image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Il comico da 5 milioni di follower Mandrake: "Mi ispiro a Lino Banfi. Racconto le avventure delle famiglie italiane"

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

20 marzo 2024

Il comico da 5 milioni di follower Mandrake: "Mi ispiro a Banfi. Racconto le avventure delle famiglie italiane"
Con i suoi 5 milioni di followers e oltre un miliardo e 32 milioni di visualizzazioni, Giuseppe Ninno alias Mandrake è un comico tra i più seguiti in circolazione. In particolare su TikTok e su Instagram dove ha dato vita a una vera e propria sitcom, attraverso tutta una serie di personaggi (rigorosamente interpretati da lui) che raccontano le avventure di una famiglia media italiana. E a MOW ha spiegato tutto...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Prima di cominciare è importante specificare che quest'intervista è stata autorizzata dalla mamma di Giuseppe "Mandrake" Ninno, ovvero la signora Maria. Giuseppe nasce nel 1984 a Brindisi, un paese del Sud dal quale ha preso ispirazione per l'ambientazione della sua "famiglia media", ma ammette che la sua primissima musa è stata proprio sua madre. A MOW racconta delle quattordici chiamate di quella che poi sarebbe diventata La Signora Maria solo per chiedergli se avesse mangiato: da lì, sostiene, "è cambiato tutto". Parte da quelle chiamate incessanti di sua madre per sviluppare il primo video su Facebook, diventato poi virale, tra migliaia di like e commenti. Solo in seguito approda su Instagram e su TikTok, arricchendo la sua sitcom di tutta una serie di personaggi (interpretati da lui) che si muovono tra le avventure di una tipica famiglia italiana. Scopriamo insieme a Mandrake chi è davvero Mandrake. 

Giuseppe Ninno "Mandrake"
Giuseppe Ninno "Mandrake"
https://mowmag.com/?nl=1

La tua carriera è iniziata con la pubblicazione di un video, in particolare, che ha avuto un successo immediato.

Innanzitutto voglio precisare che non ho iniziato né con Instagram né con TikTok. Il mio primo video è diventato virale proprio su Facebook. Ricordo anche molto bene quale fu il mio esordio: una parodia, che montai nel 2016, sulla sindaca di Brindisi dell'epoca. Diciamo che che sin da subito mi resi conto di avere una certa satira politica che mi scorreva nel sangue. Dopo i miei video di esordio iniziai a sviluppare il formato de “Il brindisino medio”. Mostravo il modo di vivere del brindisino medio giocando sulla differenza di comportamenti tra il suo modo di vivere al Nord e al Sud. Diciamo che quello è stato un vero e proprio punto di partenza.
 
Attualmente sei uno dei comici più seguiti della piattaforma nel tuo settore. Puoi svelarci com'è nata l’idea di rappresentare, come soggetto centrale dei tuoi video, proprio la famiglia con le sue beghe quotidiane?

Mi raccomando: che nessuno la chiami mai mamma Maria, se legge questa domanda poi s'inca*za!. Nasce proprio come Signora Maria. Era il giugno del 2021, andai a farmi la doccia e, dopo essermi lavato i capelli, notai ben 14 chiamate perse di mia madre. Ammetto di essermi spaventato all'epoca, al punto che ebbi paura a richiamarla. Sai il terrore di sentirti dire che tuo padre è morto? La mia preoccupazione era: mio fratello si è trasferito a Milano? Quindi, a chi lascerà la casa mio padre? A me o a mio fratello? Mi vennero tutta una serie di pensieri in quel momento. Comunque, alla fine, decisi di chiamarla lo stesso. La mamma mi rispose dopo uno squillo, urlando prima il mio nome e poi chiedendomi se avessi mangiato. Ti rendi conto? Quattordici chiamate per sapere se avessi mangiato. Ricordo di aver risposto così: "Uè mà, mi chiami 14 volte e quando ti richiamo mi rompi le pal*e per chiedermi se ho mangiato? E poi quando ti chiamo mi rompi le pal*e che ti chiamo, quando non ti chiamo mi rompi le pal*e, ogni volta mi rompi le pal*e allora sai che cosa c’è? Vai a fanculo". Ho 37 anni e mi tratta come un bambino.

Questo ti creerà imbarazzo, immagino.

Certo che mi imbarazza. E se arrivo a subirlo io l’imbarazzo, figurati tu un bambino di sei anni che non si rende conto, dato che è ancora piccolo, della mamma pressante che lo sta mettendo in imbarazzo... Mentre il mio personaggio più piccolo capisce e percepisce quell’imbarazzo. In ogni caso, da quell’evento,dopo due giorni mi decisi a caricare il primo video che si ispirava a me da bambino. Quindi, in realtà, nasce tutto per colpa di mia madre, di quei messaggi e di quelle telefonate. E ancora oggi mi ripete: "Tu dici sempre così nelle interviste, che è colpa mia, ma a me ancora non dai un caz*o di soldi".

Tutti i personaggi interpretati da Mandrake
Tutti i personaggi interpretati da Mandrake

Nonostante tu abbia un pubblico molto affezionato, ti è mai capitato di confrontarti con “il lato oscuro dei social”, ovvero gli immancabili haters?
 
Decisamente inevitabile per chi fa questo mestiere. Noi rendiamo pubblico quello che facciamo, nonchè noi stessi come persone. Eppure io non ho così tanti haters, devo essere onesto... Anzi, quei pochi che ho li capisco. In fondo comprendere tutto quello c’è dietro il mio lavoro è complicato. Io scrivo la sceneggiatura di tutti i miei lavori come fossero piccoli film. Li giro e li sviluppo con cura. In sostanza: li preparo perché piacciano e abbiano successo. Non tutti capiscono cosa significa fare il lavoro che faccio io. 
 
Il tipo di comicità a cui ti ispiri subisce una qualche influenza televisiva? 

Sono appassionato di tutto ciò che appartiene agli anni '90, dal punto di vista televisivo. Colleziono un po' tutto quello che appartiene a quel periodo. Adoro sia il cinema che la commedia italo-americana, musicalmente sono anche un fan sfegatato dell’hip hop della West Coast. Eppure, credo che la mia più profonda fonte d'ispirazione creativa sia proprio Lino Banfi. Ecco, ritengo che lui sia un vero e proprio maestro della commedia italiana. E poi è pugliese come me.
 
Giuseppe Ninno è davvero il “Giuseppe” che vediamo nei video, oppure interpreta un personaggio che non gli appartiene del tutto?
 
Giuseppe Ninno è il Giuseppe alle elementari che si trasforma nel ragazzetto Antonio alle medie... Nei miei personaggi c’è sempre un po’ di Giuseppe. Anche nella "Signora Maria" e nel papà c’è un po’ di Giuseppe. Così come in tutti i miei singoli personaggi. Devi sapere che ogni periodo della mia vita è rappresentata da un personaggio in particolare, quindi sono tutti “io”. Un po' come vari Power Rangers che si uniscono tra loro. E solo al termine di questa fusione, nasce Giusè.

Lino Banfi e Giuseppe Ninno "Mandrake"
Lino Banfi e Giuseppe Ninno "Mandrake"

More

Cattelan con Salutava Sempre su Netflix è la fine della stand-up comedy: ma davvero basta essere famosi per diventare dei comici?

di Irene Natali Irene Natali

Meglio in tv

Cattelan con Salutava Sempre su Netflix è la fine della stand-up comedy: ma davvero basta essere famosi per diventare dei comici?

Eleazaro Rossi (“Grande figlio di p…..a”) è il miglior comico italiano e la bionda in terza fila è la ragazza più triste del mondo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Eroi contemporanei

Eleazaro Rossi (“Grande figlio di p…..a”) è il miglior comico italiano e la bionda in terza fila è la ragazza più triste del mondo

Il commento sessista di Balsamo (The Jackal) è querelabile? “Chi l'ha ricevuto dovrebbe pretendere le scuse dalla Rai, ma la giustizia…” Parla Bernardini de Pace, che attacca il comico: “Volgare e da periferia”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Le conseguenze

Il commento sessista di Balsamo (The Jackal) è querelabile? “Chi l'ha ricevuto dovrebbe pretendere le scuse dalla Rai, ma la giustizia…” Parla Bernardini de Pace, che attacca il comico: “Volgare e da periferia”

Tag

  • Comicità
  • Influencer
  • intervista
  • Lino Banfi
  • Mandrake

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Grande Fratello, l'ammissione choc di Marcella Bonifacio: "Vengo pagata per parlare male di mia figlia Greta"

di Grazia Sambruna

Grande Fratello, l'ammissione choc di Marcella Bonifacio: "Vengo pagata per parlare male di mia figlia Greta"
Next Next

Grande Fratello, l'ammissione choc di Marcella Bonifacio: "Vengo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy