image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Jo Squillo: “Chico Forti? Ecco come sta”. E sulla musica in streaming: “Siamo una colonia…”

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

22 marzo 2024

Jo Squillo: “Chico Forti? Ecco come sta”. E sulla musica in streaming: “Siamo una colonia…”
Ok, ma quando torna Chico Forti? Perché dopo giorni in cui si è parlato solo della sua scarcerazione sembra calato il silenzio. E invece Jo Squillo non ci sta e a MOW ha rimesso al centro questa vicenda per la quale combatte da anni. Intanto che c'eravamo le abbiamo chiesto anche qual è lo stato di salute della musica, soprattutto dopo che i dati dello streaming sembrano più che positivi. Ma lei non ha certo esultato: "È una questione di numeri legata ad un algoritmo che esclude la ricerca e appiattisce la cultura…"

di Micol Ronchi Micol Ronchi

“Chico Forti? Un uomo meraviglioso, di grande cultura. Il suo trasferimento è arrivato inaspettato, ma siamo tutti felici che finalmente sia arrivata l’autorizzazione”. Jo Squillo esulta dopo anni di battaglie per riportare in Italia il nostro connazionale, anche se ancora non ci sa dire esattamente quando succederà :”Tutto dipende dalla giustizia americana, che è assolutamente imprevedibile”. Ma se per Forti è felice, ben presto l’entusiasmo le passa quando parliamo di musica : “Ascoltiamo solo ciò che già conosciamo, quello che ci propina l’algoritmo. Siamo diventati una colonia americana”. E ancora sui nuovi talent: “Sono troppi e molti sono anche sprecati”. Ecco l’intervista a una icona come Jo Squillo.

Jo Squillo
Jo Squillo

Ti sei battuta per anni e adesso che tornerà in Italia hai avuto modo di sentire Chico Forti?

No, non è così semplice sentirlo. Mi ha telefonato a gennaio, ci siamo parlati, quindi è da allora che non lo sento.

E come l'hai trovato?

Sempre molto combattivo, molto forte. Ogni volta che lo incontri percepisci il suo entusiasmo. È un uomo di grande cultura, di grande umanità e sensibilità. Penso sia una delle persone più interessanti da incontrare. Un campione mondiale di surf, un produttore televisivo, un uomo pieno di capacità e incapace di pensare anche solo a una cosa così brutale come quella di cui era accusato.

Ti aspettavi questo risvolto relativo al trasferimento?

No, siamo rimasti tutti colpiti, non ce l'aspettavamo. Il trasferimento è stata una battaglia combattuta da molti. Sembrava tutto fermo quando improvvisamente è arrivata la firma del governatore della Florida e l'autorizzazione al trasferimento. Aspettiamo solo che le pratiche burocratiche si concludano affinché lui possa arrivare in Italia nel carcere designato. Dato che noi non abbiamo per i reati comuni il "fine pena mai", non sappiamo come verrà commutata.

Hai idea di quando potrebbe tornare?

Dipende dalla giustizia americana, che è imprevedibile. Gli atti dovrebbero essere stati tutti depositati, il carcere è stato trovato, ed ora è solo una questione di tempo.

Jo Squillo con Chico Forti e Marco Mazzoli
Jo Squillo con Chico Forti e Marco Mazzoli

Parliamo di musica, che ormai è fluida, ma i dati dicono che lo streaming fa crescere il mercato del 18%. È positivo?

Il riassunto è che ascoltiamo solo ciò che già conosciamo, e questo per la musica è un male. Quello che io ho fatto nella mia crescita personale, grazie ai miei genitori, a mio padre che era un visionario, è stato ascoltare molta musica, anche quella che non conoscevo. Ed ero curiosa di prestare attenzione a ciò che ignoravo. Una volta andavamo a cercare la musica, uscivamo e selezionavamo ciò che volevamo ascoltare anche in base alle copertine. C'era anche una scelta basata su ciò che vedevamo. Oggi, proprio per lo streaming, ascoltiamo solo ciò che ci hanno già fatto ascoltare, quindi l'organizzazione mondiale musicale ci ha trasformato in colonie americane, colonie dell'industria basata sul commercio. Ciò che è gradevole a un momento, a ciò che siamo adesso, ma nulla di più. Ora la musica è una questione di numeri, legata a un algoritmo, a qualcosa di meccanico. Tutto questo esclude la ricerca, il coltivare la curiosità e appiattisce la cultura. E la musica dovrebbe essere altro.

Siamo messi così male?

Sì, c'è un appiattimento forte. Per me che sono nata negli anni '80, con il funk, con un desiderio di rimettere in discussione i sistemi musicali. Io ho fatto tre canzoni con tre accordi, ma davo dei segnali, degli stimoli, delle riflessioni in musica. "Sono cattiva", "Orrore orrore", "Violentami sul metrò" hanno in qualche modo sconvolto e creato nuove generazioni di donne che non cantavano solo "cuore sole amore".

Non salviamo almeno un artista tra le nuove leve?

Gli artisti si devono salvare da soli, non devono pensare solo al denaro ma anche all'arte. Il problema è che ci sono un sacco di talenti, ma sono talenti sprecati. Non tutti sono artisti. Ma se proprio dovessi scegliere qualcuno, sicuramente punterei su chi si mette in discussione e manda messaggi: Ghali, Rosa Chemical e Bigmama.

20240322 161650407 8774

More

Caro Rocco Siffredi, perché non mi hai molestata? Ti parlo da donna e da giornalista

di Roberta Denti Roberta Denti

fallo!

Caro Rocco Siffredi, perché non mi hai molestata? Ti parlo da donna e da giornalista

Torna Shakira con “Las Mujeres No Lloran”, che piange diamanti e fa c*gare Rolex a Piqué

di Michele Monina Michele Monina

Empowerment vero

Torna Shakira con “Las Mujeres No Lloran”, che piange diamanti e fa c*gare Rolex a Piqué

Abbiamo intervistato Dio e gli abbiamo chiesto di Musk che si fa di Ketamina e quali droghe dovrebbero usare Meloni, Salvini, Putin e chiaramente, Papa Francesco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Le rivelazione

Abbiamo intervistato Dio e gli abbiamo chiesto di Musk che si fa di Ketamina e quali droghe dovrebbero usare Meloni, Salvini, Putin e chiaramente, Papa Francesco

Tag

  • Musica
  • Chico Forti
  • Culture

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok il caz*o, ma in Supersex “Alessandro Borghi si è divorato la leggenda di Rocco Siffredi”? L’attacco di Panorama sulle pene della serie Netflix

di Jacopo Tona

Ok il caz*o, ma in Supersex “Alessandro Borghi si è divorato la leggenda di Rocco Siffredi”? L’attacco di Panorama sulle pene della serie Netflix
Next Next

Ok il caz*o, ma in Supersex “Alessandro Borghi si è divorato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy