image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La cosa più interessante di Sanremo? Bonolis che ci spara contro (Carlo Conti ascolterà?): “Dove sono gli ospiti? Festival come Domenica In, ma lungo”. E sulla tv spazzatura...

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

21 luglio 2024

La cosa più interessante di Sanremo? Bonolis che ci spara contro (Carlo Conti ascolterà?): “Dove sono gli ospiti? Festival come Domenica In, ma lungo”. E sulla tv spazzatura...
Dopo l’annuncio del ritorno di Carlo Conti alla conduzione, notizia che non si può certo dire abbia entusiasmato, a tenere vivo l’interesse per il Festival di Sanremo ci pensa un grande ex (un po’ avvelenato?), Paolo Bonolis, che è tornato a “sparare” sull’evento che aveva presentato e diretto nel 2005 al 2009. Ecco cosa ha detto

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Dopo aver rivelato il segreto degli ascolti (e quindi, per convinzione comune, del successo) del Sanremo di Amadeus, Paolo Bonolis è tornato a parlare del Festival. E, da buon ex (lo condusse e diresse nel 2005 e nel 2009, e si era parlato di un suo possibile ritorno), non lo ha fatto in termini tenerissimi. Ospiti, controprogrammazione, valorizzazione dell’evento, un po’ tutto insomma…

Paolo Bonolis a Sanremo nel 2009
Paolo Bonolis a Sanremo nel 2009
https://mowmag-store.myspreadshop.it

“I grandi ospiti – ha detto Bonolis ospite al Giffoni Film Festival – non ci sono più perché credo che costino troppo. Visto che non c’è controprogrammazione, è sufficiente fare delle lunghe puntate di Domenica In con una gara canora in mezzo. Può anche darsi che sia questo il ragionamento, che è economicamente più che legittimo”. Secondo il conduttore proprio i grandi ospiti erano stati “tra i punti di innovazione delle edizioni nel 2005 e nel 2009” (ossia le sue), per “far padrinare i giovani da grandi personaggi del mondo della musica”

Sulla valorizzazione: “Credo che un evento, l’evento della televisione italiana, vada eventizzato. E per eventizzarlo deve uscire qualcosa che altrimenti nei mesi precedenti la televisione italiana non è in grado di poterti offrire”. Per Bonolis nel Festival di Amadeus “C'era una fotografia bellissima, una scenografia meravigliosa”. E parlando al presente (quindi immaginando quello di Carlo Conti?) “ci sono delle cose fatte bene ma secondo me anche il contenuto dovrebbe essere un po' più sostanzioso”.

carlo conti sanremo donna
Carlo Conti, nuovo-vecchio conduttore del Festival di Sanremo

E dopo aver rivendicato di aver cambiato il Festival (con tra le altre cose lo spostamento dell’orchestra nel “golfo mistico” e l’introduzione della serata dei duetti o delle cover), Bonolis ha lanciato una frecciata a uno o più destinatari non meglio precisati: “Se le cose ti vengono riconosciute son contento, se non ti vengono, questo vuol dire che è meglio non riconoscerle per chi sta raccontando. La storia è fatta non solo di affermazioni, ma anche di negazioni. E non solo di negazioni, ma anche di silenzi”.

Bonolis critica, ma è stato spesso criticato per esempio per “Ciao Darwin”. E al Giffoni ha toccato anche il tema del trash: “La spazzatura dipende chi la raccoglie… Non tutto è educativo, non tutto è spazzatura, in tv c'è un mare di roba. Il filtro sei sempre tu che sei in grado di valutare. La televisione può dare ma non può togliere, perché basta spegnere”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Il segreto di Amadeus per gli ascolti record al Festival di Sanremo? Lo rivela Paolo Bonolis: “Impossibile andare male, perché...”. E Carlo Conti corre ai ripari. Ecco la verità da Gazzoli

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Alchimie di numeri

Il segreto di Amadeus per gli ascolti record al Festival di Sanremo? Lo rivela Paolo Bonolis: “Impossibile andare male, perché...”. E Carlo Conti corre ai ripari. Ecco la verità da Gazzoli

Ultimo è il nuovo Vasco? Boicottati a Sanremo e poi re degli stadi, quel filo rosso che li lega

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'erede

Ultimo è il nuovo Vasco? Boicottati a Sanremo e poi re degli stadi, quel filo rosso che li lega

Ciao Darwin 9: Alex Belli e l’amore libero con Soleil e Anna Pettinelli ballerina rock. Ma Paolo Bonolis ha fatto vincere ancora la mascolinità tossica?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Puntata di fuoco

Ciao Darwin 9: Alex Belli e l’amore libero con Soleil e Anna Pettinelli ballerina rock. Ma Paolo Bonolis ha fatto vincere ancora la mascolinità tossica?

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica
  • Rai
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La bomba “Milano Testarossa” di Guè e Artie 5ive in Ferrari, Fred De Palma teen idol con “Passione”, Capo Plaza e Shiva veri “Bad Boy”? E Baby K e VillaBanks… Ecco le nuove uscite musicali

di Giuditta Cignitti

La bomba “Milano Testarossa” di Guè e Artie 5ive in Ferrari, Fred De Palma teen idol con “Passione”, Capo Plaza e Shiva veri “Bad Boy”? E Baby K e VillaBanks… Ecco le nuove uscite musicali
Next Next

La bomba “Milano Testarossa” di Guè e Artie 5ive in Ferrari,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy