image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Jude Law con Vladimir Putin conferma: interpretare un dittatore al cinema è una sofferenza. Perché non lo criticate come Luca Marinelli in Mussolini M - Il figlio del secolo?

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

13 gennaio 2025

Jude Law con Vladimir Putin conferma: interpretare un dittatore al cinema è una sofferenza. Perché non lo criticate come Luca Marinelli in Mussolini M - Il figlio del secolo?
Luca Marinelli ha sofferto per interpretare Mussolini in M - Il figlio del secolo, Jude Law si prepara "a scalare l’Everest emotivo" di Putin in The Wizard of Kremlin. Due attori, due dittatori e due domande. Quanto costa entrare nella mente del potere assoluto? E anche Law verrà criticato come Marinelli, o è troppo figo?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Cosa succede quando interpreti un dittatore? Quando lo hanno chiesto a Luca Marinelli, ha risposto con un sospiro profondo. L’attore romano, fresco di interpretazione di Benito Mussolini nella serie M - Il figlio del secolo su Sky, non ha nascosto il peso emotivo del ruolo: "Interpretarlo è stato devastante. Non è stato solo un viaggio nelle ombre della storia, ma anche dentro di me", ha dichiarato. "Mussolini è un uomo che non avrei mai voluto incontrare, eppure ho dovuto comprenderlo per rappresentarlo". Una dichiarazione che ha fatto discutere, soprattutto per il rischio di confondere la comprensione con la giustificazione, un’ombra che aleggia sempre quando ci si cala nei panni dei grandi dittatori. Ora tocca a Jude Law affrontare una sfida simile. L’attore britannico, noto per i suoi ruoli intensi e magnetici, si prepara a interpretare Vladimir Putin “all’inizio della sua carriera” nel film The Wizard of Kremlin, diretto da Olivier Assayas. In un’intervista a Deadline, Law ha rivelato le sue paure: "Lo dico con esitazione perché non ho ancora iniziato a lavorarci. Sembra un Everest da scalare, quindi sono ai piedi della collina e guardo in alto pensando: oh Cristo, cosa ho detto?". Il progetto è ancora in fase iniziale, ma l’attore ha già manifestato il peso di un ruolo così complesso.

Jude Law interpreterà Vladimir Putin nel film The Wizard of Kremlin di Olivier Assayas
Jude Law interpreterà Vladimir Putin

La differenza tra Marinelli e Law è evidente: mentre Mussolini appartiene al passato, Putin è una figura vivente e controversa, con un peso politico attuale che rende la sua interpretazione un terreno minato. Marinelli ha dichiarato di essersi immerso completamente nel personaggio, leggendo discorsi, lettere e ascoltando registrazioni per coglierne la retorica. Law, invece, si troverà a rappresentare non solo un personaggio, ma una presenza viva e divisiva del panorama globale. La carriera di Jude Law, iniziata negli anni Novanta, lo ha visto lavorare con registi come Anthony Minghella (Il talento di Mr. Ripley), Martin Scorsese (The Aviator), e Paolo Sorrentino (The Young Pope). Passando dal Vaticano al Cremlino, l’attore si appresta a esplorare un altro personaggio di potere assoluto e spietato. Nel 2011, Law manifestò contro il dittatore bielorusso Lukashenko, dimostrando una consapevolezza politica che potrebbe influire sulla sua interpretazione di Putin.

Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini in M - Il figlio del secolo
Luca Marinelli nei panni di Benito Mussolini in M - Il figlio del secolo

Ci sono però domande che rimangono sullo sfondo. La prima: cosa spinge un attore ad accettare un ruolo così controverso? Marinelli ha ammesso di aver provato paura, ma anche un senso di responsabilità: "È importante raccontare questi personaggi per capire come certi meccanismi possano ripetersi". E Law sembra condividere lo stesso approccio, un mix di fascinazione e timore per l’enigmatico leader russo. La seconda: i critici cinematografici, i commentatori social e gli influencer vari, criticheranno anche Jude Law per i suoi timori manifestati? O forse è troppo figo per essere contestato? Alla fine, sia Marinelli che Law si trovano a rispondere alla stessa esigenza: raccontare la complessità dell’umanità, anche quando questa si presenta sotto forma di un dittatore. E se per farlo bisogna soffrire, che sia pure un dolore che lascia il segno.

20250113 144709134 5128

More

Dopo la conferenza è chiaro. Giorgia Meloni non ha scelta: non può che diventare lesbica. Nessun uomo potrebbe reggere il confronto. Anzi, uno ci sarebbe. Luca Marinelli se…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

M – la coppia del secolo

Dopo la conferenza è chiaro. Giorgia Meloni non ha scelta: non può che diventare lesbica. Nessun uomo potrebbe reggere il confronto. Anzi, uno ci sarebbe. Luca Marinelli se…

Perché alla destra non piace M - Il figlio del secolo su Mussolini (Sky)? Da Libero al Tempo, ecco le critiche a Marinelli di Giordano Bruno Guerri, Gianluigi Paragone e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

la serie del ventennio?

Perché alla destra non piace M - Il figlio del secolo su Mussolini (Sky)? Da Libero al Tempo, ecco le critiche a Marinelli di Giordano Bruno Guerri, Gianluigi Paragone e...

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

iniziamo alla grande

Abbiamo visto “M - Il figlio del secolo” su Mussolini. Ma è davvero la serie del decennio? Spoiler, sì. E Luca Marinelli su Sky…

Tag

  • abbiamo visto al cinema
  • Benito Mussolini
  • Cinema
  • cosa vedere al cinema
  • Jude Law
  • Luca Marinelli
  • Sky
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo letto il libro di Fabio Volo, Balleremo la musica che suonano (Mondadori), ma com’è? Pornografia culturale. Ecco perché è una gara a chi ce l’ha più lungo (lo scaffale dei libri)

di Alessia Kant

Abbiamo letto il libro di Fabio Volo, Balleremo la musica che suonano (Mondadori), ma com’è? Pornografia culturale. Ecco perché è una gara a chi ce l’ha più lungo (lo scaffale dei libri)
Next Next

Abbiamo letto il libro di Fabio Volo, Balleremo la musica che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy