2024

Non solo Damiano nel dopo Maneskin con “Silverlines”: tra le nuove uscite musicali “Ciao” di Laura Pausini (sempre uguale ma alla moda), Cesare Cremonini (“Ora che non ho più te”), Tony Boy, Artie 5ive e…
Nuova settimana, nuove uscite. E non c’è solo “Silverlines” di Damiano David, che ha cominciato la sua nuova carriera da solista dopo i Maneskin. È tornata anche Laura Pausini con “Ciao”, che nessuno avrà voglia di skippare in radio, sempre uguale a se stessa ma più alla moda. C’è anche Cesare Cremonini, che ci dà un assaggio del nuovo progetto con “Ora che non ho più te”. Poi i meno mainstream: Tony Boy, Artie 5ive, Emma Nolde e Vale Lambo

di Giuditta Cignitti

Fra le nuove uscite della settimana sono state quelle dei grandi nomi a monopolizzare l’attenzione, ma c’è un sottobosco di brani inediti che vive e vegeta nell’ombra, quelli degli emergenti che hanno la freschezza della novità e la forza della gioventù. Dopo il successo internazionale con i Måneskin, è arrivato il chiacchieratissimo debutto da solista del frontman Damiano, all’occorrenza Damiano David, che punta a un pubblico internazionale affiancandosi al musicista e producer britannico Labrinth. Al di là del testo, che non è il punto forte del pezzo, Silverlines mette in risalto le doti canore di Damiano, che raccoglie così tutta l’eredità dei virtuosi del pop rock mondiale, da Freddie Mercury ai Muse, dai Coldplay all’intramontabile Elvis Presley. Un esordio promettente che non si poteva più rinviare. Abbiamo già parlato tanto di Ciao di Laura Pausini per il suo aspetto “leggermente” modificato in copertina, ma il pop chiede anche questo, un’apparenza al passo coi tempi e così è anche la musica di Laura, sempre uguale a sé stessa ma un po’ più alla moda. I fan non saranno delusi e se passa in radio anche i più accaniti detrattori non cambieranno stazione. Anche per Cesare Cremonini è giunto il momento di riaccendere i riflettori e lo fa con Ora che non ho più te, il racconto di una separazione vissuta con maturità, in cui il dramma lascia spazio alla consapevolezza, non senza nostalgia. Con questo brano il cantautore bolognese si dichiara pronto a rilasciare un nuovo progetto discografico, di cui ancora non è nota la data di uscita, ma che sarà “fatto di tante scenografie” che saranno svelate nel tempo, canzone dopo canzone.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Tolti i nomi più chiassosi possiamo guardare alle pubblicazioni che non sono intercettate dal pubblico generalista, a cominciare da un po’ di donne. Erica Mou pubblica Madre, la colonna sonora del suo nuovo libro Una cosa per la quale mi odierai, un romanzo autobiografico in cui racconta il suo vissuto con la madre “dal mio primo respiro all’ultimo di mia madre”. Lei lo annuncia come la chiusura di un cerchio, perché è vero che è una dedica a sua madre, ma anche a se stessa, visto che da poco è diventata madre a sua volta. Una canzone delicata che forse esclude un po’ di sensibilità, ma quelle che intercetta le addolcisce come un balsamo. C’è poi Emma Nolde che con la sua immagine e timbro non uniformati propone una visione non consumistica delle relazioni, inneggiando in Tuttoscorre alla pratica del recupero al posto di quella più consumistica della rottamazione (“Proverò a salvarci, a non buttarci come carta, a riparare questa storia”).

Dalle voci armoniose di queste ragazze arriviamo ora a quelle distorte dall’autotune di Tony Boy, Vale Lambo e Artie 5ive. Tony Boy è sicuramente uno degli artisti più innovativi, oltre che tra i più produttivi, della nuova generazione e lo dimostra ancora una volta in Cerchio, una sorta di sperimentazione trap psichedelica, in cui la vocalità distorta a tratti incomprensibile si unisce a un testo lisergico, in un loop di cerchi e tondi. Una menzione speciale, infine, ad Artie 5ive che, ospitato da Vale Lambo nella riedizione del suo ultimo album, Lamborghini a Via Marina V2, nella canzone Palm Angels mischia le carte tra sacro e profano, in un eden 2.0 fatto di abiti e macchine di lusso, dove Eva è la “Madonna delle Grazie” che va con il serpente e lui un umano disobbediente perché morde la mela del peccato. L’ennesima dimostrazione di quanto le nuove leve siano necessarie per generare linguaggi nuovi da immettere negli stantii circuiti del pop convenzionale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

partenza col botto

Damiano David, ma com’è il primo singolo solista, “Silverlines”? Potente, intimo, introspettivo. Dalla produzione di Labrinth alla sua voce, la strada è giusta anche senza Maneskin?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

la scelta vincente?

Singolo di Damiano David, chi è Labrinth, l'artista protagonista del brano solista del cantante dei Maneskin?

Damiano David, arriva il disco solista (come vi avevamo detto) per il frontman dei Maneskin, ma sarà la scelta giusta? Ecco perché potrebbe avere successo anche senza la band

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

l'asso nella manica

Damiano David, arriva il disco solista (come vi avevamo detto) per il frontman dei Maneskin, ma sarà la scelta giusta? Ecco perché potrebbe avere successo anche senza la band

Tag

  • Cesare Cremonini
  • Damiano David
  • Laura Pausini
  • Maneskin
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film “Il mio anno a Oxford” con Sofia Carson e Corey Mylchreest su Netflix, ma com’è? È l’ennesima storia d'amore con cui “farsi del male”?
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diddy in prigione, ma i Simpson hanno davvero previsto l’arresto di Sean Combs? Ecco la verità, dal white party al produttore che somiglia a Puff Daddy (con fake?)

di Benedetta Minoliti

Diddy in prigione, ma i Simpson hanno davvero previsto l’arresto di Sean Combs? Ecco la verità, dal white party al produttore che somiglia a Puff Daddy (con fake?)
Next Next

Diddy in prigione, ma i Simpson hanno davvero previsto l’arresto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy