image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…

Sponsored partner
MOW feat BYD
  • di Michele Monina Michele Monina

15 febbraio 2025

A pranzo con Francesco Gabbani al Villaggio del Festival: “Obiettivo a Sanremo? Arrivare ultimo”. Ci svela l’imbarazzo per l’intervista “in accappatoio” e il duetto con Tricarico…
Sponsored partner
MOW feat BYD
Al Festival di Sanremo 2025 siamo venuti per spaccare, ve lo avevamo detto. Oggi è toccato a Francesco Gabbani, in gara con “Viva la vita”, di dover pranzare con il nostro (cattivissimo) critico Michele Monina sua figlia Luccioola. La voglia di arrivare ultimo, il duetto con Tricarico e le doti da prestigiatore: ecco cosa ci ha detto

di Michele Monina Michele Monina

“Nella mia musica mi piace giocare con accostamenti opposti”, ha detto Francesco Gabbani a pranzo con Michele e Lucia Monina al Villaggio del Festival. E questa sua capacità di lavorare con registri anche molto diversi si vede sul palco. A Sanremo ha portato il pezzo Viva la vita, che però rischiava di essere vissuto in maniera superficiale. In realtà il brano pone una questione: ovvero parla di come affrontarla, la vita, ma senza dare risposte scontate. Nel 2016 Gabbani ha vinto il premio per le Nuove Proposte, mentre l’anno successivo ha conquistato il primo posto tra i big. Da questa edizione, invece, cosa si aspetta? “Il mio scopo sarebbe arrivare ultimo, se ce la faccio”, dice scherzando, “non ho uno spiccato senso della competizione, anche perché mi sono già tolto la soddisfazione di vincere”. L’importante per lui è che il significato della canzone arrivi: “Viva la vita ha delle forme di espressione più semplici rispetto ai brani precedenti, più dirette. Ci sono termini come verità, bugia: non è complessa nel linguaggio, mi piacerebbe fosse per tutti”. Un “tutti” che rispecchia il pubblico del Festival, quasi per definizione il più eterogeneo.

Francesco Gabbani nel salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
Francesco Gabbani nel salotto del Villaggio del Festival di Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

Gabbani canterà Io sono Francesco insieme a Tricarico. Due artisti che condividono il nome: “La canzone è partita dalla mia stima nei suoi confronti. È una scelta che avevo già chiara anche prima di essere certo che sarei venuto al Festival”, ha detto, “portarla a Sanremo credo sia un’occasione di rivalsa per la canzone stessa. L’abbiamo riarrangiata in una maniera più emozionale. Credo che piacerà”. E per il post Festival, invece? Il tour e l’album, “un anno pieno di impegni. Il 21 febbraio esce Dalla tua parte, un titolo che ho scelto come dedica a chi ascolterà il disco”. Tempo fa abbiamo visto Gabbani fare un’intervista in accappatoio (meno originale, chiaramente, rispetto a farla mentre si mangiano le fettuccine, come nel nostro caso): “Ho fatto anche il giocoliere”. Noi gli crediamo, ma Francesco decide di dimostrarci le sue doti da prestigiatore facendo sparire un coltello. Speriamo solo che non si sia unto.

Francesco Gabbani a pranzo con Michele e Lucia Monina nel Villaggio del Festival di Sanremo
Francesco Gabbani a pranzo con Michele e Lucia Monina nel Villaggio del Festival di Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

More

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, i Coma Cose: “Sanremo è un circo pazzo”, Cuoricini? “Siamo sempre con un telefono in mano e l'ansia da prestazione”, sul futuro del Festival: “Milano? Mah…”, e sulla loro vita

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Lucia e Michele Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, i Coma Cose: “Sanremo è un circo pazzo”, Cuoricini? “Siamo sempre con un telefono in mano e l'ansia da prestazione”, sul futuro del Festival: “Milano? Mah…”, e sulla loro vita

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Clara: “Lana Del Rey? Sexy a livelli altissimi”. E la “farmacia dell’amore” con MySecretCase: “Marcella Bella era scioccata, mentre Serena Brancale…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

Nel Salotto del Festival

Le interviste di Michele e Lucia Monina nel Salotto del Villaggio del Festival, Clara: “Lana Del Rey? Sexy a livelli altissimi”. E la “farmacia dell’amore” con MySecretCase: “Marcella Bella era scioccata, mentre Serena Brancale…”

A pranzo con Marcella Bella al Villaggio del Festival: “Ho anticipato Chiara Ferragni di vent’anni”. I testi trap? “Mi dispiace sentire certi pezzi”. E su Sanremo via da Sanremo? “Stupidaggini, perché…”

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

A pranzo con...

A pranzo con Marcella Bella al Villaggio del Festival: “Ho anticipato Chiara Ferragni di vent’anni”. I testi trap? “Mi dispiace sentire certi pezzi”. E su Sanremo via da Sanremo? “Stupidaggini, perché…”

Tag

  • Big Sanremo
  • canzoni Sanremo
  • Carlo Conti
  • critica musicale
  • Festival di Sanremo
  • Francesco Gabbani
  • Michele Monina
  • MOWIDA
  • Musica
  • Sanremo 2025

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Michele Monina Michele Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

M – Il Figlio del secolo, dopo la serie Sky con Marinelli Antonio Scurati pubblica l’ultimo volume, “Principio e fine”: ecco a voi il più grande fermaporta della storia della letteratura italiana

di Riccardo Canaletti

M – Il Figlio del secolo, dopo la serie Sky con Marinelli Antonio Scurati pubblica l’ultimo volume, “Principio e fine”: ecco a voi il più grande fermaporta della storia della letteratura italiana
Next Next

M – Il Figlio del secolo, dopo la serie Sky con Marinelli Antonio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy