image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Marco Masini: “Bella Stronza? “Fedez ha vissuto veramente i concetti di questa canzone”, la fretta di Carlo Conti? “È una macchina”, e sulle cover, la Fiorentina e Sanremo...

Sponsored partner
MOW feat BYD
  • di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

15 febbraio 2025

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Marco Masini: “Bella Stronza? “Fedez ha vissuto veramente i concetti di questa canzone”, la fretta di Carlo Conti? “È una macchina”, e sulle cover, la Fiorentina e Sanremo...
Sponsored partner
MOW feat BYD
Marco Masini ospite di MOW al Salotto del Festival: le polemiche sulla nuova versione di Bella stronza, il rapporto con Fedez e la reinterpretazione del brano, la “fretta” di Carlo Conti, Sanremo all’epoca dei social e il calcio: ecco cos’ha detto

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Marco Masini arriva al villaggio del Festival di Sanremo, e dimostra di apprezzare l'accoglienza: “Non mi aspettavo una presentazione così roboante. È partito a spron battuto, come diceva Tonino Carino da Ascoli”, scherza Masini. L'intervista prende subito una piega calcistica, anche perché abbiamo usato colori viola, quelli della sua Fiorentina, per accoglierlo "Io vi ringrazio per questo gesto di sportività”, risponde Masini. Dopo qualche battuta, si entra nel vivo della discussione sul Festival. “Mi sono sentito come uno spettatore in tribuna che all'improvviso viene chiamato a battere un rigore al novantesimo”, racconta Masini. “Avevo considerato di guardarmi questo Sanremo tranquillamente da casa, ero curioso di vedere l'edizione di Carlo. Ma poi è arrivata la chiamata di Federico e sono qui”.Masini sottolinea come il Festival sia cambiato rispetto agli anni passati. “È molto più caotico sotto tutti i punti di vista, anche a causa dei social, che scatenano un interesse molto diverso da quello degli anni '90 e 2000. Sono curioso di vivere questa giornata in una dimensione nuova rispetto a quelle che ho sempre vissuto”.

Masini arriva al Villaggio del Festival
Masini arriva al Villaggio del Festival
https://mowmag.com/?nl=1

Il discorso si sposta sulla sua canzone, Bella stronza, che ha generato diverse polemiche per la rivisitazione del testo. “Io non ho detto smettiamo di parlare, ho solo detto che quello che sarà non è quello che pensate. Non ho vissuto il problema, perché si vive un problema quando ci si sente in colpa. Io adoro questa canzone, l'ho scritta, la riscriverei, e ha un senso molto profondo. Parla di un amore disperato, di un addio sofferto”. Riguardo alla nuova versione della canzone, Masini racconta di aver collaborato con un giovane producer: “È un ragazzino del 2006 che ci ha aiutato a realizzare questo brano. È stata una scuola incredibile, perché dai giovani si impara, soprattutto con la tecnologia, a fare musica in maniera completamente diversa. Abbiamo dovuto trovare una lingua comune, e l'abbiamo trovata”. Riguardo al rapporto con Fedez e al nuovo testo di Bella stronza, Masini spiega: “Ci siamo conosciuti meglio quando abbiamo analizzato il testo e realizzato il brano. Credo che lui abbia veramente vissuto alcuni concetti di questa canzone. Noi cantastorie raccontiamo storie degli altri. Le canzoni non si dedicano, si scrivono cercando di entrare nelle storie degli altri”. Sulle polemiche legate al testo della canzone, Masini risponde: “È un concetto italiano che si capisce bene, ma il futuro interpreta il passato come vuole. Ognuno si sente protagonista di una storia perché la legge a modo suo. Le canzoni possono essere lette in maniera diversa, ed è un sacro diritto”. Infine, si parla di Fedez e del suo brano in gara, Battito: “Il pezzo di Federico mi piace molto, è forte e autentico. Sono stato il primo a dirglielo in studio: Fede, questo brano è forte perché ti appartiene”. Masini, al suo livello di esperienza, è ancora emozionato per la serata? “Sono felice, essere al centro di tutto mi dà stimoli e motivazioni. Amo ancora di più questo lavoro”. Si chiude con un commento sull'organizzazione forse un po' troppo sbrigativa di Carlo Conti: “Carlo è una macchina, è molto bravo a fare quello che programma. Quello che dice lo fa”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel salotto del Festival

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…

Abbiamo incontrato Willie Peyote, a Sanremo con “Grazie ma no grazie”, unica canzone con appigli alla contemporaneità. Vi spieghiamo perché è l’unico in grado di usare l’ironia per far passare messaggi pesanti…

di Michele Monina Michele Monina

Ci vediamo all'ariston

Abbiamo incontrato Willie Peyote, a Sanremo con “Grazie ma no grazie”, unica canzone con appigli alla contemporaneità. Vi spieghiamo perché è l’unico in grado di usare l’ironia per far passare messaggi pesanti…

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

A pranzo con...

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

Tag

  • ACF Fiorentina
  • Bella Stronza
  • Big Sanremo
  • Calcio
  • canzoni Sanremo
  • Carlo Conti
  • critica musicale
  • Fedez
  • Festival di Sanremo
  • Fiorentina
  • Marco Masini
  • Michele Monina
  • MOWIDA
  • Musica
  • Polemica
  • Sanremo 2025
  • Serata Cover
  • woke

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez è sincero con Bella stron*a di Marco Masini? E davvero non parla di Chiara Ferragni a Sanremo 2025? Ecco l’analisi del linguaggio del corpo (su manipolazione e Angelica Montini)

di Anna Vagli

Fedez è sincero con Bella stron*a di Marco Masini? E davvero non parla di Chiara Ferragni a Sanremo 2025? Ecco l’analisi del linguaggio del corpo (su manipolazione e Angelica Montini)
Next Next

Fedez è sincero con Bella stron*a di Marco Masini? E davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy