image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sangiovanni, la denuncia di Ghemon scuote la musica: “L'industria discografica fa danni con il culto dei numeri e sold out. Abbiamo bisogno di un altro Tenco, non della sua tragica fine...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

16 febbraio 2024

Sangiovanni, la denuncia di Ghemon scuote la musica: “L'industria discografica fa danni con il culto dei numeri e sold out. Abbiamo bisogno di un altro Tenco, non della sua tragica fine...”
La lezione di Sangiovanni contro la felicità a ogni costo (si ferma per prendersi cura della propria salute mentale) è stata ripresa da Ghemon che lancia una pesante accusa sugli effetti dell'industria discografica ai danni degli artisti. False aspettative, culto dei numeri e dei sold out, risultati prodotti in batteria, che sacrificano l’identità: “Abbiamo bisogno dei dischi di un altro Tenco, non della sua tragica fine...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Meno male che c'è Sangiovanni che in mezzo al Sanremo delle canzonette e dei televoti, ha dichiarato la depressione, la tristezza, e la fragilità. Meno male che c'è Ghemon, che a poche ore dal messaggio dell'ex Amici, che dice stop all'album e al concerto previsto fra otto mesi, per prendersi cura della propria salute mentale, pubblica il suo sfogo accusatorio sul meccanismo perverso dell'industria discografica. Una cosetta così? Come quel suo tour tra musica e stand up comedy con cui sta facendo il giro d'Italia. “L’industria musicale attuale promuove un modo di pensare ed agire inquinato dal culto dei numeri e dei sold out che sta determinando più danni di quelli che il pubblico può vedere”, è la premessa dell'artista campano, che in passato ha sofferto di depressione e che sottolinea come di ciò nessuno parli, per paura di ritorsioni. Ghemon scrive: “Secondo la società della performance l’unico modo per esistere è stare al gioco indossando l’abito che è stato scelto per tutti, perché quello funziona già. Sacrifichi la tua identità perché l’uniformità rassicura il cliente e il conto economico”.

Sangiovanni
Sangiovanni

E affonda: “Con gli abiti tutti uguali che non si infeltriscono (le canzoni, le produzioni, i tour, i social) quello che scompare alla fine è la tua identità. Se non si fa in un certo modo non si sta nel supermercato. Se non sei nel supermercato, il pubblico cambia anche la percezione che ha di te". Poi prosegue con un accostamento che mette i brividi: “Abbiamo bisogno dei dischi di un altro Tenco, non del suo tragico finale. Potevo essere io, se non avessi tenuto botta". E conclude con un consiglio, di chi ha tanti anni di carriera alle spalle, e che in mezzo a due Sanremo ha detto anche tanti no: “Sii te stesso, sii contento di non essere come gli altri e le altre, anzi investi proprio in quello, circondati di persone che desiderano fare un pezzo di strada con te. Ogni giorno si ricomincia da capo, a tutti verranno i capelli bianchi, la pancia, i reumatismi e i numeri saranno un lontano ricordo. Rimarrà quanto sei riuscito a restare te stesso attraverso i cambiamenti e non quanto ti sei adattato a quel sistema. Stammi a sentire, mandali affanculo”. Ce vo' a cazzimma.

Ghemon
Ghemon

More

Sangiovanni a Sanremo è lo scempio che dimostra quanto la salute mentale interessi solo come hashtag

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Bravi Acchiappacuori

Sangiovanni a Sanremo è lo scempio che dimostra quanto la salute mentale interessi solo come hashtag

Fegiz choc: “Patty Pravo? Picchiata per salire sul palco. E stonava”. Geolier? “La stampa non può decidere”. E su Amadeus e Gerry Scotti...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Fegiz choc: “Patty Pravo? Picchiata per salire sul palco. E stonava”. Geolier? “La stampa non può decidere”. E su Amadeus e Gerry Scotti...

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione

di Angelo Calculli Angelo Calculli

Outliers

Ma Sanremo è un festival musicale o un gioco di potere? Ecco perché a vincere sono le discografiche che sanno fare lobbying. Cioè? Pressione

Tag

  • Ghemon
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Inarrestabili CCCP con un disco, il tour e un tuffo in un passato che non è mai passato

di Serena De Maio

Inarrestabili CCCP con un disco, il tour e un tuffo in un passato che non è mai passato
Next Next

Inarrestabili CCCP con un disco, il tour e un tuffo in un passato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy