image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…

Sponsored partner
MOW feat BYD
  • di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

15 febbraio 2025

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…
Sponsored partner
MOW feat BYD
Rocco Hunt, ospite di MOW al Salotto del Festival, racconta la sua canzone Mille vote ancora, “sia personale che politica”, ricorda il consiglio di Pino Daniele e ci parla del suo approccio alla competizione: “A Sanremo tutti commentano, ma io mi soffermo sulle parole di chi ha un minimo di credibilità”. E il duetto con Clementino…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nemmeno Rocco Hunt poteva esimersi dal passare da Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, mediapartner di MOW. La sua canzone, Mille vote ancora, è la dimostrazione che anche la musica si può vedere. Sembra un quadro di Francesco Hayez, I profughi di Parga: anche Hunt canta di chi parte e lascia una terra. Ma lo fa con un fondo di allegria: “È un tema che mi ha toccato in prima persona. Mi è venuto spontaneo parlare di questo argomento”. Carlo Conti, però, aveva detto che le canzoni di quest’anno avrebbero avuto un’accezione meno politica e più personale: si era dimenticato di Rocco? “Il mio è un pezzo personale, ma non volevo comunque geolocalizzarlo”. Dal particolare all’universale, quindi, legittimando anche la lettura politica. Un brano in linea con i precedenti di Hunt a Sanremo: “Ho cercato di sfruttare questo palco per mandare un messaggio, non fare la semplice ‘canzonetta’”. Un filo rosso tra Nu juorn buono e Wake Up esiste. Quest’anno, però, c’è un po’ di nostalgia in più. “Non l’ho scritto per Sanremo. È la canzone a dirti: ‘Portami al Festival’. Quando la canzone non è fatta con l’idea precisa di portarla qui viene meglio”. Rap, urban, melodie mediterranee: un mix tra le diverse correnti di Hunt.

Rocco Hunt nel Salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
Rocco Hunt nel Salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

Rocco ha già vinto Sanremo nella sezione Nuove proposte. Da lì in poi i numeri parlano da soli. Forse, però, la sua carriera sta andando verso un’altra direzione: “Il prossimo album sarà più autoriale. Pino Daniele mi diceva di non perdere la penna in tutto questo caos”. Un cambiamento che rispecchia il suo essere “ormai” un trentenne e la voglia di ridare dignità alla sua scrittura. Il Festival è un tritatutto. In una settimana gli artisti stanno quindici minuti sul palco. Il successo di un brano, quindi, si gioca tutto in uno sprint. Ma è sulla lunga distanza che bisogna valutare un cantante. Bisogna farsi scivolare addosso le pagelle, i giudizi sugli outfit e le opinioni sui social: “Mi soffermo solo sui commenti di chi ha un minimo di credibilità. Peso le parole in base a chi le dice”. E l’idea di duettare con Clementino? “È stato il primo rapper a credere in me. Yes I Know My Way di Pino, invece, è stata una scelta naturale. È un omaggio, la chiusura del cerchio. Speriamo di spaccare”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roberto Benigni ospite a Sanremo 2025 con Geppi Cucciari co-conduttrice, ma è la serata in quota "de sinistra"? E perché Carlo Conti non invita anche Fabrizio Corona? Intanto Elodie se ne "fotte" e anche noi di MOW...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Manuale Cencelli

Roberto Benigni ospite a Sanremo 2025 con Geppi Cucciari co-conduttrice, ma è la serata in quota "de sinistra"? E perché Carlo Conti non invita anche Fabrizio Corona? Intanto Elodie se ne "fotte" e anche noi di MOW...

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

A pranzo con...

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Bresh: “Con Cristiano De Andrè un trip incredibile”. Sanremo? “Adesso mia nonna e mia zia sono contente”, e sul Genoa, l'ansia e il tour in arrivo…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Bresh: “Con Cristiano De Andrè un trip incredibile”. Sanremo? “Adesso mia nonna e mia zia sono contente”, e sul Genoa, l'ansia e il tour in arrivo…

Tag

  • Carlo Conti
  • Pino Daniele
  • Musica
  • Rocco Hunt
  • Sanremo 2025
  • canzoni Sanremo
  • Festival di Sanremo
  • Big Sanremo
  • MOWIDA
  • critica musicale
  • Michele Monina

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…

di Michele Monina

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…
Next Next

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy