image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Alessandra Amoroso monotona (6), Rudy Zerbi e il pianto da Oscar (4), Luk3 non spacca (4), Nicolò il più bravo di tutti (8) e Vybes…

  • di Lucia Monina Lucia Monina

27 ottobre 2024

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Alessandra Amoroso monotona (6), Rudy Zerbi e il pianto da Oscar (4), Luk3 non spacca (4), Nicolò il più bravo di tutti (8) e Vybes…
Tornano le pagelle del pomeridiano di Amici di Maria De Filippi su Canale 5. Questa volta l’ospite speciale è Alessandra Amoroso. La sua ultima canzone? Monotona ma almeno lei, da ex concorrente del talent, ha personalità da vendere. Tra i ragazzi, Nicolò continua a spaccare. Mentre Vybes e Luk3…

di Lucia Monina Lucia Monina

Spesso la gente pensa che i lavori artistici siano semplici, senza impegno, un mestiere da poco, che chiunque potrebbe fare. Io credo sia tutto il contrario, fare l'artista non consiste solo nel creare arte, ma nel riuscire a comunicarlo al pubblico, nel raccontarsi, nel tenere l'attenzione delle persone e nel saper stare sotto i riflettori e vendere la parte migliore di noi. Mi spiace dunque vedere Vybes che non sa spiccicare due parole per raccontarsi, quando Amadeus gli chiede chi è e da dove viene, mi spiace perché dimostra che lui ha ancora molto su cui lavorare, non solo vocalmente. La presentazione in questi tipi di lavori, in cui il prodotto sei tu, è essenziale e una scuola come amici dovrebbe saperlo e soprattutto dovrebbe insegnarlo. Vybes dunque oggi per me ha toppato, la canzone l’ha cantata male, ha sprecato anche l'opportunità di dirci chi è Vybes, lasciandoci senza quella curiosità che avrebbe potuto spingerci a dargli un’altra chance. 4. Diego, non ha stonato, vocalmente è andato liscio e preciso, ma piatto, noioso, sempre la stessa solfa. Amadeus dice che gli è parso che per Diego fosse semplice interpretare questo brano, e il punto è che effettivamente lo era. Perché con lui vogliono giocare in casa, piazzandogli sempre brani semplici da fare e piacevoli da ascoltare. Insomma Diego non esce mai dalla sua zona di comfort, quindi è difficile vederlo in difficoltà. A me non è piaciuto, un po’ come sempre, ma non perché abbia cantato male, piuttosto perché non mi ha lasciato nulla. È stata un'esibizione di una noia pazzesca. 5. Chiamamifaro bravissima, meglio della scorsa volta, ha cantato in maniera impeccabile. Unica pecca: avrei diminuito un po’ l'autotune, visto che non ce n'è bisogno. 7. Nicolò, come sempre il più bravo, ogni volta che lo ascolto rimango impressionata al pensiero che ha solo diciotto anni e già riesce a trasmettere in questa maniera intensa e pura con ogni singolo brano. 8.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amici Official (@amiciufficiale)

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Se penso a quante volte Rudy lo ha criticato senza nessun motivo mi viene l'orticaria. Ilan ha una capacità di raccontare un brano che pochi hanno. Penso che sia proprio questo il suo forte, la narrazione, che riesce a fare attraverso le espressioni e il timbro vocale, che si distingue da tutti gli altri. Non è un timbro perfetto, ma è un timbro avvolgente e coinvolgente, che si fa strada e alla fine ti convince. Oggi a me è piaciuto e anche molto. 8. Senzacri, che in genere non mi dispiace, oggi l’ho trovata più sottotono. Un po’ per via del brano, che non mi è piaciuto, l'ho trovato semplice e non adatto a lei, un po’ per come l'ha cantato. Nonostante questo sul palco ci sa stare, ha una buona presenza scenica a differenza di altri. Per questo motivo, nonostante il brano non sia stato uno dei migliori realizzati da lei finora, ne è uscita discretamente. 6. Luk3, arrivato ultimo nella classifica di Amadeus, l'ho trovato effettivamente tra i peggiori. La canzone non l'ha certo aiutato, l'autotune neppure, e il fatto che Luk3 non sappia stare sul palco non ha migliorato la situazione. Forse la problematicità di Luk3 è proprio legata al fatto che il suo personaggio non spacca il televisore, non arriva, e questo non gioca a suo favore, perché rischia di cadere nel dimenticatoio troppo facilmente. 4. (L’inedito, nonostante il target sia palesemente da età delle medie, non a caso mia sorella di 13 anni la sa e la canta, devo dire che è orecchiabile e può funzionare bene, molto meglio di quando si è esibito con la cover). Trigno era in sfida, essendo arrivato ultimo la scorsa puntata. Spoiler, ha ovviamente vinto. Immeritatamente? Settimana intensa per lui, non dimentichiamoci del bacio scattato con Chiara. Insomma Damon Salvatore non si può mandare a casa. 6. Amadeus, posso dirmi quasi del tutto concorde con lui e la sua classifica, a parte qualche modifica, tipo Chiamamifaro che avrei messo al posto di Vybes, ma per il resto non posso che trovarmi d'accordo con lui. Parliamo invece del nuovo brano di Alessandra Amoroso, che ha cantato in anteprima qui ad Amici, dove lei stessa è stata allieva parecchi anni fa. Un brano a mio avviso uguale a tutti gli altri, che non mi ha per niente convinto e che ho trovato piuttosto monotono e monotematico. Nonostante questo, Alessandra ha dimostrato a molti alunni quanto la presenza può fare e lei, con tanti anni di esperienza alle spalle, questo lo sa e lo dimostra bene. Spero qualcuno ne prenda esempio. Perché come detto all'inizio, il lavoro del cantante, non si basa solo sul cantare (anche se per lo meno quello lo si dovrebbe fare) ma anche sulla presenza scenica e sulla personalità, che a molti manca. Nota dolente di questa puntata: Rudy Zerbi che piange durante l'esibizione di Vybes, io credevo piangesse per quanto fosse stonato, ma no, lui piangeva proprio per l'emozione della sua esibizione. Attore nato, date una parte in qualche film a Rudy Zerbi, perché un pianto così è davvero da Oscar. 4.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Edoardo Purgatori sul prendere posizione, la guerra, lo sguardo intimo del cinema di Ozpetek e il teatro libero: intervista esclusiva

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

esclusiva

Edoardo Purgatori sul prendere posizione, la guerra, lo sguardo intimo del cinema di Ozpetek e il teatro libero: intervista esclusiva

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Arisa giudice? Meglio quando canta. Vybes e “l’inglese alla Totti” (4), Nicolò è l’unico che sa cantare (8), Chiamamifaro talento (8), Diego, TikTok non basta (4)...

di Lucia Monina Lucia Monina

si può fare meglio?

Le pagelle di Amici 2024 di Maria De Filippi: Arisa giudice? Meglio quando canta. Vybes e “l’inglese alla Totti” (4), Nicolò è l’unico che sa cantare (8), Chiamamifaro talento (8), Diego, TikTok non basta (4)...

Jannik Sinner, il doping e la strategia in caso di squalifica: “Clostebol? Ho capito chi sono gli amici e chi no. Ecco il momento più difficile”. Poi la Coppa Davis, l’amore per il tennis, il numero uno al mondo e...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TUTTO GIÀ SCRITTO?

Jannik Sinner, il doping e la strategia in caso di squalifica: “Clostebol? Ho capito chi sono gli amici e chi no. Ecco il momento più difficile”. Poi la Coppa Davis, l’amore per il tennis, il numero uno al mondo e...

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Maria De Filippi
  • Musica
  • Spettacolo

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma lo sapete che la tv privata non l'ha inventata Silvio Berlusconi, ma Renato Angiolillo? Ecco la storia del visionario fondatore del giornale Il Tempo

di Luigi Iosa

Ma lo sapete che la tv privata non l'ha inventata Silvio Berlusconi, ma Renato Angiolillo? Ecco la storia del visionario fondatore del giornale Il Tempo
Next Next

Ma lo sapete che la tv privata non l'ha inventata Silvio Berlusconi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy