image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…

Sponsored partner
MOW feat BYD
  • di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

15 febbraio 2025

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Rocco Hunt: “La mia canzone è anche politica”. I commenti social? “Ascolto solo chi è credibile”. E quel consiglio di Pino Daniele…
Sponsored partner
MOW feat BYD
Rocco Hunt, ospite di MOW al Salotto del Festival, racconta la sua canzone Mille vote ancora, “sia personale che politica”, ricorda il consiglio di Pino Daniele e ci parla del suo approccio alla competizione: “A Sanremo tutti commentano, ma io mi soffermo sulle parole di chi ha un minimo di credibilità”. E il duetto con Clementino…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nemmeno Rocco Hunt poteva esimersi dal passare da Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, mediapartner di MOW. La sua canzone, Mille vote ancora, è la dimostrazione che anche la musica si può vedere. Sembra un quadro di Francesco Hayez, I profughi di Parga: anche Hunt canta di chi parte e lascia una terra. Ma lo fa con un fondo di allegria: “È un tema che mi ha toccato in prima persona. Mi è venuto spontaneo parlare di questo argomento”. Carlo Conti, però, aveva detto che le canzoni di quest’anno avrebbero avuto un’accezione meno politica e più personale: si era dimenticato di Rocco? “Il mio è un pezzo personale, ma non volevo comunque geolocalizzarlo”. Dal particolare all’universale, quindi, legittimando anche la lettura politica. Un brano in linea con i precedenti di Hunt a Sanremo: “Ho cercato di sfruttare questo palco per mandare un messaggio, non fare la semplice ‘canzonetta’”. Un filo rosso tra Nu juorn buono e Wake Up esiste. Quest’anno, però, c’è un po’ di nostalgia in più. “Non l’ho scritto per Sanremo. È la canzone a dirti: ‘Portami al Festival’. Quando la canzone non è fatta con l’idea precisa di portarla qui viene meglio”. Rap, urban, melodie mediterranee: un mix tra le diverse correnti di Hunt.

Rocco Hunt nel Salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
Rocco Hunt nel Salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

Rocco ha già vinto Sanremo nella sezione Nuove proposte. Da lì in poi i numeri parlano da soli. Forse, però, la sua carriera sta andando verso un’altra direzione: “Il prossimo album sarà più autoriale. Pino Daniele mi diceva di non perdere la penna in tutto questo caos”. Un cambiamento che rispecchia il suo essere “ormai” un trentenne e la voglia di ridare dignità alla sua scrittura. Il Festival è un tritatutto. In una settimana gli artisti stanno quindici minuti sul palco. Il successo di un brano, quindi, si gioca tutto in uno sprint. Ma è sulla lunga distanza che bisogna valutare un cantante. Bisogna farsi scivolare addosso le pagelle, i giudizi sugli outfit e le opinioni sui social: “Mi soffermo solo sui commenti di chi ha un minimo di credibilità. Peso le parole in base a chi le dice”. E l’idea di duettare con Clementino? “È stato il primo rapper a credere in me. Yes I Know My Way di Pino, invece, è stata una scelta naturale. È un omaggio, la chiusura del cerchio. Speriamo di spaccare”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roberto Benigni ospite a Sanremo 2025 con Geppi Cucciari co-conduttrice, ma è la serata in quota "de sinistra"? E perché Carlo Conti non invita anche Fabrizio Corona? Intanto Elodie se ne "fotte" e anche noi di MOW...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Manuale Cencelli

Roberto Benigni ospite a Sanremo 2025 con Geppi Cucciari co-conduttrice, ma è la serata in quota "de sinistra"? E perché Carlo Conti non invita anche Fabrizio Corona? Intanto Elodie se ne "fotte" e anche noi di MOW...

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

A pranzo con...

A pranzo con Willie Peyote al Villaggio del Festival: “Mi scambiano per Brunori”. Carlo Conti? “Ogni scelta è politica, anche chi invitare”, e su Elodie, antifascismo, bagna cauda e fanbase, “Anche i Subsonica…”

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Bresh: “Con Cristiano De Andrè un trip incredibile”. Sanremo? “Adesso mia nonna e mia zia sono contente”, e sul Genoa, l'ansia e il tour in arrivo…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Bresh: “Con Cristiano De Andrè un trip incredibile”. Sanremo? “Adesso mia nonna e mia zia sono contente”, e sul Genoa, l'ansia e il tour in arrivo…

Tag

  • Big Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • Carlo Conti
  • critica musicale
  • Festival di Sanremo
  • Michele Monina
  • MOWIDA
  • Musica
  • Pino Daniele
  • Rocco Hunt
  • Sanremo 2025

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…

di Michele Monina

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…
Next Next

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy